Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


IMOLA IS BACK: IN MOSTRA ALL’AEROPORTO DI BOLOGNA I MANIFESTI STORICI DEI GRAN PREMI DI FORMULA 1

28/10/2020 Il Gran Premio di Formula 1 ritorna ad Imola dopo 14 anni. Per celebrare l’evento, che si terrà il prossimo weekend, l’Aeroporto Marconi di Bologna, in collaborazione con l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, espone al pubblico le riproduzioni dei manifesti pubblicitari di tutte le edizioni della prestigiosa competizione ospitata nel circuito di Imola: dal Gran Premio d’Italia del 1980 al Gran Premio dell’Emilia-Romagna del 2020, passando per i 26 Gran Premi di Imola. 

Tra le curiosità: il poster del primo Gran Premio di F1 tenutosi a Imola porta la firma del celebre illustratore inglese Michael Turner, mentre il poster dell’anno successivo è stato illustrato da Gino Pallotti, tra i più importanti vignettisti del Guerin Sportivo. Una tradizione, quella del manifesto illustrato, che viene confermata quest’anno con il poster realizzato dal pittore ed illustratore Giovanni Cremonini, che per il primo Gran Premio dell’Emilia-Romagna ha messo insieme la Ghirlandina di Modena, a simboleggiare le supercar prodotte nel territorio – Ferrari, Maserati, De Tomaso e Pagani – e la Rocca Sforzesca di Imola, alla cui ombra si snoda il circuito di F1.

La mostra è ospitata nel foyer di ingresso della Marconi Lounge, al primo piano del Terminal passeggeri, ed è visitabile tutti i giorni fino al 15 novembre, negli orari di apertura dell’aeroporto.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te