L’esposizione, collocata all’ingresso della Marconi Lounge al primo piano del Terminal, permetterà ai passeggeri dello scalo bolognese di avere una significativa panoramica sull’attività di Guglielmo Marconi, come scienziato e come imprenditore.
Questi gli oggetti esposti attualmente:
• un radio ricevitore originale “Marconi” modello V1 costruito in Inghilterra nel 1923 ed un diffusore acustico col marchio “Marconi” detto “a manica di camicia”,
• un radioricevitore originale “Marconi” detto “treno di Marconi” costruito da “Marconi Canada” negli anni ’10-’20 del ‘900 e costituito da tre pezzi separati raccolti e uniti in un unico pezzo da “maschera” in bachelite nera,
• un tasto telegrafico originale “Marconi” di inizio ‘900,
• una cuffia radiofonica originale “Marconi” anni ’20,
• due scatole di cartone in ottimo stato di conservazione, anni ’20-’30 per “Valvole Marconi”
• due valvole originali “Marconi” anni ’20-’30 montate su zoccoletti in legno.
Nei prossimi mesi gli oggetti esposti saranno sostituiti con altri, sempre appartenenti alla ricca collezione del Museo Pelagalli, che con 12 settori museali ed oltre 2000 pezzi, ripercorre 250 anni di storia della Comunicazione.
La mostra “Omaggio a Guglielmo Marconi”, inaugurata oggi da Enrico Postacchini, presidente dell’Aeroporto di Bologna, e da Giovanni Pelagalli, fondatore e proprietario del Museo della Comunicazione, è visitabile tutti i giorni con ingresso libero e gratuito.
Il Museo della Comunicazione G. Pelagalli è stato riconosciuto nel 2007 Patrimonio dell’Unesco per la Cultura. Per ulteriori informazioni: www.museopelagalli.com, email info@museopelagalli.com, Tel. 051-6491008, via Col di Lana 7/N Bologna.
23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più13/04/2023
News
ADVANCED AIR MOBILITY: AL VIA IL PRIMO VERTIPORTO DELL’EMILIA-ROMAGNA
I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la pr...
Leggi di più28/03/2023
News
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global • I Negozi Duty Free Heinemann all'Aeroporto di Bologna ria...
Leggi di più15/02/2023
News
NEL 2022 ABBATTUTE LE EMISSIONI DI CO2 PER QUASI 1000 TONNELLATE GRAZIE A PROGETTI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, LAVORO AGILE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
In occasione della giornata “M’illumino di Meno” di Caterpillar - Rai Radio 2, domani 16 febbraio il Marconi spegnerà l&rs...
Leggi di più14/12/2022
News
Aeroporto di Bologna ottiene la Certificazione ambientale di “Livello 3+ Neutrality” da ACI Europe
L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al “Livello 3+ Neutrality” nell’ambito del programma internaziona...
Leggi di più03/11/2022
News
Coinvolte anche le api per controllare la qualità dell’aria
Non solo equipaggi, addetti alla Security e alle Operazioni aeroportuali, personale di terra e impiegati negli uffici amministrativi. All’Aer...
Leggi di più06/10/2022
News
Automobili Lamborghini rinnova la collaborazione con l’Aeroporto di Bologna
Si rinnova e si rinforza la partnership tra Automobili Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna. Sono tante le novità presentate insieme a...
Leggi di più