Ha riscosso grande successo il Concerto di Natale del pianista Ramin Bahrami, offerto agli ospiti della Marconi Lounge dell’Aeroporto di Bologna, che di recente ha festeggiato i 100 mila ospiti annui e i 10 anni dall’apertura.
Nato a Teheran, diplomato al Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano, Ramin Bahrami è oggi considerato uno tra i più interessanti interpreti bachiani a livello internazionale.
Il Concerto offerto ai passeggeri del Marconi, intitolato “Appunti Vanitosi”, ha spaziato tra brani di Bach, Mozart e Beethoven, per poi concludersi con lo Studio in do minore op. 10 n. 12 di Chopin.
La ricerca interpretativa del pianista iraniano è attualmente rivolta alla monumentale produzione tastieristica di Johann Sebastian Bach, che Bahrami affronta con il rispetto e la sensibilità cosmopolita della quale è intrisa la sua cultura e la sua formazione. Le influenze tedesche, russe, turche e naturalmente persiane che hanno caratterizzato la sua infanzia, gli permettono di accostarsi alla musica di Bach esaltandone il senso di universalità che la caratterizza.
Di recente, Bahrami è stato insignito del premio “Mozart Box” per l'appassionata e coinvolgente opera di divulgazione della musica, bachiana e non solo.
L’evento si è quindi concluso con un aperitivo organizzato da Sirio SpA e da Poderi Dal Nespoli. Il menù, ideato per l’occasione dallo Chef Stellato Pier Giorgio Parini per Sirio, ha offerto agli ospiti della Lounge i sapori della terra emiliano-romagnola. Una proposta profondamente italiana che ha visto privilegiare la ricerca del gusto sulle contaminazioni gastronomiche, l’emozione sulla tecnica.
Il tutto accompagnato dai vini Poderi Dal Nespoli, con un Pas Dosé Metodo Classico, che esprime al meglio intensità, struttura ed eleganza, un Da Maggio Chardonnay ed un Prugneto Sangiovese Superiore, la più tipica espressione di Sangiovese di Romagna.
23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più13/04/2023
News
ADVANCED AIR MOBILITY: AL VIA IL PRIMO VERTIPORTO DELL’EMILIA-ROMAGNA
I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la pr...
Leggi di più28/03/2023
News
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global • I Negozi Duty Free Heinemann all'Aeroporto di Bologna ria...
Leggi di più15/02/2023
News
NEL 2022 ABBATTUTE LE EMISSIONI DI CO2 PER QUASI 1000 TONNELLATE GRAZIE A PROGETTI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, LAVORO AGILE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
In occasione della giornata “M’illumino di Meno” di Caterpillar - Rai Radio 2, domani 16 febbraio il Marconi spegnerà l&rs...
Leggi di più14/12/2022
News
Aeroporto di Bologna ottiene la Certificazione ambientale di “Livello 3+ Neutrality” da ACI Europe
L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al “Livello 3+ Neutrality” nell’ambito del programma internaziona...
Leggi di più03/11/2022
News
Coinvolte anche le api per controllare la qualità dell’aria
Non solo equipaggi, addetti alla Security e alle Operazioni aeroportuali, personale di terra e impiegati negli uffici amministrativi. All’Aer...
Leggi di più06/10/2022
News
Automobili Lamborghini rinnova la collaborazione con l’Aeroporto di Bologna
Si rinnova e si rinforza la partnership tra Automobili Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna. Sono tante le novità presentate insieme a...
Leggi di più