Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


L'Aeroporto premia i figli dei dipendenti con due borse di studio Intercultura

07/06/2017

L'Aeroporto Marconi  di Bologna ha organizzato per oggi, presso la Marconi Lounge, la cerimonia di consegna delle Borse di studio Aeroporto “G. Marconi” di Bologna S.p.A. ai vincitori del bando di concorso dell’Associazione Intercultura.

Borse grazie alle quali 2 studenti di Bologna, figli di dipendenti dell’azienda, nei prossimi mesi partiranno per un programma estivo, della durata di 4 settimane, in Canada e per un programma annuale negli USA, accolti da famiglie e scuole del posto.

Si tratta di Rebecca B. e Francesco P., rispettivamente del Liceo “L. C. Farini” di Bologna e del Liceo Righi di Bologna. Due studenti che dimostrano un impegno costante a scuola e in famiglia, che amano lo sport, uscire con gli amici ma soprattutto mettersi alla prova, per ampliare la propria visione del mondo, per poter un domani contare su quelle competenze trasversali, sempre più richieste dal mondo del lavoro, quali: l'apprendimento (o il miglioramento) di un'altra lingua, essere più predisposti ad intraprendere nuove iniziative, a relazionarsi con gli altri in maniera positiva, avere maggiori capacità critiche.

Alla cerimonia di premiazione per il conferimento delle  borse di studio erano presenti Nazareno Ventola, Amministratore Delegato, Antonello Bonolis, Direttore Business Aviation e Comunicazione e Marco Verga, Direttore Sviluppo Persone e Organizzazione.

In rappresentanza di Intercultura erano presenti Susie Eibenstein, Responsabile Borse di Studio e Liberalità della Fondazione Intercultura e Cristina Demaria, Responsabile dei Programmi di Studio all'estero del Centro Locale di Bologna.


Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te