Grazie alla collaborazione con la società ERGO Consulting srl (società spin-off accreditata dell’Università di Bologna), con Conapi - Mielizia, il Consorzio Nazionale Apicoltori e con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL dell’Università di Bologna, il gestore aeroportuale AdB ha infatti attivato una importante iniziativa di biomonitoraggio delle aree circostanti lo scalo, nell’ambito del più ampio Piano di Sostenibilità dell’Aeroporto di Bologna.
In aggiunta ai sistemi tradizionali di monitoraggio, attivi da tempo al Marconi e con dati regolarmente elaborati da ARPAE e pubblicati sul sito internet dell’Aeroporto, la qualità dell’aria verrà ora controllata anche tramite l’impiego delle api come bioindicatori che “lavorano” attorno allo scalo.
Nel dettaglio, il sistema di biomonitoraggio sfrutta l’attività che ogni ape bottinatrice fa quotidianamente su fiori e piante in un raggio di circa 1,5 km dall’alveare. Periodiche analisi di laboratorio con prelievi dagli alveari consentono di individuare la presenza di eventuali sostanze inquinanti presenti nell’aria, nell’acqua, nel suolo e nella vegetazione a contatto con le api.
Gli apicoltori di Conapi-Mielizia mettono a disposizione i propri alveari per effettuare i rilievi e i prelievi necessari allo svolgimento dello studio commissionato ad ERGO, che grazie alla collaborazione degli esperti del DISTAL provvede alle analisi di laboratorio e ad elaborare i risultati. Obiettivo: verificare la presenza di 10 diversi metalli pesanti e di idrocarburi policiclici aromatici. L’attività è tutt’ora in corso ed entro la fine dell’anno i dati saranno elaborati in un rapporto di sintesi, fornendo una “fotografia” della qualità dell’aria.
Ma non finisce qui: con l’obiettivo di sensibilizzare passeggeri e comunità aeroportuale ai temi della tutela ambientale e della biodiversità, dalla prossima settimana partiranno in aeroporto iniziative promozionali e divulgative sull’importanza delle api nell’ecosistema, con il coinvolgimento degli studenti dell’Università di Bologna insieme al gruppo Mielizia. In particolare, gli studenti del DISTAL procederanno alla somministrazione ai passeggeri di un questionario, utile a valutare il grado di conoscenza del mondo delle api e a sviluppare successive azioni informative.
L’iniziativa, che rientra nel più ampio Piano di Sostenibilità dell’Aeroporto di Bologna, è stata presentata oggi dal Responsabile Sostenibilità, Ambiente, Energia e Sicurezza sul Lavoro del Marconi Tomaso Barilli, con l’Amministratore Unico di ERGO Consulting srl Umberto Alberghini, il Vice Presidente di Conapi – Mielizia Giorgio Baracani e Claudio Porrini e Alessandra Castellini del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari - DISTAL dell’Università di Bologna.
27/11/2023
News
IL VICEMINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI GALEAZZO BIGNAMI IN VISITA OGGI AI CANTIERI DEL TERMINAL PASSEGGERI
Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha visitato oggi i cantieri di riqualifica ed ampli...
Leggi di più26/10/2023
News
I DIRETTORI E I RESPONSABILI DEL PERSONALE DI 40 AEROPORTI EUROPEI RIUNITI A BOLOGNA PER L’ACI EUROPE LEADERSHIP & HUMAN RESOURCES FORUM
Bologna diventa per 2 giorni – il 26 ed il 27 ottobre – la capitale europea dei top manager che gestiscono le risorse umane dei princip...
Leggi di più18/10/2023
News
L'AEROPORTO RICEVE DA BUREAU VERITAS L’ATTESTAZIONE ISO 30415 SULLA DIVERSITA’ E INCLUSIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione del livello di ma...
Leggi di più01/08/2023
News
Plastic Free Onlus e Aeroporto di Bologna insieme per la riduzione della plastica in aeroporto
Nell’ambito delle iniziative avviate dal Gruppo AdB per un business sempre più sostenibile, Aeroporto di Bologna, in collaborazione co...
Leggi di più27/07/2023
News
EMIRATES FESTEGGIA IL MILIONESIMO PASSEGGERO SULLA ROTTA BOLOGNA-DUBAI
Emirates, la più grande compagnia aerea internazionale del mondo, ha trasportato un milione di passeggeri tra Bologna e Dubai da quando ha a...
Leggi di più05/07/2023
News
AEROPORTO DI BOLOGNA OTTIENE DA FIAB LA CERTIFICAZIONE DI AZIENDA BIKE FRIENDLY
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale italiana ad ottenere da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e...
Leggi di più