Passa al contenuto principale
Assistenze speciali
Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

Raggiungi Helsinki da Bologna

Orari voli Estate 2025 (PDF) Orari voli Inverno 2025/2026 (PDF)

Cerca un volo per Helsinki

Procedi per modificare la quantità.

Aeroporti serviti da Bologna

Helsinki HEL

Mappa della città

Voli Bologna Helsinki

L'Aeroporto di Bologna offre voli diretti da/per Helsinki. In questa pagina trovi tutte le informazioni utili.

Helsinki

Capitale della Finlandia sorge a Sud del Paese su una penisola nel golfo di Finlandia. Affascinante meta del nord Europa la città è punto di partenza per visitare anche laghi e boschi incontaminati.

Partendo da Helsinki uno dei punti di maggiore interesse è sicuramente la “Chiesa nella Roccia“, una chiesa luterana interamente scavata all’interno di un complesso roccioso, utilizzata anche da auditorium per la sua straordinaria acustica. Una visita va fatta anche al palazzo del Parlamento, perfetto mix tra Neoclassicismo e modernità nel quale, in giorni specifici, si può anche assistere alle sedute plenarie.

E per chi ama la natura, fiore all’occhiello della città è il suo giardino botanico che ospita ben 900 specie di piante tra esterno e interno di complessi di serre che sembrano uscite dalle favole. Veri e propri palazzi di vetro.
Se siete amanti della cucina non potrete inoltre rinunciare a visitare due dei mercati più caratteristici della città: il Kuappatori, all’aperto e l’Old Market Hall, al coperto. Nei mercati si può gustare sul posto del pesce freschissimo: Re delle bancarelle è ovviamente il salmone! Tanto pesce ma anche selvaggina, in particolare la renna e l’orso sono la base di molti dei piatti tradizionali finlandesi. Largo uso in cucina anche di salsicce, burro, uova, marmellate, frutti di bosco e farine di segale.

Dalla piazza del mercato salpano i traghetti per visitare Suomenlinna, una serie di isolette collegate da ponti, fortificate alla fine del ‘700. Patrimonio Mondiale dell’UNESCO il sito consente di immergersi nella ex struttura bellica e nel suo museo.

Ma Helsinki è anche il punto di partenza per visitare una terra immensa e costellata di laghi cristallini (circa 200 mila) e boschi lussureggianti, dove l’uomo ha imparato a sopravvivere e convivere pacificamente con la natura.
E per immergersi completamente nella cultura di quest’angolo di mondo, da provare sono anche le numerose saune, presenti praticamente ovunque, anche in Parlamento. Si dice che in Finlandia tutte le decisioni più importanti vengano prese in sauna.

Porta BLQ sempre con te