Gli operatori della Fondazione Hospice Seràgnoli e i familiari del Comitato 8 Ottobre si raccontano al Marconi
Che cosa fare quando si verifica una situazione imprevista? Come gestire lo stress dei momenti concitati che seguono un incidente aereo? Che cosa dire al familiare di una persona che soffre o è deceduta? Sono solo alcune delle domande a cui si è cercato di dare risposta, portando esperienze concrete e pareri professionali.
Una giornata formativa fuori dagli schemi e di grande impatto emotivo, che ha permesso di confrontarsi con temi etici di attualità, andando ad attingere all’esperienza maturata dai professionisti della Fondazione Hospice Seràgnoli nella cura dei pazienti con malattie inguaribili e ai racconti dei familiari delle vittime dell’incidente di Linate.
La giornata ha consentito inoltre di sostenere i progetti della Fondazione Hospice Seràgnoli, grazie ad una donazione da parte di Aeroporto di Bologna.
All’incontro, che grazie alla collaborazione di Emilia-Romagna Teatro Fondazione ha ospitato un momento di rappresentazione scenica molto efficace, hanno preso parte una cinquantina di volontari della società Aeroporto di Bologna, oltre ad alcuni rappresentanti degli handlers, degli enti aeroportuali e del 118.
L’iniziativa rientra nel piano di formazione che ricevono periodicamente i volontari del Marconi, per gestire al meglio l’emergenza nel caso in cui si verificasse un incidente aeroportuale con coinvolgimento di passeggeri. L’Aeroporto di Bologna provvede inoltre all’organizzazione periodica di simulazioni di incidente aeroportuale con il coinvolgimento di tutte le realtà presenti nello scalo, per testare l’efficacia degli interventi programmati nell’emergenza
News
PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 6 AL 10 E DAL 13 AL 15 GIUGNO PER LAVORI
Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa a...
Leggi di piùNews
DECARBONIZZAZIONE: L’AEROPORTO DI BOLOGNA FINANZIA PROGETTI DI TUTELA AMBIENTALE IN KENIA, PERU’ E INDONESIA
Non si ferma l’impegno dell’Aeroporto di Bologna sui temi dello sviluppo sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale. ...
Leggi di piùNews
Il chatbot di Aeroporto si arricchisce di nuovi contenuti dedicati ai parcheggi
È online la nuova sezione del chatbot di Aeroporto di Bologna dedicata ai parcheggi dello scalo. I nuovi contenuti offrono, in maniera autom...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna, Hera e Tper insieme per l'ambiente
“Insieme per una città circolare”: è questo lo slogan scelto da Aeroporto di Bologna, Hera e Tper per dare visibilit&agra...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna e Tper insieme per la sostenibilità
L’amministratore delegato e direttore generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e la presidente e amministratore delegato di Tper Giu...
Leggi di piùNews
AEROPORTI DI TUTTA EUROPA SOTTOSCRIVONO LA “DICHIARAZIONE DI TOLOSA” PER RAFFORZARE L'IMPEGNO DEL SETTORE VERSO UN FUTURO A ZERO EMISSIONI DI CO2
L'Aeroporto di Bologna conferma il suo impegno per la carbon neutrality, l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica, e sottoscrive ...
Leggi di piùNews
DA GIUGNO NUOVO VOLO DIRETTO PER L’ISLANDA
La compagnia islandese PLAY ha aggiunto quattro nuove destinazioni al suo programma estivo per il 2022 con voli per Bologna in Italia, Stoccarda in...
Leggi di più