“L’Aeroporto di Bologna – commenta Antonello Bonolis, direttore Business Aviation e Comunicazione del Marconi – sarà l’unico aeroporto italiano ad avere un collegamento di linea diretto con Tbilisi. Si rafforza così sempre più la rete di collegamenti con l’Europa Centro-orientale, con voli attivi da Bologna per Albania, Bulgaria, Moldavia, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Russia, Slovacchia, Ucraina e Ungheria”.
Nel dettaglio, il nuovo volo avrà due frequenze settimanali: il mercoledì e il venerdì. Il mercoledì la partenza da Tbilisi è fissata alle 9.15 con arrivo a Bologna alle 11.15, mentre il volo di rientro da Bologna partirà alle 12.15 con arrivo della capitale georgiana alle 17.45. Il venerdì partenza dalla Georgia alle 18.30 con arrivo sotto le Due Torri alle 20.30, mentre il volo dal Marconi è programmato alle 21.30 con atterraggio a Tbilisi alle 3.00 del giorno successivo (tutti gli orari sono espressi in ore locali).
La Georgia è uno Stato dell’Europa orientale sulla linea di confine tra Europa e Asia e affacciato sulle rive del Mar Nero. Il centro storico di Tbilisi, con le antiche stradine acciottolate, rispecchia la lunga e articolata storia del Paese, che ha subito prima la dominazione persiana e poi quella russa. La città è caratterizzata da vari stili architettonici, che vanno dalle chiese ortodosse orientali ai palazzi in stile liberty, fino alle strutture moderniste di epoca sovietica.
Da notare che il modernissimo “Ponte della Pace”, che dal 2010 unisce la città vecchia con la città nuova, è stato progettato dall’architetto e designer ferrarese Michele De Lucchi.
Georgian Airways nasce nel 1993 con il nome di Airzena, mentre ha acquisito il nome attuale nel 2004. Compagnia di bandiera georgiana, ha una flotta composta da Boeing 737-700, Embraer 190 e CRJ200. Attualmente, collega Tbilisi con 21 città dell’Europa e dell’Asia occidentale.
23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più13/04/2023
News
ADVANCED AIR MOBILITY: AL VIA IL PRIMO VERTIPORTO DELL’EMILIA-ROMAGNA
I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la pr...
Leggi di più28/03/2023
News
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global • I Negozi Duty Free Heinemann all'Aeroporto di Bologna ria...
Leggi di più15/02/2023
News
NEL 2022 ABBATTUTE LE EMISSIONI DI CO2 PER QUASI 1000 TONNELLATE GRAZIE A PROGETTI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, LAVORO AGILE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
In occasione della giornata “M’illumino di Meno” di Caterpillar - Rai Radio 2, domani 16 febbraio il Marconi spegnerà l&rs...
Leggi di più14/12/2022
News
Aeroporto di Bologna ottiene la Certificazione ambientale di “Livello 3+ Neutrality” da ACI Europe
L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al “Livello 3+ Neutrality” nell’ambito del programma internaziona...
Leggi di più03/11/2022
News
Coinvolte anche le api per controllare la qualità dell’aria
Non solo equipaggi, addetti alla Security e alle Operazioni aeroportuali, personale di terra e impiegati negli uffici amministrativi. All’Aer...
Leggi di più06/10/2022
News
Automobili Lamborghini rinnova la collaborazione con l’Aeroporto di Bologna
Si rinnova e si rinforza la partnership tra Automobili Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna. Sono tante le novità presentate insieme a...
Leggi di più