Al via il piano di mobilità sostenibile per i lavoratori della Comunità aeroportuale
Punto centrale del Piano è l’attivazione di un nuovo abbonamento annuale, a prezzo convenzionato, riservato ai lavoratori dell’aeroporto, che riunisce in un unico titolo di trasporto la possibilità di utilizzare le navette del People Mover di Marconi Express, i bus delle linee urbane suburbane e interurbane del bacino di Bologna di Tper, i treni del Servizio Ferroviario Metropolitano (area urbana, linee da/per Casalecchio, San Lazzaro, Rastignano, Portomaggiore e Vignola) ed un carnet di 100 minuti di car sharing con Corrente (con nuovi stalli in prossimità del Terminal Passeggeri, all’interno della Wait Zone).
L’abbonamento, acquistabile online su piattaforma dedicata Tper/AdB e caricabile sulla tessera MiMuovo, è stato realizzato nella logica di MaaS – Mobility as a Service, una nuova modalità di pianificazione e fruizione degli spostamenti, che consente di accedere a tutti i mezzi necessari da un’unica piattaforma, pagando con abbonamento e ottenendo suggerimenti su soluzioni e percorsi migliori. L’Aeroporto di Bologna è il primo scalo italiano a realizzare questo strumento altamente innovativo e sostenibile, a beneficio della collettività per ciò che riguarda l’aspetto ambientale, ma anche con un vantaggio economico e di tempi di spostamento per il dipendente.
Per chi continuerà ad utilizzare l’auto privata negli spostamenti casa-lavoro, viene inoltre incentivato il ricorso al car pooling aziendale dei dipendenti di AdB, con l’utilizzo della app Jojob e l’attivazione di premi dedicati ai dipendenti più “virtuosi” (abbonamenti gratuiti alla palestra aziendale, abbonamenti al bike sharing, minuti di car sharing Corrente, sconti sul trasporto pubblico).
La società promuove anche l’utilizzo delle biciclette, attraverso l’accesso ai contributi erogati dal Comune di Bologna per l’acquisto di bici e cargo bici a pedalata assistita (grazie agli accordi sottoscritti da AdB, il beneficio vale per tutti i lavoratori della Comunità aeroportuale, anche se non residenti nel Comune di Bologna) e con la realizzazione di nuovi spazi di sosta e rastrelliere in aeroporto. Nell’ambito della Conferenza dei Servizi per l’approvazione del Masterplan, inoltre, AdB si è impegnata a migliorare l’accessibilità ciclabile, in collaborazione con gli enti locali, sia verso il Comune di Bologna che verso quello di Calderara di Reno, con inserimento del polo aeroportuale nella rete cicloturistica.
Il Piano di Mobilità Sostenibile dell’aeroporto ha preso il via dalla mappatura delle abitudini di spostamento dei lavoratori, con un sondaggio anonimo cui hanno partecipato oltre 500 dipendenti delle diverse realtà aeroportuali, finalizzato ad individuare nuove soluzioni di trasporto, più sostenibili ed economiche.
News
Arrivata a Bologna la statua della Madonna di Loreto
Riparte dall’Aeroporto Marconi il “pellegrinaggio” della statua raffigurante la Madonna di Loreto, nell’ambito delle inizia...
Leggi di piùNews
IL BOEING 777 DI EMIRATES TORNA A VOLARE SU BOLOGNA
Emirates ha ripreso a volare su Bologna, uno dei suoi quattro gateway in Italia, i cui collegamenti sono stati inaugurati esattamente 5 anni fa, il...
Leggi di piùNews
IMOLA IS BACK: IN MOSTRA ALL’AEROPORTO DI BOLOGNA I MANIFESTI STORICI DEI GRAN PREMI DI FORMULA 1
Il Gran Premio di Formula 1 ritorna ad Imola dopo 14 anni. Per celebrare l’evento, che si terrà il prossimo weekend, l’Aeroporto...
Leggi di piùNews
Conclusi i lavori di manutenzione programmata, pista di volo riaperta questa mattina alle ore 2.00
È stato il volo cargo TNT proveniente da Liegi ed atterrato oggi alle ore 2.03 ad “inaugurare” la pista di volo dell’Aerop...
Leggi di piùNews
AEROPORTO DI BOLOGNA PRIMO IN ITALIA E TRA I PRIMI AL MONDO A RICEVERE L’ACI AIRPORT HEALTH ACCREDITATION
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha ottenuto dall’Airport Council International (ACI) World e dall’ACI Europe - primo aeroporto in ...
Leggi di piùNews
Ryanair riprende i collegamenti con 51 rotte per l'estate 2020
Ryanair, la compagnia aerea numero uno in Italia, oggi 21 giugno, ha ripreso i collegamenti da e per l’aeroporto di Bologna - con il ripristi...
Leggi di piùNews
Dal prossimo 15 giugno Lufthansa Group riprende a volare tra Bologna e i suoi hub di Francoforte e Vienna
Dal 1° luglio Air Dolomiti aumenterà il numero di collegamenti verso il capoluogo emiliano, operando 5 frequenze addizionali verso l&rsq...
Leggi di più