Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Raggiungi Stoccolma da Bologna

Orari voli Estate 2025 (PDF) Orari voli Inverno 2025/2026 (PDF)

Cerca un volo per Stoccolma

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Stoccolma ARN

Mappa della città

Voli Bologna Stoccolma

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Stoccolma. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Stoccolma

Capitale della Svezia, offre panorami indimenticabili a cavallo delle 14 isole, collegate da 57 ponti, su cui è edificata. Per questo motivo è anche conosciuta come “Venezia del Nord”.

Vanta uno dei centri storici medioevali meglio conservati al mondo, il Gamla Stan. Un intrico di stradine coperte da ciottoli dove si susseguono negozi di artigianato, antiquari, gallerie d’arte e caffè.
A Gamla Stan, nucleo originario fondato nel 1252, si trova anche il Palazzo Reale. Attrazione turistica principale di questa zona, fu edificato nel Settecento in stile barocco italiano. Conta oltre 600 stanze e ospita cinque musei.

Nel centro medioevale sorgono inoltre la Cattedrale nazionale svedese (Storkyrkan) e il Museo Nobel.
Della costruzione originale di Storkyrkan (XIII secolo) in foggia gotica, non restano che le pietre. La Cattedrale è stata completamente rifatta nel XVIII secolo.
Il Museo Nobel, multimediale, è invece ubicato in uno splendido palazzo settecentesco. Qui è possibile apprendere la storia del premio e dei premiati dal 1901 ad oggi.

Porta BLQ sempre con te