UNIBO MOTORSPORT E AEROPORTO MARCONI DI BOLOGNA: AL VIA COLLABORAZIONE PER TESTARE I PROTOTIPI DA CORSA
Al via una nuova importante collaborazione tra Aeroporto Marconi di Bologna e Unibo Motorsport, la squadra corse dell'Università di Bologna, che avrà l'opportunità di condurre sui piazzali aeroportuali alcuni test fondamentali per Nemesi, il prototipo di MotoStudent Electric già Campione del Mondo, e Athena, la nuova auto elettrica in fase di validazione in vista delle competizioni di Formula Student che la attendono nel corso dell’estate.
Proprio per Athena sono già in programma quattro giornate di test nel mese di luglio, alle quali prenderanno parte una ventina di membri del team, tutti sottoposti ai necessari corsi legati alla sicurezza. Le giornate di test inizieranno sabato 6 luglio, per poi proseguire il weekend successivo con una doppietta venerdì 12 e sabato 13, chiudendo con l’ultimo test del mese giovedì 18 luglio.
Queste giornate saranno di massima importanza in preparazione alle competizioni che attendono il team studentesco, il quale solo due giorni dopo viaggerà verso Spielberg per partecipare alla prima competizione della stagione: la Formula Student Austria, presso il prestigioso circuito RedBull Ring, dal 21 al 25 luglio. Solo una settimana dopo partirà invece verso il Circuito di Catalunya, a Barcellona, per partecipare alla Formula Student Spain dall’1 al 7 agosto. Infine, la stagione si chiuderà con la gara “di casa” dal 4 all’8 settembre, presso l’autodromo di Varano De’ Melegari, prendendo parte alla Formula SAE Italy.
Gli spazi che l’Aeroporto di Bologna dedica alla squadra permetteranno di affinare le prestazioni dei veicoli progettati e costruiti dagli studenti in un ambiente sicuro e professionale, essenziale per raggiungere nuovi traguardi nelle competizioni internazionali. In particolare, verranno verificate l’affidabilità e l’efficienza del veicolo in una prova di endurance, ossia facendole percorrere molteplici giri di uno stesso circuito, fino a raggiungere un totale di 22 km. Al termine di questa prova, sarà importante verificare l’efficienza della vettura, cioè quanta batteria è stata consumata per la prova stessa. Altre validazioni fondamentali saranno la manovrabilità e la capacità sterzante della vettura, per condurre la prova di Skidpad, cioè un circuito a forma di ‘8’.
Il valore di questa collaborazione va oltre il semplice supporto logistico: rappresenta infatti lo stretto legame e il sostegno esistente tra le imprese del territorio bolognese e la squadra corse universitaria. L'Aeroporto Marconi conferma così il suo impegno a favore delle realtà locali, contribuendo in modo significativo allo sviluppo e al successo delle eccellenze del nostro territorio.
UniBo Motorsport, infatti, è una realtà interamente studentesca: si tratta di un team composto da circa 300 studenti che si suddividono i lavori e cooperano come all’interno di un’azienda. Essi si impegnano ogni anno a produrre tre prototipi da corsa: una moto elettrica, una vettura elettrica e una vettura ibrida, e per farlo devono curare tutti gli aspetti, dai più tecnici e ingegneristici ai più organizzativi e manageriali. Per questa ragione, la squadra è composta da studenti di molte diverse facoltà, dai vari tipi di ingegneria, passando per economia, sociologia e comunicazione.
11/04/2025
News
INAUGURATA OGGI LA NUOVA AREA DEI CONTROLLI DI SICUREZZA
Al termine di importanti lavori di ampliamento e riqualifica degli spazi di accodamento ai Controlli di Sicurezza e concluso l’intervento di ...
Leggi di più20/03/2025
News
Il restyling e la gestione della Marconi Business Lounge affidati a “Prima Vista Lounges”, brand del gruppo Aviapartner
Aeroporto Marconi di Bologna ha affidato a “Prima Vista Lounges”, brand del Gruppo Aviapartner, l’intervento di restyling e la su...
Leggi di più18/03/2025
News
“Progetto celiachia” al Marconi: prodotti senza glutine in tutti i bar e ristoranti dell'Aeroporto di Bologna
Grazie alla collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, Azienda USL di Bologna e Regione Emilia-Romagna, Aeroporto Marconi di Bologna diven...
Leggi di più20/02/2025
News
AMORE atterra a Bologna: Autogrill lancia il concept per la prima volta in un aeroporto italiano
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, ha inaugurato oggi, all’interno dell’aeroporto di Bologna, AMOR...
Leggi di più05/02/2025
News
TRA ECONOMIA E TURISMO: AEROPORTO DI BOLOGNA COME CATALIZZATORE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE
Nell’ambito del primo “Airport Day”, l’evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeropor...
Leggi di più27/11/2024
News
RECORD DI PASSEGGERI: SUPERATI OGGI PER LA PRIMA VOLTA I 10 MILIONI DI PASSEGGERI ANNUI
Dieci milioni di passeggeri in un anno. È il nuovo record storico dell’Aeroporto Marconi di Bologna, che con un trend di crescita nel ...
Leggi di più22/11/2024
News
SERVIZIO NOTTURNO E COLLEGAMENTO PER IL CENTRO: LA NUOVA OFFERTA DI TRASPORTO URBANO DA E VERSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA
Con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei viaggiatori e dei lavoratori dell’area aeroportuale, specialmente di notte, da luned&ig...
Leggi di più