L’Aeroporto di Bologna punta sulle nuove tecnologie per migliorare la relazione con i passeggeri
L’Aeroporto di Bologna si contraddistingue per uno sviluppo dinamico e un tasso di crescita medio annuo superiore alla media italiana: +6,3% tra il 2009 e il 2015, un parametro nettamente migliore rispetto al dato nazionale pari al + 3,1%. Le nuove tecnologie, e in particolare la nuova soluzione Microsoft Dynamics 365 for Sales and Customer Service, consentono di valorizzare ulteriormente quest’eccellenza per il territorio. Proprio per sostenere il ritmo di crescita che ha caratterizzato l’Aeroporto negli ultimi anni, è stata infatti ripensata la gestione della relazione con la clientela e, con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio, è stato intrapreso un progetto d’innovazione volto a rendere più integrati i processi, ottimizzando la gestione dei dati per una più efficace relazione con i passeggeri. A tal fine l’Aeroporto ha scelto di puntare sul Cloud Computing adottando insieme ad Alterna una nuova soluzione di customer engagement “on demand”.
Attiva da luglio, la piattaforma Dynamics disponibile in modalità cloud ha abilitato un’esperienza multicanale completa a supporto di un percorso di crescita flessibile e in risposta ed esigenze di business molto variabili come tipico nel settore del trasporto che risente di picchi e stagionalità. Aeroporto di Bologna sta così ottenendo molteplici benefici: può organizzare le anagrafiche Persone e Aziende provenienti da diversi canali in un unico sistema centralizzato, effettuare campagne di marketing più mirate grazie a una base dati più completa, gestire in modo integrato i processi di assistenza alla clientela, e monitorare i canali social per ottenere informazioni utili a migliorare la customer satisfaction al passo con i tempi e con una società sempre più digital.
“L’innovazione rappresenta una leva strategica a supporto del nostro percorso di crescita. Il nostro bacino di utenza include 11 milioni di abitanti, ovvero il 18% della popolazione italiana, e serviamo un’area geografica con un PIL superiore alla media nazionale, ove si collocano aziende chiave del Made-in-Italy. Ecco perché per noi è fondamentale puntare sulle nuove tecnologie per ottimizzare la gestione dei processi di business e offrire maggior valore ai passeggeri, siano essi in viaggio per ragioni personali o professionali. Dynamics 365 ci sta già aiutando a valorizzare i dati e a gestire comunicazioni e campagne più efficaci per migliorare la customer satisfaction. Il progetto di adozione si è appena concluso e per il futuro contiamo di proseguire il nostro percorso d’innovazione integrando analisi social più puntuali per consolidare la relazione con i clienti e continuare crescere” - afferma Nazareno Ventola, Amministratore Delegato di Aeroporto di Bologna.
“Condividere best practice è il primo passo per ispirare esperienze di trasformazione digitale a vantaggio dell’intero tessuto economico locale. Ecco perché nel corso dell’evento di questa settimana siamo stati orgogliosi di dar voce al progetto dell’Aeroporto di Bologna, che rappresenta uno dei maggiori aeroporti in Italia per numero di destinazioni internazionali servite, con un bacino importante e una dotazione tecnologica all’avanguardia. Non solo siamo convinti che il caso dell’Aeroporto di Bologna possa motivare molte altre realtà emiliane attive in molteplici industry, ma ci auguriamo che questo possa rappresentare un progetto pilota per l’intero settore aeroportuale europeo. In un mercato impattato da stagionalità e picchi di traffico, poter fare affidamento sulla flessibilità e sulla sicurezza del Cloud Computing rappresenta un vantaggio competitivo” - ha dichiarato Paola Cavallero, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia.
News
NUOVA INIZIATIVA NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITÀ: RINNOVATA LA SEZIONE DEL SITO DEDICATA AL RUMORE
L’Aeroporto di Bologna conferma il proprio impegno per uno sviluppo sostenibile dello scalo, in coordinamento con le Istituzioni del territor...
Leggi di piùNews
Arrivata a Bologna la statua della Madonna di Loreto
Riparte dall’Aeroporto Marconi il “pellegrinaggio” della statua raffigurante la Madonna di Loreto, nell’ambito delle inizia...
Leggi di piùNews
IL BOEING 777 DI EMIRATES TORNA A VOLARE SU BOLOGNA
Emirates ha ripreso a volare su Bologna, uno dei suoi quattro gateway in Italia, i cui collegamenti sono stati inaugurati esattamente 5 anni fa, il...
Leggi di piùNews
IMOLA IS BACK: IN MOSTRA ALL’AEROPORTO DI BOLOGNA I MANIFESTI STORICI DEI GRAN PREMI DI FORMULA 1
Il Gran Premio di Formula 1 ritorna ad Imola dopo 14 anni. Per celebrare l’evento, che si terrà il prossimo weekend, l’Aeroporto...
Leggi di piùNews
Conclusi i lavori di manutenzione programmata, pista di volo riaperta questa mattina alle ore 2.00
È stato il volo cargo TNT proveniente da Liegi ed atterrato oggi alle ore 2.03 ad “inaugurare” la pista di volo dell’Aerop...
Leggi di piùNews
AEROPORTO DI BOLOGNA PRIMO IN ITALIA E TRA I PRIMI AL MONDO A RICEVERE L’ACI AIRPORT HEALTH ACCREDITATION
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha ottenuto dall’Airport Council International (ACI) World e dall’ACI Europe - primo aeroporto in ...
Leggi di piùNews
Ryanair riprende i collegamenti con 51 rotte per l'estate 2020
Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, oggi 21 giugno, ha ripreso i collegamenti da e per l’aeroporto di Bologna - con il ripristi...
Leggi di più