Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Dal prossimo 15 giugno Lufthansa Group riprende a volare tra Bologna e i suoi hub di Francoforte e Vienna

12/06/2020

Dal 1° luglio Air Dolomiti aumenterà il numero di collegamenti verso il capoluogo emiliano, operando 5 frequenze addizionali verso l’hub di Monaco

Aeroporto di Bologna comunica che dal prossimo 15 giugno le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa ripristineranno il collegamento tra Bologna e gli hub di Francoforte e Vienna. In questa prima fase i voli di Lufthansa e Austrian Airlines, rispettivamente verso gli hub di Francoforte e Vienna, si articoleranno con una frequenza totale di 9 connessioni settimanali, confermando l’importanza dell’Aeroporto di Bologna e dell’intera Emilia-Romagna nel network italiano di tutto il Gruppo Lufthansa.

Dal 1° luglio, inoltre, Air Dolomiti intensificherà i collegamenti verso il capoluogo emiliano operando, per conto del Gruppo Lufthansa, la tratta Bologna - Monaco di Baviera con una frequenza di 5 voli a settimana.
 
“Con grandissimo piacere - ha commentato Antonello Bonolis, direttore Business Aviation e Comunicazione dell’Aeroporto di Bologna - salutiamo il ritorno a Bologna dei collegamenti con Francoforte, esattamente dopo tre mesi di assenza. Presto anche Vienna e Monaco di Baviera saranno nuovamente raggiungibili e, attraverso i tre hubs, si apriranno nuovamente molte opportunità per raggiungere decine di mete nel mondo intero. Diamo loro il benvenuto e ci ripromettiamo di sostenere con ogni sforzo le operazioni anche in prospettiva di favorire una ripresa crescente che possa portare in pochi mesi ad offrire nuovamente un consistente numero di frequenze a vantaggio dei nostri passeggeri e del nostro territorio.”

“Siamo felici di poter ripristinare, a partire dal prossimo 15 giugno, i nostri collegamenti per l’aeroporto di Bologna dai nostri hub di Francoforte e Vienna” ha commentato Steffen Weinstok, Senior Director Sales Italy & Malta Lufthansa Group. “A queste due tratte, a partire dal 1° luglio, aggiungeremo i collegamenti per Monaco, a testimonianza di quanto Bologna e tutta l’Emilia – Romagna rappresentino un’area per noi di estrema importanza: il grande dinamismo economico e l’incomparabile bellezza della città e della Regione sono solo due delle motivazioni che rendono Bologna una destinazione dal grande potenziale, tanto per il segmento business quanto per quello leisure. La ripresa di questa tratta si colloca all’interno del nostro nuovo programma di voli, in cui le compagnie aeree del Gruppo Lufthansa torneranno ad offrire entro il mese di luglio ben 241 frequenze settimanali in 15 aeroporti in tutta Italia, a testimonianza del valore di tutto il mercato italiano per il Gruppo, secondo per importanza in Europa solo ai nostri mercati domestici.”

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te