Viaggiare e spostarsi tra Bologna, Rimini e la sua Riviera diventa ancora più facile, veloce ed economico. Ai tradizionali collegamenti ferroviari o su auto si aggiunge un innovativo collegamento, “Shuttle Rimini – Bologna” progettato e realizzato da “Vip Srl”, azienda del gruppo sammarinese “Fratelli Benedettini”, in collaborazione con Aeroporto G. Marconi di Bologna.
Sulle pit lane collocate alla Stazione Ferroviaria di Rimini e di fronte al Terminal Passeggeri dello scalo bolognese, dal 16 gennaio sono pronti ad accendere i motori i Van da 19 e 24 posti - in classe euro 5/6 a basso consumo e basso impatto ambientale - che consentiranno di spostarsi fra le due città grazie a 5 corse di andata e 5 di ritorno, tutti i giorni per 365 giorni l’anno. Primo viaggio da Rimini la mattina alle ore 4.00, ultima partenza da Bologna alle ore 23.30, con orari corrispondenti ai momenti di picco di partenze ed arrivi dei principali voli nazionali e internazionali dell’aeroporto felsineo.
Viaggiare sui pullman di “Shuttle Rimini – Bologna” sarà comodo, veloce ed economico. Tutti i mezzi sono infatti dotati di connessione Wi-Fi gratuita, climatizzazione, frigobar. Il tempo di viaggio è di circa un’ora e mezza e le tariffe variano dai 20 euro a persona con prenotazione online o acquisto in agenzia o in aeroporto, fino ai 25 euro per chi acquisterà il biglietto direttamente sul mezzo. Biglietti a 8 euro per chi ha fino a 14 anni d’età. Corsa gratis per i bambini fino a 4 anni. Sono inoltre disponibili su ogni corsa alcuni biglietti al costo promozionale di 1 euro.
Il nuovo servizio si offre a quanti sul territorio desiderano muoversi dal centro dell’Emilia al mare, alla Repubblica di San Marino o viceversa, utilizzando un’alternativa ai mezzi tradizionali. Un’esigenza particolarmente sentita per iniziative della Riviera, come la “Notte Rosa”, “Il Capodanno più lungo del Mondo” o le manifestazioni e gli eventi congressuali internazionali di Rimini Fiera.
“Siamo molto soddisfatti – ha commentato il Presidente dell’Aeroporto di Bologna Enrico Postacchini – dell’attivazione di questo nuovo collegamento bus, che conferma il ruolo del Marconi come snodo fondamentale nel sistema dei trasporti, non solo aerei. Lo Shuttle Rimini – Bologna potrà favorire l’incoming turistico sul territorio regionale ed al tempo stesso dare nuove opportunità ai passeggeri dell’Aeroporto di Bologna, che nel 2015 ha registrato il nuovo record di traffico con quasi 7 milioni di passeggeri (6.889.742), per una crescita del 4,7% rispetto al 2014”.
Roberto Benedettini, Amministratore Unico di “Vip Srl – Gruppo Fratelli Benedettini” ha aggiunto: “Il nostro nuovo servizio di linea risponde a un’esigenza diffusa. Rendere ancora più semplice muoversi tra Rimini, Riviera, San Marino e il centro dell’Emilia Romagna. I mezzi sono comodi, a basso impatto ambientale, si viaggia lavorando e rimanendo sempre connessi. Mentre il nostro parco veicoli, con le sue diverse tipologie di mezzi, ci consente di mettere a disposizione del pubblico pullman adatti alla quantità di viaggiatori previsti in ogni corsa della giornata”.
Per informazioni e prenotazioni è disponibile il sito www.shuttleriminibologna.it
23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più13/04/2023
News
ADVANCED AIR MOBILITY: AL VIA IL PRIMO VERTIPORTO DELL’EMILIA-ROMAGNA
I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la pr...
Leggi di più28/03/2023
News
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global • I Negozi Duty Free Heinemann all'Aeroporto di Bologna ria...
Leggi di più15/02/2023
News
NEL 2022 ABBATTUTE LE EMISSIONI DI CO2 PER QUASI 1000 TONNELLATE GRAZIE A PROGETTI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, LAVORO AGILE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
In occasione della giornata “M’illumino di Meno” di Caterpillar - Rai Radio 2, domani 16 febbraio il Marconi spegnerà l&rs...
Leggi di più14/12/2022
News
Aeroporto di Bologna ottiene la Certificazione ambientale di “Livello 3+ Neutrality” da ACI Europe
L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al “Livello 3+ Neutrality” nell’ambito del programma internaziona...
Leggi di più03/11/2022
News
Coinvolte anche le api per controllare la qualità dell’aria
Non solo equipaggi, addetti alla Security e alle Operazioni aeroportuali, personale di terra e impiegati negli uffici amministrativi. All’Aer...
Leggi di più06/10/2022
News
Automobili Lamborghini rinnova la collaborazione con l’Aeroporto di Bologna
Si rinnova e si rinforza la partnership tra Automobili Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna. Sono tante le novità presentate insieme a...
Leggi di più