Il salone "La Barbiera" decolla dall'Aeroporto di Bologna
“Con l’apertura in aeroporto del nuovo punto vendita – ha dichiarato Simona Fabbri – ampliamo i servizi offerti ai clienti per raggiungere un pubblico internazionale come quello dei viaggiatori e soddisfare le esigenze di una comunità vasta come quella aeroportuale. Il nostro focus rimane la cura del look da uomo, il businessman classico o il ragazzo attento alle ultime tendenze della moda per barba e capelli, e per la prima volta inseriamo la cura del look da donna con servizi veloci o tradizionali per essere sempre impeccabili alla partenza o al ritorno da un viaggio”.
“La partnership attivata con “La Barbiera” – ha dichiarato Stefano Gardini – è un’ulteriore conferma del ruolo svolto dal Marconi, di ‘vetrina’ delle eccellenze del nostro territorio, in questo caso a partire dal look. La cura dei dettagli, il servizio offerto ai passeggeri e alla comunità aeroportuale ben rappresentano la vocazione dell’aeroporto a diventare sempre più una città nella città e a soddisfare le diverse esigenze di tutti i pubblici, garantendo elevati standard di qualità”.
Il nome del brand “La Barbiera” è stato scelto dai clienti per Simona Fabbri all’inizio della sua avventura professionale, 15 anni fa. Su quel nome l’imprenditrice bolognese ha costruito un business quasi tutto al femminile, con 14 donne e solo due uomini nel suo team.
Il punto vendita dell’Aeroporto di Bologna è aperto tutti i giorni, anche il lunedì e la domenica, dalle 8.00 alle 20.00. Situato agli Arrivi dell’Aeroporto, nell’area aperta a tutti al piano terra, il salone “La Barbiera” offre tre ore di parcheggio gratuito ai propri clienti.
Il nuovo punto vendita è oggi il quarto del Gruppo, dopo l’apertura della bottega di Sasso Marconi nel 2004, di via Farini a Bologna e di Ponte nelle Alpi (in provincia di Belluno). Il salone del Marconi si differenzia dagli altri per il maggior numero di servizi offerti, adatti a un pubblico internazionale e vasto come quello aeroportuale: per gli uomini barba tradizionale, Italian shaver, panno caldo, schiumata all’italiana, rasatura completa barba, barba rifilata, rifilatura con sagomatura a forbici o con macchinetta. Per le donne si punta invece al taglio e alla messa in piega veloce, ma anche a servizi di schiaritura, colpi di luce e colore.
Non solo barba e capelli ma anche accessori: il made in Italy è un must delle botteghe a firma “La Barbiera”. A farla da padrone tra gli scaffali sono i prodotti Furla con pelletteria uomo esclusivamente made in Italy e abbigliamento Berna. Dedicati a barba, capelli e corpo sono invece i prodotti Davines, azienda di prodotti naturali ed ecosostenibili leader in Italia per la cura del corpo.
La cura nei dettagli per Simona Fabbri non è solo la ricerca sui prodotti perché il gusto italiano si esprime anche nell’arredo: dalle poltrone ai lavabi, dagli specchi agli scaffali.
News
PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 6 AL 10 E DAL 13 AL 15 GIUGNO PER LAVORI
Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa a...
Leggi di piùNews
DECARBONIZZAZIONE: L’AEROPORTO DI BOLOGNA FINANZIA PROGETTI DI TUTELA AMBIENTALE IN KENIA, PERU’ E INDONESIA
Non si ferma l’impegno dell’Aeroporto di Bologna sui temi dello sviluppo sostenibile e della riduzione dell’impatto ambientale. ...
Leggi di piùNews
Il chatbot di Aeroporto si arricchisce di nuovi contenuti dedicati ai parcheggi
È online la nuova sezione del chatbot di Aeroporto di Bologna dedicata ai parcheggi dello scalo. I nuovi contenuti offrono, in maniera autom...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna, Hera e Tper insieme per l'ambiente
“Insieme per una città circolare”: è questo lo slogan scelto da Aeroporto di Bologna, Hera e Tper per dare visibilit&agra...
Leggi di piùNews
Aeroporto di Bologna e Tper insieme per la sostenibilità
L’amministratore delegato e direttore generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e la presidente e amministratore delegato di Tper Giu...
Leggi di piùNews
AEROPORTI DI TUTTA EUROPA SOTTOSCRIVONO LA “DICHIARAZIONE DI TOLOSA” PER RAFFORZARE L'IMPEGNO DEL SETTORE VERSO UN FUTURO A ZERO EMISSIONI DI CO2
L'Aeroporto di Bologna conferma il suo impegno per la carbon neutrality, l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica, e sottoscrive ...
Leggi di piùNews
DA GIUGNO NUOVO VOLO DIRETTO PER L’ISLANDA
La compagnia islandese PLAY ha aggiunto quattro nuove destinazioni al suo programma estivo per il 2022 con voli per Bologna in Italia, Stoccarda in...
Leggi di più