Il nuovo parcheggio offrirà ai passeggeri oltre 1.000 posti auto aggiuntivi, in una struttura moderna e funzionale, a breve distanza dal Terminal Passeggeri e dotata delle più evolute tecnologie per la gestione della sosta: dagli indicatori di occupazione dei singoli stalli, ai display digitali per l’informativa sui posti disponibili ai sistemi di pagamento elettronico.
L’intervento di realizzazione, iniziato a novembre 2023, ha visto l’utilizzo di oltre 9.000 metri cubi di calcestruzzo, 1.000 tonnellate di ferro da armatura e 1.700 tonnellate di acciaio da carpenteria, ed ha portato allo sviluppo di una struttura in carpenteria metallica ad otto livelli, ciascuno della superficie di circa 3.300 metri quadrati di parcamento, con due ingressi (Nord e Sud) e rampe separate per l’ingresso e l’uscita dei mezzi. I piani, tutti coperti ad eccezione dell’ultimo, sono stati quindi rivestiti con oltre 3 mila e 500 metri quadrati di lamelle, per favorire l’ombreggiatura e allo stesso tempo garantire l’areazione degli spazi.
Lato sostenibilità, va sottolineato che l'acciaio delle strutture principali è prodotto con un processo a forno elettrico e alimentato da energia rinnovabile, con una significativa riduzione delle emissioni di carbonio rispetto alla produzione dell’acciaio tradizionale. La selezione di questo acciaio sostenibile è stata motivata dalla volontà di allinearsi alla Tassonomia Europea per la mitigazione dei cambiamenti climatici.
Il nuovo parcheggio P6 Smart viene pubblicizzato in questi giorni con lo slogan “Parcheggia in grande!” attraverso una campagna di comunicazione multicanale che comprende spot radiofonici, affissioni, arredo urbano, vestizione di bus e tram in diverse città della catchment area del Marconi e i canali digital proprietari dell’aeroporto. La sosta al P6 è prenotabile online sul sito dell’aeroporto all’indirizzo www.bologna-airport.it.
Nei prossimi giorni, inoltre, inizieranno i lavori per la realizzazione di un secondo lotto del parcheggio, anch’esso di otto livelli ed in adiacenza al primo, cui sarà collegato con un giunto strutturale. Questo secondo lotto dovrebbe essere disponibile nella seconda metà del 2026. L’intervento, nel suo complesso, porterà ad un incremento di circa il 40% dei posti auto attualmente disponibili per i passeggeri del Marconi e comporterà un investimento complessivo di circa 38 milioni di euro.
Il taglio del nastro di oggi ha visto la partecipazione del personale AdB coinvolto nel progetto e di rappresentanti di tutte le aziende coinvolte nei lavori: A&C Costruzioni e Pichler Project (associazione temporanea di impresa per la realizzazione dei lavori), FM Ingegneria (progetto, direzione lavori e coordinatore sicurezza in fase di esecuzione) e Area Progetto (collaudo statico).
24/06/2025
News
CONFERMATA LA CERTIFICAZIONE UNI/PdR 125 SUI SISTEMI DI GESTIONE PER LA PARITA DI GENERE E L’ISO 30415 IN AMBITO DIVERSITY & INCLUSION
I certificatori esterni hanno confermato ancora una volta il punteggio massimo per la UNI/PdR 125, mentre per l'ISO 30415 si è arrivati all'...
Leggi di più09/05/2025
News
IL MACRON STORE BOLOGNA AIRPORT RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO
Il Macron Store Bologna Airport ha riaperto le porte al pubblico, tornando dopo qualche mese di stop a svolgere la funzione di negozio di riferimen...
Leggi di più11/04/2025
News
INAUGURATA OGGI LA NUOVA AREA DEI CONTROLLI DI SICUREZZA
Al termine di importanti lavori di ampliamento e riqualifica degli spazi di accodamento ai Controlli di Sicurezza e concluso l’intervento di ...
Leggi di più20/03/2025
News
Il restyling e la gestione della Marconi Business Lounge affidati a “Prima Vista Lounges”, brand del gruppo Aviapartner
Aeroporto Marconi di Bologna ha affidato a “Prima Vista Lounges”, brand del Gruppo Aviapartner, l’intervento di restyling e la su...
Leggi di più18/03/2025
News
“Progetto celiachia” al Marconi: prodotti senza glutine in tutti i bar e ristoranti dell'Aeroporto di Bologna
Grazie alla collaborazione con Associazione Italiana Celiachia, Azienda USL di Bologna e Regione Emilia-Romagna, Aeroporto Marconi di Bologna diven...
Leggi di più20/02/2025
News
AMORE atterra a Bologna: Autogrill lancia il concept per la prima volta in un aeroporto italiano
Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, ha inaugurato oggi, all’interno dell’aeroporto di Bologna, AMOR...
Leggi di più