Un'opera di Zhang Dali all'Aeroporto di Bologna
L’esposizione è stata inaugurata dal Presidente dell’Aeroporto Marconi di Bologna Enrico Postacchini e dal Presidente di Genus Bononiae. Musei nella Città Fabio Roversi-Monaco, alla presenza dell’artista Zhang Dali e della curatrice della mostra “Meta-Morphosis” Marina Timoteo.
L’opera potrà essere ammirata tutti i giorni, durante gli orari di apertura della Lounge (dalle 5.00 alle 23.30).
Dal 19 aprile al 24 giugno l’opera AK-47 sarà sostituita da un cianotipo (olio su tela) di Zhang Dali dal titolo Moonlight.
AK-47 è il nome di un fucile automatico progettato da Michail Kalashnikov, da cui il nome abbreviato AK (Avtomat Kalashnikova) prodotto per la prima volta in Unione Sovietica nel 1947. L'AK-47 è diventato il simbolo di guerre, insurrezioni, criminalità in tutto il mondo.
Dal 2000 Dali inizia una serie di ritratti che emergono dal contrasto di sfumature cromatiche della sigla AK-47. I dipinti sono in acrilico su tela di vinile, un materiale molto diffuso per i cartelloni pubblicitari, che in quegli anni diventano parte integrante del paesaggio urbano pechinese. I volti sono copiati da foto ritratto formato tessera che Zhang Dali comprava dagli archivi di studi fotografici dismessi e venduti al mercato delle pulci.
La sigla non è sul volto ritratto ma forma essa stessa il ritratto. La violenza non è sulle persone, ma il materiale di cui esse sono fatte, non è una patina lavabile, è parte integrante e tessuto connettivo della loro stessa esistenza.
Pittore, scultore, performer, fotografo, Zhang Dali è definito street artist per l’irriducibile volontà di cercare un dialogo con tutti gli elementi che permeano lo spazio urbano.
A Bologna, dove ha vissuto dall’89 al ’95 dopo la protesta di piazza Tienanmen, scoprì la graffiti art, forma artistica che portò poi in Cina diventatone il precursore. La sua arte racconta, attraverso un dialogo con la città e con i suoi abitanti, la trasformazione storica, sociale ed economica della Cina degli ultimi trent’anni. I suoi lavori, esposti nelle più importanti gallerie e musei del mondo, sono frutto di uno sguardo profondamente umano.
News
Al via nuovo Covid Test Point per tutti i passeggeri e per la Comunità Aeroportuale
Prosegue l’impegno di Aeroporto di Bologna per garantire la sicurezza sanitaria dei passeggeri e della Comunità aeroportuale. Dopo ess...
Leggi di piùNews
AEROPORTO DI BOLOGNA FINANZIA PROGETTI DI TUTELA AMBIENTALE IN PERU’, INDONESIA E GUATEMALA
Anche in un anno difficile come il 2020, con volumi di traffico crollati a causa della pandemia globale, non si è fermato l’impegno de...
Leggi di piùNews
NUOVA INIZIATIVA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ: RINNOVATA LA SEZIONE DEL SITO DEDICATA AL RUMORE
L’Aeroporto di Bologna conferma il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile dello scalo, in coordinamento con le Istituzioni del territor...
Leggi di piùNews
Arrivata a Bologna la statua della Madonna di Loreto
Riparte dall’Aeroporto Marconi il “pellegrinaggio” della statua raffigurante la Madonna di Loreto, nell’ambito delle inizia...
Leggi di piùNews
IL BOEING 777 DI EMIRATES TORNA A VOLARE SU BOLOGNA
Emirates ha ripreso a volare su Bologna, uno dei suoi quattro gateway in Italia, i cui collegamenti sono stati inaugurati esattamente 5 anni fa, il...
Leggi di piùNews
IMOLA IS BACK: IN MOSTRA ALL’AEROPORTO DI BOLOGNA I MANIFESTI STORICI DEI GRAN PREMI DI FORMULA 1
Il Gran Premio di Formula 1 ritorna ad Imola dopo 14 anni. Per celebrare l’evento, che si terrà il prossimo weekend, l’Aeroporto...
Leggi di piùNews
Conclusi i lavori di manutenzione programmata, pista di volo riaperta questa mattina alle ore 2.00
È stato il volo cargo TNT proveniente da Liegi ed atterrato oggi alle ore 2.03 ad “inaugurare” la pista di volo dell’Aerop...
Leggi di più