Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Raggiungi Copenaghen da Bologna

Orari voli Estate 2025 (PDF) Orari voli Inverno 2025/2026 (PDF)

Cerca un volo per Copenaghen

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Mappa della città

Voli Bologna Copenhagen

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Copenhagen. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Copenhagen

La città è patria della Sirenetta, o meglio è la città adottiva di Hans Christian Andersen, autore di celebri fiabe. Così come è fiabesca l’atmosfera che avvolge la capitale danese, tra castelli, musei e giardini e un centro ricco d’arte e di architettura.

Una visita alla città non può che iniziare dalla statua della Sirenetta, il suo monumento simbolo. Realizzata all'inizio del 1900 ad opera di Carl Jacobsen, si trova proprio all'ingresso del porto di Copenaghen.
Da vedere anche la Fontana di Gefion, a pianta circolare, che rappresenta la nascita della Zelanda.

Il centro della città è posto nei pressi della piazza di Radhuspladsen, situata proprio di fronte ai Giardini di Tivoli, il polmone verde di Copenaghen. Qui ha sede uno dei parchi di divertimento più antichi d’Europa.

Da vedere anche: il castello rinascimentale di Rosenborg; Amalienborg Palace, in stile rococò sede della famiglia reale; il Parlamento che sorge sulle rovine dell'antico castello della città ed è conosciuto anche come palazzo di Christiansborg.

Porta BLQ sempre con te