Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Gumball 3000 all'Aeroporto di Bologna

08/08/2018

Circa 200 passeggeri Vip con 90 supercar al seguito: sono gli ospiti d’eccezione in transito tra ieri e oggi all’Aeroporto di Bologna. L’occasione è il decollo dal Marconi di automobili ed equipaggi di “Gumball 3000”, la corsa automobilistica britannica famosa anche per aver ispirato il film “La corsa più pazza del mondo”.

La manifestazione, giunta quest’anno alla sua ventesima edizione, è partita da Londra domenica 5 Agosto, per concludersi a Tokio sabato 11 agosto, con voli diretti dall’Aeroporto di Bologna per Osaka.

Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce e Aston Martin (solo per citarne alcune) tutte rigorosamente esemplari unici, con allestimenti e colorazioni che non passano inosservati, sono le principali protagoniste di questa corsa non competitiva, che in 3000 miglia dal Covent Garden di Londra farà tappa a Chantilly, Milano, Bologna, Osaka, Kyoto e Nanao per concludersi a Tokyo.

Gli ospiti – per lo più personaggi del jet set britannico ed americano – sono arrivati all’Aeroporto di Bologna alla guida delle loro supercar a partire dalle ore 11.30 di ieri. Qui sono stati accolti in un Terminal dedicato allestito per l’occasione a location per Vip Party, con DJ set e refreshment, fino al decollo avvenuto alle ore 18 circa con un jet privato. 

Contestualmente, Fast Freight Marconi, la società cargo dell’Aeroporto di Bologna, ha preparato le 90 supercar per la spedizione. Nella notte, tutte le auto sono state pallettizzate e caricate su tre cargo 747-400, che oggi hanno lasciato Bologna per raggiungere i loro proprietari in Giappone.


Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te