Con l’allentamento delle restrizioni negli spostamenti, la voglia di viaggiare si fa sempre più forte, come confermano i recenti dati di traffico sul nostro sito. L’Italia risulta essere tra le destinazioni turistiche più ricercate dai visitatori europei e tra gli utenti italiani tra le mete più popolari, oltre al Bel Paese, ci sono sicuramente Spagna, Regno Unito, Belgio, Germania, Grecia, Francia, Malta, Romania, Irlanda, Portogallo, Danimarca, Polonia, Scozia, Georgia, Montenegro, Israele, Ucraina.
Ryanair è lieta di ricominciare a collegare l’Emilia Romagna con il resto dell’Europa, permettendo a tutti i viaggiatori di scoprire i tesori di questa Regione: palazzi regali, chiese romaniche, città di rara bellezza e monumenti unici, autentici borghi che fanno parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia e la costa, famosa per le lunghe spiagge, i locali e le feste, senza dimenticare l’incredibile ricchezza culinaria e la calorosa ospitalità da cui si è travolti.
La ripresa dei collegamenti, oltre a sostenere l’economia e il turismo regionale da cui dipendono migliaia di posti di lavoro, offrirà anche l’opportunità di favorire i flussi di passeggeri business e leisure dall’aeroporto di Bologna verso le altre regioni italiane, con collegamenti diretti tutto l’anno, e verso le più importanti e gettonate destinazioni europee.
L’operativo da e per l’aeroporto di Bologna include in tutto 51 rotte, di cui 8 nazionali - Catania, Palermo, Brindisi, Lamezia Terme, Bari, Cagliari, Alghero, Trapani* - e 43 internazionali - Londra-Stansted, Barcellona- El Prat, Bruxelles-Charleroi, Ibiza, Valencia, Madrid, Berlino-Schönefeld, Londra-Luton, Atene, Parigi-Beauvais, Colonia, Malta, Bucarest, Corfù, Dublino, Eindhoven, Lisbona, Manchester, Palma di Maiorca, Malaga, Alicante, Copenaghen, Cracovia, Salonicco, Varsavia-Modlin, Lanzarote, Bristol, Edimburgo, Cefalonia, Creta-Heraklion, Mykonos, Kutaisi, Tenerife, Podgorica, Tel Aviv-Ben Gurion, Fuerteventura, Kos, Gran Canaria, Rodi, Zante, Kiev, Leopoli, Odessa.*
Chiara Ravara - Head of International Communications di Ryanair - ha dichiarato:
“Ryanair è lieta di annunciare che verranno ripristinate ben 51 rotte da e per l’aeroporto di Bologna, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020. I collegamenti con Londra-Stansted, Catania, Palermo, Brindisi, Bari, Bruxelles-Charleroi, Ibiza, Alghero e Trapani sono operativi già da oggi. Siamo fieri di poter riprendere i collegamenti per l’estate 2020 e di contribuire alla ripresa dell’economia e del turismo regionale, permettendo a parenti ed amici di ricongiungersi e a milioni di turisti, nazionali ed internazionali, di scoprire il patrimonio artistico, culturale e paesaggistico del nostro Paese e dell’Europa”.
Antonello Bonolis – Direttore Business Aviation e Comunicazione di Aeroporto Marconi di Bologna – ha dichiarato:
“E’ il giorno della ripresa delle rotte operate da Ryanair e non possiamo che accoglierlo come un forte incoraggiante segnale verso il graduale ritorno alla normalità. In pochi giorni si riattiveranno i collegamenti con 51 destinazioni e, nel mese di luglio, arriveremo ad assicurare con Ryanair 126 voli a settimana da e verso tutta Europa e il bacino del Mediterraneo. Sono 18 frequenze al giorno che ci permetteranno nuovamente di raggiungere comodamente destinazioni conosciute e anche qualche novità, come ad esempio le nuove rotte da e per Kiev, Odessa e Leopoli, in Ucraina. Significa anche ritornare a salutare i turisti, gli uomini d’affari ed tutti i visitatori del nostro territorio, significa tornare al piacere di accogliere, in piena sicurezza, i nostri amici in Europa”.
11/04/2025
News
INAUGURATA OGGI LA NUOVA AREA DEI CONTROLLI DI SICUREZZA
Al termine di importanti lavori di ampliamento e riqualifica degli spazi di accodamento ai Controlli di Sicurezza e concluso l’intervento di ...
Leggi di più20/03/2025
News
Il restyling e la gestione della Marconi Business Lounge affidati a “Prima Vista Lounges”, brand del gruppo Aviapartner
Aeroporto Marconi di Bologna ha affidato a “Prima Vista Lounges”, brand del Gruppo Aviapartner, l’intervento di restyling e la su...
Leggi di più18/03/2025
News
“Progetto celiachia” al Marconi: prodotti senza glutine in tutti i bar e ristoranti dell'Aeroporto di Bologna
Grazie alla collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, Azienda USL di Bologna e Regione Emilia-Romagna, Aeroporto Marconi di Bologna diven...
Leggi di più20/02/2025
News
AMORE atterra a Bologna: Autogrill lancia il concept per la prima volta in un aeroporto italiano
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, ha inaugurato oggi, all’interno dell’aeroporto di Bologna, AMOR...
Leggi di più05/02/2025
News
TRA ECONOMIA E TURISMO: AEROPORTO DI BOLOGNA COME CATALIZZATORE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE
Nell’ambito del primo “Airport Day”, l’evento nazionale promosso da Assaeroporti e dalle società di gestione aeropor...
Leggi di più27/11/2024
News
RECORD DI PASSEGGERI: SUPERATI OGGI PER LA PRIMA VOLTA I 10 MILIONI DI PASSEGGERI ANNUI
Dieci milioni di passeggeri in un anno. È il nuovo record storico dell’Aeroporto Marconi di Bologna, che con un trend di crescita nel ...
Leggi di più22/11/2024
News
SERVIZIO NOTTURNO E COLLEGAMENTO PER IL CENTRO: LA NUOVA OFFERTA DI TRASPORTO URBANO DA E VERSO L’AEROPORTO DI BOLOGNA
Con l’obiettivo di rispondere alle esigenze dei viaggiatori e dei lavoratori dell’area aeroportuale, specialmente di notte, da luned&ig...
Leggi di più