Cerca un volo per Sibiu
Voli Bologna Sibiu
L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Sibiu. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.
SibiuVicina ai Carpazi, Sibiu è una delle città più belle della Romania grazie al suo particolare patrimonio architettonico. Fondata nel 1190 dai Sassoni su un antico insediamento romano nella Regione della Transilvania, Sibiu era la più ricca delle 7 cittadelle murate lungo la strada del commercio tra oriente e occidente.
Diviso in Città Alta e Città Bassa, il centro storico di Sibiu ha strette e ripide strade su cui si affacciano edifici del XVII secolo dai caratteristici tetti a timpano, vaste piazze e torri di difesa.
La “Piazza Grande” è la piazza principale della città e anche la più estesa. Centro pulsante dell’abitato sin dal XV secolo, vi si affacciano alcuni degli edifici più importanti, tra cui il palazzo Brukenthal, la chiesa dei gesuiti, e la torre del consiglio, che fornisce l’accesso alla “piazza piccola” ricca di negozi e caffetterie.
Nel palazzo Brukenthal ha sede il Museo nazionale con opere delle scuole fiamminga, tedesca, italiana e francese. Nella galleria si possono anche ammirare bassorilievi, monete e minerali. Le altre ali del palazzo ospitano il museo di storia, il museo di farmacologia, il museo di storia naturale e il museo delle armi e dei trofei di caccia.
Poco distante, la cattedrale luterana di Santa Maria, risalente al XIV secolo, è una chiesa gotica affascinante con un alto campanile, divenuto il simbolo della città.
La torre del consiglio era originariamente la porta d’ingresso alla seconda cinta muraria cittadina. Oggi possiamo ammirare una costruzione che non ha niente a che fare con la costruzione originale del XIII secolo: è stata infatti ricostruita diverse volte, oggi ospita esibizioni e mostre, e soprattutto è una delle più belle terrazze panoramiche della città.
L’imponente cinta muraria cittadina ha reso Sibiu una delle città fortificate più importanti dell’Europa centrale. Attorno al centro storico vennero costruite diverse linee di mura, molte delle quali in mattoni d’argilla. Oggi, le fortificazioni del lato sud-est sono quelle meglio conservate, dove tutte e tre le linee parallele sono visibili. Tutte le strutture sono connesse attraverso un labirinto di tunnel e passaggi, progettati per assicurare il trasporto di materiali e merci tra la città e le linee difensive.
La Città Bassa è più rustica ed è collegata alla parte superiore dal Ponte delle Bugie, il primo ponte in ferro battuto della Romania.
- Lun
- Mar
- Mer
- Gio
- Ven
- Sab
- Dom
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
-
14
- 15
- 16
-
17
- 18
- 19
- 20
-
21
- 22
- 23
-
24
- 25
- 26
- 27
-
28
- 29
- 30
-
31
domenica 14 agosto 2022 - Andata BLQ>SBZ
Ryanair
mercoledì 17 agosto 2022 - Andata BLQ>SBZ
Ryanair
domenica 21 agosto 2022 - Andata BLQ>SBZ
Ryanair
mercoledì 24 agosto 2022 - Andata BLQ>SBZ
Ryanair
domenica 28 agosto 2022 - Andata BLQ>SBZ
Ryanair
mercoledì 31 agosto 2022 - Andata BLQ>SBZ
Ryanair
Ferme restando le verifiche sui dati pubblicati o la correzione di eventuali anomalie rilevate e/o segnalate tempestivamente, Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A. declina ogni responsabilità, addebito e/o richiesta di risarcimento e/o indennizzo da chiunque avanzato, relativamente alla presenza, correttezza e completezza delle informazioni ivi contenute.
Orari voli Estate 2022
PDF, 2,0 MB
Orari voli Inverno 2022/2023
PDF, 1,0 MB