Un'opera di Zhang Dali all'Aeroporto di Bologna
L’esposizione è stata inaugurata dal Presidente dell’Aeroporto Marconi di Bologna Enrico Postacchini e dal Presidente di Genus Bononiae. Musei nella Città Fabio Roversi-Monaco, alla presenza dell’artista Zhang Dali e della curatrice della mostra “Meta-Morphosis” Marina Timoteo.
L’opera potrà essere ammirata tutti i giorni, durante gli orari di apertura della Lounge (dalle 5.00 alle 23.30).
Dal 19 aprile al 24 giugno l’opera AK-47 sarà sostituita da un cianotipo (olio su tela) di Zhang Dali dal titolo Moonlight.
AK-47 è il nome di un fucile automatico progettato da Michail Kalashnikov, da cui il nome abbreviato AK (Avtomat Kalashnikova) prodotto per la prima volta in Unione Sovietica nel 1947. L'AK-47 è diventato il simbolo di guerre, insurrezioni, criminalità in tutto il mondo.
Dal 2000 Dali inizia una serie di ritratti che emergono dal contrasto di sfumature cromatiche della sigla AK-47. I dipinti sono in acrilico su tela di vinile, un materiale molto diffuso per i cartelloni pubblicitari, che in quegli anni diventano parte integrante del paesaggio urbano pechinese. I volti sono copiati da foto ritratto formato tessera che Zhang Dali comprava dagli archivi di studi fotografici dismessi e venduti al mercato delle pulci.
La sigla non è sul volto ritratto ma forma essa stessa il ritratto. La violenza non è sulle persone, ma il materiale di cui esse sono fatte, non è una patina lavabile, è parte integrante e tessuto connettivo della loro stessa esistenza.
Pittore, scultore, performer, fotografo, Zhang Dali è definito street artist per l’irriducibile volontà di cercare un dialogo con tutti gli elementi che permeano lo spazio urbano.
A Bologna, dove ha vissuto dall’89 al ’95 dopo la protesta di piazza Tienanmen, scoprì la graffiti art, forma artistica che portò poi in Cina diventatone il precursore. La sua arte racconta, attraverso un dialogo con la città e con i suoi abitanti, la trasformazione storica, sociale ed economica della Cina degli ultimi trent’anni. I suoi lavori, esposti nelle più importanti gallerie e musei del mondo, sono frutto di uno sguardo profondamente umano.
News
PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 6 AL 10 E DAL 13 AL 15 GIUGNO PER LAVORI
Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa a...
Leggi di piùNews
DECARBONIZZAZIONE: L’AEROPORTO DI BOLOGNA FINANZIA PROGETTI DI TUTELA AMBIENTALE IN KENIA, PERU’ E INDONESIA
Non si ferma l’impegno dell’Aeroporto di Bologna sui temi dello sviluppo sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale. ...
Leggi di piùNews
Il chatbot di Aeroporto si arricchisce di nuovi contenuti dedicati ai parcheggi
È online la nuova sezione del chatbot di Aeroporto di Bologna dedicata ai parcheggi dello scalo. I nuovi contenuti offrono, in maniera autom...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna, Hera e Tper insieme per l'ambiente
“Insieme per una città circolare”: è questo lo slogan scelto da Aeroporto di Bologna, Hera e Tper per dare visibilit&agra...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna e Tper insieme per la sostenibilità
L’amministratore delegato e direttore generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e la presidente e amministratore delegato di Tper Giu...
Leggi di piùNews
AEROPORTI DI TUTTA EUROPA SOTTOSCRIVONO LA “DICHIARAZIONE DI TOLOSA” PER RAFFORZARE L'IMPEGNO DEL SETTORE VERSO UN FUTURO A ZERO EMISSIONI DI CO2
L'Aeroporto di Bologna conferma il suo impegno per la carbon neutrality, l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica, e sottoscrive ...
Leggi di piùNews
DA GIUGNO NUOVO VOLO DIRETTO PER L’ISLANDA
La compagnia islandese PLAY ha aggiunto quattro nuove destinazioni al suo programma estivo per il 2022 con voli per Bologna in Italia, Stoccarda in...
Leggi di più