In attuazione del Protocollo d’Intesa sulla promozione del Turismo accessibile in Aeroporto sottoscritto nel 2018 con il Comune di Bologna ed in coerenza con le iniziative di inclusione già poste in essere in questi anni per favorire la mobilità di tutte le persone, l’Aeroporto Marconi di Bologna ha attivato oggi un nuovo servizio per fornire assistenza ai passeggeri sordi.
Il servizio, chiamato “TELLIS”, è realizzato in collaborazione con “Service & Work”, cooperativa sociale di Ravenna che collabora con l’Ente Nazionale Sordi (ENS) Onlus - APS Consiglio Regionale Emilia-Romagna, con il supporto di Confcooperative Romagna, e permette ai passeggeri sordi di dialogare con gli operatori dell’aeroporto tramite un interprete qualificato nella traduzione dalla LIS (Lingua dei Segni Italiana) all’italiano e viceversa, collegato da remoto, sia per l’accoglienza telefonica sia per l’accoglienza in loco delle persone sorde, anche senza appuntamento.
Disponibile nei giorni di Lunedì, Mercoledì, Venerdì dalle 9.00 alle 12.00 e nei giorni di Martedì e Giovedì dalle 15.00 alle 18.00, il servizio TELLIS può essere attivato gratuitamente ed in autonomia dal passeggero: per le telefonate, collegandosi qui nella sezione “Assistenze speciali”, oppure dal sito web di TELLIS o dall’omonima app, nella sezione TELLIS ACCESSO LIBERO; inoltre, può essere attivato anche in aeroporto, attraverso apposito tablet del dispositivo TecnoADIL in dotazione all’ufficio Informazioni, strumento utile anche alle persone sorde oraliste.
TELLIS è stato inaugurato oggi, alla presenza del direttore Sviluppo Persone e Organizzazione di Aeroporto di Bologna Marco Verga, della Consigliera con delega alla Disabilità del Comune di Bologna Cristina Ceretti, della Presidente ENS Bologna Simona Armaroli e del Delegato del Presidente della Consulta per il Superamento dell’Handicap Mauro Pepa.
23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più13/04/2023
News
ADVANCED AIR MOBILITY: AL VIA IL PRIMO VERTIPORTO DELL’EMILIA-ROMAGNA
I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la pr...
Leggi di più28/03/2023
News
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global • I Negozi Duty Free Heinemann all'Aeroporto di Bologna ria...
Leggi di più15/02/2023
News
NEL 2022 ABBATTUTE LE EMISSIONI DI CO2 PER QUASI 1000 TONNELLATE GRAZIE A PROGETTI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, LAVORO AGILE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
In occasione della giornata “M’illumino di Meno” di Caterpillar - Rai Radio 2, domani 16 febbraio il Marconi spegnerà l&rs...
Leggi di più14/12/2022
News
Aeroporto di Bologna ottiene la Certificazione ambientale di “Livello 3+ Neutrality” da ACI Europe
L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al “Livello 3+ Neutrality” nell’ambito del programma internaziona...
Leggi di più03/11/2022
News
Coinvolte anche le api per controllare la qualità dell’aria
Non solo equipaggi, addetti alla Security e alle Operazioni aeroportuali, personale di terra e impiegati negli uffici amministrativi. All’Aer...
Leggi di più06/10/2022
News
Automobili Lamborghini rinnova la collaborazione con l’Aeroporto di Bologna
Si rinnova e si rinforza la partnership tra Automobili Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna. Sono tante le novità presentate insieme a...
Leggi di più