L'Aeroporto rende omaggio a Guglielmo Marconi con una mostra di oggetti originali
L’esposizione, collocata all’ingresso della Marconi Lounge al primo piano del Terminal, permetterà ai passeggeri dello scalo bolognese di avere una significativa panoramica sull’attività di Guglielmo Marconi, come scienziato e come imprenditore.
Questi gli oggetti esposti attualmente:
• un radio ricevitore originale “Marconi” modello V1 costruito in Inghilterra nel 1923 ed un diffusore acustico col marchio “Marconi” detto “a manica di camicia”,
• un radioricevitore originale “Marconi” detto “treno di Marconi” costruito da “Marconi Canada” negli anni ’10-’20 del ‘900 e costituito da tre pezzi separati raccolti e uniti in un unico pezzo da “maschera” in bachelite nera,
• un tasto telegrafico originale “Marconi” di inizio ‘900,
• una cuffia radiofonica originale “Marconi” anni ’20,
• due scatole di cartone in ottimo stato di conservazione, anni ’20-’30 per “Valvole Marconi”
• due valvole originali “Marconi” anni ’20-’30 montate su zoccoletti in legno.
Nei prossimi mesi gli oggetti esposti saranno sostituiti con altri, sempre appartenenti alla ricca collezione del Museo Pelagalli, che con 12 settori museali ed oltre 2000 pezzi, ripercorre 250 anni di storia della Comunicazione.
La mostra “Omaggio a Guglielmo Marconi”, inaugurata oggi da Enrico Postacchini, presidente dell’Aeroporto di Bologna, e da Giovanni Pelagalli, fondatore e proprietario del Museo della Comunicazione, è visitabile tutti i giorni con ingresso libero e gratuito.
Il Museo della Comunicazione G. Pelagalli è stato riconosciuto nel 2007 Patrimonio dell’Unesco per la Cultura. Per ulteriori informazioni: www.museopelagalli.com, email info@museopelagalli.com, Tel. 051-6491008, via Col di Lana 7/N Bologna.
News
PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 6 AL 10 E DAL 13 AL 15 GIUGNO PER LAVORI
Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa a...
Leggi di piùNews
DECARBONIZZAZIONE: L’AEROPORTO DI BOLOGNA FINANZIA PROGETTI DI TUTELA AMBIENTALE IN KENIA, PERU’ E INDONESIA
Non si ferma l’impegno dell’Aeroporto di Bologna sui temi dello sviluppo sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale. ...
Leggi di piùNews
Il chatbot di Aeroporto si arricchisce di nuovi contenuti dedicati ai parcheggi
È online la nuova sezione del chatbot di Aeroporto di Bologna dedicata ai parcheggi dello scalo. I nuovi contenuti offrono, in maniera autom...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna, Hera e Tper insieme per l'ambiente
“Insieme per una città circolare”: è questo lo slogan scelto da Aeroporto di Bologna, Hera e Tper per dare visibilit&agra...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna e Tper insieme per la sostenibilità
L’amministratore delegato e direttore generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e la presidente e amministratore delegato di Tper Giu...
Leggi di piùNews
AEROPORTI DI TUTTA EUROPA SOTTOSCRIVONO LA “DICHIARAZIONE DI TOLOSA” PER RAFFORZARE L'IMPEGNO DEL SETTORE VERSO UN FUTURO A ZERO EMISSIONI DI CO2
L'Aeroporto di Bologna conferma il suo impegno per la carbon neutrality, l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica, e sottoscrive ...
Leggi di piùNews
DA GIUGNO NUOVO VOLO DIRETTO PER L’ISLANDA
La compagnia islandese PLAY ha aggiunto quattro nuove destinazioni al suo programma estivo per il 2022 con voli per Bologna in Italia, Stoccarda in...
Leggi di più