Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

2008-2018: 10 anni di TAG Bologna

14/06/2018 Da Paul McCartney al Dalai Lama, dai Guns n’ Roses a Jennifer Lopez: sono solo alcuni dei passeggeri illustri che in questi primi 10 anni di attività hanno utilizzato il Terminal di Aviazione Generale dell’Aeroporto di Bologna, struttura dedicata ai cosiddetti “voli privati” e all’offerta di servizi altamente personalizzati.

Il giro di boa del primo decennale è l’occasione per fare un bilancio dei risultati ottenuti e delle prospettive future di TAG Bologna Srl, società controllata da Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa e destinata alla gestione del Terminal di Aviazione Generale e di un hangar per il ricovero e la manutenzione degli aeromobili.

Attiva dalla primavera del 2008 grazie all’impegno dei tre soci fondatori AdB (con il 51% del capitale), Sirio (24,5%) e B.Group (24,5%), in 10 anni la società ha registrato 80 mila passeggeri e 46 mila movimenti.

Molto positivi i dati del Bilancio 2017, con un fatturato di 3 milioni e 38 mila euro (+19%), un MOL di 911 mila euro (+50%) ed un utile netto di 265 mila euro, per la prima volta davvero significativo.

“Siamo soddisfatti – ha dichiarato il presidente di AdB Enrico Postacchinidel percorso intrapreso e dei risultati raggiunti da Tag Bologna. Partiti in un periodo non facile per l’aviazione d’affari, vista la crisi economica a livello mondiale e la cessazione di eventi internazionali che portavano traffico di Aviazione Generale (ad esempio il Gran Premio di Imola), siamo riusciti a crescere e a fare utili. Le previsioni a breve termine sono di una ulteriore ripresa, seppur prudente, dei volumi di crescita delle attività, che per il prossimo anno dovrebbe ragionevolmente permettere il consolidamento del risultato positivo di Bilancio”.

Composta da un elegante Terminal passeggeri da 1.100 metri quadrati, da un moderno hangar di 2.000 metri quadrati e da un piazzale dedicato di 22.000 metri quadrati, la struttura unisce design e funzionalità per l’accoglienza di ospiti ed equipaggi di jet ed elicotteri privati.

Il Terminal offre ai propri passeggeri: accesso diretto agli aeromobili con controlli di sicurezza dedicati, spazi d’attesa riservati, sale riunioni, ristorazione. Sono inoltre garantiti tutti i servizi per le esigenze dei jet e degli elicotteri privati, come ad esempio le sale piloti, gli spogliatoi e le camere singole per il riposo del personale di bordo.

La società opera secondo certificati standard di qualità, avendo ottenuto la certificazione del proprio sistema di gestione per la qualità in conformità alla normativa ISO 9001:2015 per i servizi di coordinamento della movimentazione e dell’hangaraggio degli aeromobili, per i servizi di handling e per il servizio di rifornimento degli aeromobili, la certificazione ISO 14001:2015 per il sistema di gestione ambientale e la certificazione BS OHSAS 18001:2007 per la salute e sicurezza sul lavoro.

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te