La sacra icona è arrivata oggi alle 14.30 circa, a bordo del volo Alitalia da Roma Fiumicino, ed è stata accolta da Monsignor Tommaso Ghirelli, Vescovo Emerito di Imola, accompagnato dal presidente di AdB Enrico Postacchini, dall’amministratore delegato di AdB Nazareno Ventola e dalla responsabile ENAC della Direzione Aeroportuale Emilia-Romagna Elena Baraldi.
Collocata al Gate 15, in sala imbarchi Schengen, la statua rimarrà esposta in aeroporto fino al 9 dicembre, quando verrà prelevata per essere collocata presso il Pontificio Seminario Regionale di Bologna fino al 13 dicembre.
Il Giubileo Lauretano, dedicato a tutti gli aeroportuali e ai passeggeri, era stato avviato l’8 dicembre 2019 con la cerimonia di apertura della Porta Santa del Santuario della Santa Casa a Loreto, a cui hanno fatto seguito iniziative religiose e civili, sospese a causa dell’emergenza Covid-19.
Ora l’iniziativa riparte, anche come segno di attenzione verso un settore, quello del trasporto aereo, che sta subendo fortemente le conseguenze della pandemia, con un crollo del traffico senza precedenti (-82% i passeggeri degli aeroporti italiani tra marzo e ottobre) e migliaia di posti di lavoro a rischio: considerando solo i gestori aeroportuali, sono 150 mila i lavoratori coinvolti direttamente.
L’ENAC - Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti, Alitalia, gli aeroporti italiani, il Coordinamento Nazionale per la Pastorale dell’Aviazione Civile della Conferenza Episcopale Italiana e l’Aero Club d’Italia per alcune tappe, sono tra le Istituzioni e i soggetti coinvolti nelle celebrazioni dell’anno giubilare, e, in particolare, nell’organizzazione dei viaggi aerei negli scali nazionali della statua raffigurante la Madonna.
Prossime tappe del “pellegrinaggio”, che prima della sospensione aveva visto coinvolti gli scali di Ancona, Bari, Cagliari, Milano Linate, Palermo, Pescara e Roma Fiumicino, saranno gli aeroporti di: Bergamo, Catania, Firenze, Genova, Milano Malpensa, Napoli, Perugia, Reggio Calabria, Torino Caselle, Trieste, Venezia e Verona.
Negli aeroporti saranno previste, ove possibile, cerimonie di accoglienza per l’arrivo della statua raffigurante la Madonna, nel rispetto delle vigenti misure a tutela della salute pubblica.
22/08/2025
News
PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI
Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa a...
Leggi di più28/07/2025
News
VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI
A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle ...
Leggi di più22/07/2025
News
INAUGURATO OGGI IL NUOVO PARCHEGGIO MULTIPIANO P6 SMART
È stato inaugurato ufficialmente oggi dall’Amministratore Delegato Nazareno Ventola il nuovo parcheggio multipiano P6 Smart. Il nuo...
Leggi di più24/06/2025
News
CONFERMATA LA CERTIFICAZIONE UNI/PdR 125 SUI SISTEMI DI GESTIONE PER LA PARITA DI GENERE E L’ISO 30415 IN AMBITO DIVERSITY & INCLUSION
I certificatori esterni hanno confermato ancora una volta il punteggio massimo per la UNI/PdR 125, mentre per l'ISO 30415 si è arrivati all'...
Leggi di più09/05/2025
News
IL MACRON STORE BOLOGNA AIRPORT RIAPRE LE PORTE AL PUBBLICO
Il Macron Store Bologna Airport ha riaperto le porte al pubblico, tornando dopo qualche mese di stop a svolgere la funzione di negozio di riferimen...
Leggi di più11/04/2025
News
INAUGURATA OGGI LA NUOVA AREA DEI CONTROLLI DI SICUREZZA
Al termine di importanti lavori di ampliamento e riqualifica degli spazi di accodamento ai Controlli di Sicurezza e concluso l’intervento di ...
Leggi di più20/03/2025
News
Il restyling e la gestione della Marconi Business Lounge affidati a “Prima Vista Lounges”, brand del gruppo Aviapartner
Aeroporto Marconi di Bologna ha affidato a “Prima Vista Lounges”, brand del Gruppo Aviapartner, l’intervento di restyling e la su...
Leggi di più