L’esposizione è stata inaugurata dal Presidente dell’Aeroporto Marconi di Bologna Enrico Postacchini e dal Presidente di Genus Bononiae. Musei nella Città Fabio Roversi-Monaco, alla presenza dell’artista Zhang Dali e della curatrice della mostra “Meta-Morphosis” Marina Timoteo.
L’opera potrà essere ammirata tutti i giorni, durante gli orari di apertura della Lounge (dalle 5.00 alle 23.30).
Dal 19 aprile al 24 giugno l’opera AK-47 sarà sostituita da un cianotipo (olio su tela) di Zhang Dali dal titolo Moonlight.
AK-47 è il nome di un fucile automatico progettato da Michail Kalashnikov, da cui il nome abbreviato AK (Avtomat Kalashnikova) prodotto per la prima volta in Unione Sovietica nel 1947. L'AK-47 è diventato il simbolo di guerre, insurrezioni, criminalità in tutto il mondo.
Dal 2000 Dali inizia una serie di ritratti che emergono dal contrasto di sfumature cromatiche della sigla AK-47. I dipinti sono in acrilico su tela di vinile, un materiale molto diffuso per i cartelloni pubblicitari, che in quegli anni diventano parte integrante del paesaggio urbano pechinese. I volti sono copiati da foto ritratto formato tessera che Zhang Dali comprava dagli archivi di studi fotografici dismessi e venduti al mercato delle pulci.
La sigla non è sul volto ritratto ma forma essa stessa il ritratto. La violenza non è sulle persone, ma il materiale di cui esse sono fatte, non è una patina lavabile, è parte integrante e tessuto connettivo della loro stessa esistenza.
Pittore, scultore, performer, fotografo, Zhang Dali è definito street artist per l’irriducibile volontà di cercare un dialogo con tutti gli elementi che permeano lo spazio urbano.
A Bologna, dove ha vissuto dall’89 al ’95 dopo la protesta di piazza Tienanmen, scoprì la graffiti art, forma artistica che portò poi in Cina diventatone il precursore. La sua arte racconta, attraverso un dialogo con la città e con i suoi abitanti, la trasformazione storica, sociale ed economica della Cina degli ultimi trent’anni. I suoi lavori, esposti nelle più importanti gallerie e musei del mondo, sono frutto di uno sguardo profondamente umano.
27/11/2023
News
IL VICEMINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GALEAZZO BIGNAMI IN VISITA OGGI AI CANTIERI DEL TERMINAL PASSEGGERI
Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha visitato oggi i cantieri di riqualifica ed ampli...
Leggi di più26/10/2023
News
I DIRETTORI E I RESPONSABILI DEL PERSONALE DI 40 AEROPORTI EUROPEI RIUNITI A BOLOGNA PER L’ACI EUROPE LEADERSHIP & HUMAN RESOURCES FORUM
Bologna diventa per 2 giorni – il 26 ed il 27 ottobre – la capitale europea dei top manager che gestiscono le risorse umane dei princip...
Leggi di più18/10/2023
News
L'AEROPORTO RICEVE DA BUREAU VERITAS L’ATTESTAZIONE ISO 30415 SULLA DIVERSITA’ E INCLUSIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione del livello di ma...
Leggi di più01/08/2023
News
Plastic Free Onlus e Aeroporto di Bologna insieme per la riduzione della plastica in aeroporto
Nell’ambito delle iniziative avviate dal Gruppo AdB per un business sempre più sostenibile, Aeroporto di Bologna, in collaborazione co...
Leggi di più27/07/2023
News
EMIRATES FESTEGGIA IL MILIONESIMO PASSEGGERO SULLA ROTTA BOLOGNA-DUBAI
Emirates, la più grande compagnia aerea internazionale del mondo, ha trasportato un milione di passeggeri tra Bologna e Dubai da quando ha a...
Leggi di più05/07/2023
News
AEROPORTO DI BOLOGNA OTTIENE DA FIAB LA CERTIFICAZIONE DI AZIENDA BIKE FRIENDLY
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale italiana ad ottenere da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e...
Leggi di più