Gli operatori della Fondazione Hospice Seràgnoli e i familiari del Comitato 8 Ottobre si raccontano al Marconi
Che cosa fare quando si verifica una situazione imprevista? Come gestire lo stress dei momenti concitati che seguono un incidente aereo? Che cosa dire al familiare di una persona che soffre o è deceduta? Sono solo alcune delle domande a cui si è cercato di dare risposta, portando esperienze concrete e pareri professionali.
Una giornata formativa fuori dagli schemi e di grande impatto emotivo, che ha permesso di confrontarsi con temi etici di attualità, andando ad attingere all’esperienza maturata dai professionisti della Fondazione Hospice Seràgnoli nella cura dei pazienti con malattie inguaribili e ai racconti dei familiari delle vittime dell’incidente di Linate.
La giornata ha consentito inoltre di sostenere i progetti della Fondazione Hospice Seràgnoli, grazie ad una donazione da parte di Aeroporto di Bologna.
All’incontro, che grazie alla collaborazione di Emilia-Romagna Teatro Fondazione ha ospitato un momento di rappresentazione scenica molto efficace, hanno preso parte una cinquantina di volontari della società Aeroporto di Bologna, oltre ad alcuni rappresentanti degli handlers, degli enti aeroportuali e del 118.
L’iniziativa rientra nel piano di formazione che ricevono periodicamente i volontari del Marconi, per gestire al meglio l’emergenza nel caso in cui si verificasse un incidente aeroportuale con coinvolgimento di passeggeri. L’Aeroporto di Bologna provvede inoltre all’organizzazione periodica di simulazioni di incidente aeroportuale con il coinvolgimento di tutte le realtà presenti nello scalo, per testare l’efficacia degli interventi programmati nell’emergenza
23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più13/04/2023
News
ADVANCED AIR MOBILITY: AL VIA IL PRIMO VERTIPORTO DELL’EMILIA-ROMAGNA
I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la pr...
Leggi di più28/03/2023
News
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global • I Negozi Duty Free Heinemann all'Aeroporto di Bologna ria...
Leggi di più15/02/2023
News
NEL 2022 ABBATTUTE LE EMISSIONI DI CO2 PER QUASI 1000 TONNELLATE GRAZIE A PROGETTI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, LAVORO AGILE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
In occasione della giornata “M’illumino di Meno” di Caterpillar - Rai Radio 2, domani 16 febbraio il Marconi spegnerà l&rs...
Leggi di più14/12/2022
News
Aeroporto di Bologna ottiene la Certificazione ambientale di “Livello 3+ Neutrality” da ACI Europe
L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al “Livello 3+ Neutrality” nell’ambito del programma internaziona...
Leggi di più03/11/2022
News
Coinvolte anche le api per controllare la qualità dell’aria
Non solo equipaggi, addetti alla Security e alle Operazioni aeroportuali, personale di terra e impiegati negli uffici amministrativi. All’Aer...
Leggi di più06/10/2022
News
Automobili Lamborghini rinnova la collaborazione con l’Aeroporto di Bologna
Si rinnova e si rinforza la partnership tra Automobili Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna. Sono tante le novità presentate insieme a...
Leggi di più