Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

    Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazione.
    Durante il periodo di chiusura sarà comunque disponibile un desk di assistenza e informazioni all’ingresso della sala.
    Ci scusiamo per il disagio.

Centro notifiche
  • CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE

    Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazione.
    Durante il periodo di chiusura sarà comunque disponibile un desk di assistenza e informazioni all’ingresso della sala.
    Ci scusiamo per il disagio.

L'analisi dei rischi

L’attività di hazard identification e risk assessment presso lo scalo di Bologna viene effettuata dal Safety Board del Gestore aeroportuale con l’eventuale collaborazione dei membri del Safety Committee.
La valutazione dei rischi che ne risulta è quindi frutto dell’analisi svolta da tutti i soggetti aeroportuali potenzialmente coinvolti sullo scalo.

Si è condiviso di individuare la tollerabilità del rischio tenendo conto di:

  • Tutte le procedure;
  • Le tecnologie;
  • Tutte le barriere già in essere presso lo scalo che contribuiscono ad abbassare il livello di rischio.

La prima attività di hazard identification e risk assessment è stata effettuata nel 2009 con lo scopo di tracciare un quadro completo dei pericoli presenti sullo scalo e valutarne il grado di rischio. Da allora le analisi si sono svolte costantemente per rivisitare il sistema e individuare nuovi potenziali pericoli, derivati principalmente dalla realizzazione di nuove infrastrutture o di modifiche procedurali oppure per rivalutare i safety risk già codificati al fine di modificarli nel caso in cui siano cambiate le condizioni iniziali.

Porta BLQ sempre con te