Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • Comunicazione di sciopero - Venerdì 28 novembre

    Si informano i passeggeri che Venerdì 28 novembre, a causa di uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati di 24 ore, con rispetto delle fasce di garanzia (7.00-10.00 e 18.00-21.00) potranno verificarsi disagi nell’erogazione dei servizi aeroportuali.

    Per informazioni sui voli, si consiglia di contattare la propria compagnia aerea.

    È inoltre possibile consultare il sito internet dell’Aeroporto, nella pagina relativa ai voli in tempo reale

    Ci scusiamo per il disagio.

Centro notifiche
  • Comunicazione di sciopero - Venerdì 28 novembre

    Si informano i passeggeri che Venerdì 28 novembre, a causa di uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati di 24 ore, con rispetto delle fasce di garanzia (7.00-10.00 e 18.00-21.00) potranno verificarsi disagi nell’erogazione dei servizi aeroportuali.

    Per informazioni sui voli, si consiglia di contattare la propria compagnia aerea.

    È inoltre possibile consultare il sito internet dell’Aeroporto, nella pagina relativa ai voli in tempo reale

    Ci scusiamo per il disagio.

RYANAIR LANCIA LA WINTER 2025 PER BOLOGNA

27/11/2025

Ryanair, la compagnia aerea n.1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi il suo operativo invernale 2025 per Bologna che quest’anno prevede 6 milioni di passeggeri all’anno, 44 rotte, tra cui una entusiasmante rotta ripristinata per Amman, e 11 aeromobili basati (un investimento di oltre 1 miliardo di dollari), supportando oltre 4.800 posti di lavoro locali e favorendo il turismo in entrata verso Bologna durante tutto l’anno.
Ryanair ha inoltre aggiunto ulteriori voli su più di 20 rotte esistenti e molto popolari, tra cui Barcellona, Budapest, Dublino, Cracovia e Tirana, offrendo ai clienti di Bologna e della regione Emilia-Romagna ancora più opzioni alle tariffe più basse d’Europa, consolidando ulteriormente l’aeroporto come porta d’ingresso strategica per i viaggi di piacere e d’affari nel Nord Italia.
L’operativo Ryanair per l’inverno 2025 a Bologna prevede:
• 44 rotte in totale
• 1 rotta ripristinata per Amman
• Aumento delle frequenze su oltre 20 rotte esistenti, tra cui Barcellona, Budapest, Dublino, Cracovia e Tirana
• 11 aerei basati – oltre 1 miliardo di dollari di investimento 
• 6 milioni di passeggeri all’anno
• Supporto ad oltre 4.800 posti di lavoro locali


Ryanair vola da e per Bologna da 17 anni, dove ha trasportato ad oggi oltre 55 milioni di passeggeri, e resta impegnata a investire e a far crescere il traffico nella regione Emilia-Romagna e in Italia. Per stimolare ulteriormente il turismo italiano, Ryanair fa appello al Governo italiano e le autorità regionali affinchè venga abolita l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani. Ryanair è pronta a rispondere immediatamente, con un importante investimento che potrebbe portare 20 milioni di passeggeri aggiuntivi, 40 nuovi aeromobili basati (investimento di 4 miliardi di dollari), 250 nuove rotte e 1.500 nuovi posti di lavoro Ryanair, supportando fino a 15.000 posti di lavoro in tutto il Paese.
Per celebrare l’operativo invernale 2025 e la rotta ripristinata da Bologna ad Amman, Ryanair ha lanciato un’offerta speciale di 3 giorni con tariffe a partire da soli €34,99, valide per viaggi fino alla fine di giugno, disponibili da oggi in prenotazione esclusivamente su ryanair.com.


Il Chief Commercial Officer di Ryanair, Jason McGuinness, ha detto:
“In qualità di compagnia aerea n.1 in Italia, Ryanair è lieta di annunciare l’operativo invernale 2025 per Bologna, che prevede 44 rotte, inclusa un’entusiasmante rotta ripristinata per Amman, e oltre 520 voli settimanali, offrendo oltre 2,2 milioni di posti a tariffe basse questo inverno (+10% rispetto all’Inverno 2024). Questo programma riflette l’impegno costante di Ryanair verso la regione Emilia-Romagna, stimolando il turismo in entrata, migliorando la connettività e offrendo ai clienti di Bologna e della regione ancora più scelta ai prezzi più bassi d’Europa.
Voliamo da e per Bologna da 17 anni, trasportando ad oggi oltre 55 milioni di passeggeri, e abbiamo investito oltre 1 miliardo di dollari con 11 aeromobili basati a Bologna, supportando più di 4.800 posti di lavoro locali. Ryanair è pronta a investire ancora di più: se il Governo italiano abolisse l’addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani, risponderemmo immediatamente con 40 nuovi aeromobili, 250 rotte aggiuntive, 20 milioni di passeggeri in più e 1.500 nuovi posti di lavoro Ryanair—supportando fino a 15.000 posti di lavoro in tutta Italia.”


Antonello Bonolis, Direttore Business Aviation dell’Aeroporto di Bologna, ha commentato:
“Prosegue positivamente la collaborazione tra Aeroporto di Bologna e Ryanair. Avviata nel 2008, la partnership con il vettore di Dublino ha contribuito alla crescita della nostra città e del nostro territorio come mete turistiche note ed apprezzate a livello internazionale. Inoltre, l’offerta di voli Ryanair ha favorito il traffico outgoing di persone ed imprese della nostra Regione, grazie ad una rete di collegamenti molto ampia e diversificata. Oggi Ryanair è la prima compagnia aerea dell’Aeroporto di Bologna, con circa il 55% dei passeggeri complessivi dello scalo.
Più in generale, va ricordato che il contributo complessivo dell'Aeroporto di Bologna alla comunità e all'economia si traduce in benefici in termini di occupazione, valore aggiunto e PIL, producendo un impatto diretto, indiretto e indotto di oltre 1 miliardo di euro di PIL ed oltre 20 mila posti di lavoro sul territorio”.

(comunicato stampa congiunto)


Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te