Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Raggiungi Rodi da Bologna

Orari voli Estate 2025 (PDF) Orari voli Inverno 2025/2026 (PDF)

Cerca un volo per Rodi

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Mappa della città

Voli Bologna Rodi

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Rodi. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Rodi

La più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo, offre una vacanza magica all’insegna del mare, della mitologia e della natura.

La città medievale, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, si trova all’interno di mura lunghe quattro chilometri:
la Città Alta è uno dei più bei complessi urbani del periodo gotico con il Palazzo dei Grandi Maestri, il Grande Ospedale e la Via dei Cavalieri, mentre nella Città Bassa l’architettura gotica convive con moschee, bagni pubblici e altri edifici del periodo ottomano. Del famoso Colosso di Rodi, statua del dio Helios, una delle sette meraviglie del mondo antico, non è invece rimasto nulla.

Assolutamente da non perdere la spiaggia di Lindos, lungo la costa orientale dell’isola, sovrastata dall’omonima Acropoli. E’ una delle più belle spiagge di Rodi e di tutta la Grecia.
Una visita merita anche la spiaggia di Agathi, di sabbia dorata e soffice, situata lungo la costa orientale.

Per chi pratica Windsurf e Kitesurf, la spiaggia di Prassonissi sulla punta meridionale dell’isola è una delle località più apprezzate, grazie al vento che la spazza di continuo.

Porta BLQ sempre con te