Passa al contenuto principale
Hai bisogno di aiuto? Reclami

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Assistenze speciali Assistenze speciali
Assistenze speciali

Accedi alla tua area MyBLQ

Non ricordi la tua password?
Non hai un profilo MyBLQ? Registrati ora
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Assistenze speciali

Servizi dedicati

Servizi dedicati

Posti auto riservati: situati presso i principali ingressi dell'aerostazione al piano terra e al primo piano, e presso il parcheggio multipiano P2.

Vai alla pagina parcheggi per passeggeri a ridotta mobilità.

Treno per il centro città: il collegamento tra stazione ed aeroporto con il Marconi express prevede l’assistenza per passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta. Il servizio può essere richiesto nelle stazioni nelle apposite colonnine.

  • Special assistance reception: area di attesa presidiata per Passeggeri a Ridotta Mobilità, situata al piano terra, in area accettazione.
  • Sala Amica:
    • Due al primo piano, di cui una prima dei Controlli di Sicurezza e una dopo, in area Imbarchi Schengen;
    • una al piano terra, in airside presso il molo d’imbarco.
  • Sedie a ruote: a disposizione per i Passeggeri a Ridotta Mobilità, sia in arrivo che in partenza, che richiedono l’assistenza.
  • Ascensori: accesso con sedia a ruote, pulsantiera con informazioni in Braille e segnalatori acustici di piano.
  • Percorso Loges: disponibile dall’entrata centrale dell'aerostazione al primo piano, conduce alla special assistance reception.
  • Amplificazione apparecchi acustici: sportelli attrezzati con sistema di amplificazione acustica a induzione magnetica presso l'Ufficio Informazioni situato al piano terra.
  • Passeggeri in arrivo: accompagnamento previsto fino all’area taxi, alle fermate degli autobus di linea o turistici e al parcheggio multipiano P2.
  • Mezzi elevatori: disponibili per l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri sull'aeromobile.

Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio

Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.

Acquista online

Accesso garantito
Posto prenotabile

Telepedaggio non disponibile

Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Disattiva il dispositivo di telepedaggio (Telepass/Unipolmove), prima di entrare al parcheggio, per evitare un doppio pagamento.

Acquisto in loco

Accesso soggetto a disponibilità
Posto non prenotabile
Telepedaggio
Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Ti consigliamo di arrivare al parcheggio in anticipo, in quanto il parcheggio non è prenotato e l'accesso è soggetto a disponibiltà.

Porta BLQ sempre con te