Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Al via il Congresso Mondiale degli Avvocati e Consulenti del settore aeroportuale

19/01/2017 Al via oggi all’Aeroporto Marconi di Bologna la IX edizione del WALA Annual Conference, il congresso mondiale che riunisce avvocati, consulenti ed operatori dell’industria aeroportuale.

Organizzato da WALA - Worldwide Airports Lawyers Association, associazione internazionale fondata a Praga nel 2007, particolarmente attiva nello studio e nello scambio di esperienze e conoscenze specialistiche - il prestigioso evento vedrà la partecipazione di circa 80 delegati provenienti da oltre 60 paesi, di cui oltre 35 legali di aeroporti di tutto il mondo: dall’Argentina alla Malesia, dalla Finlandia al Canada, da Singapore al Nord America.

Bologna succede a Praga, Madrid, Lisbona, Dallas, Amsterdam, Montreal, Buenos Aires e Atene come “Capitale” degli specialisti legali nei temi del trasporto aereo.

Nel corso della due giorni bolognese saranno trattati i temi della regolamentazione del business e delle attività aeroportuali, con grande attenzione verso concorrenza, sviluppo aeroportuale, avvio tratte intercontinentali e bilaterali, sicurezza, innovazione tecnologica e Passenger Experience.

Il congresso sarà anche l’occasione per un incontro privilegiato degli ospiti internazionali con le eccellenze del territorio: già programmata, ad esempio, una visita al Museo Lamborghini di Sant’Agata Bolognese.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te