Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • PISTA DI VOLO CHIUSA IN ORARIO NOTTURNO DAL 25/08 AL 30/09 PER LAVORI

    Nell’ambito del programma di manutenzione delle infrastrutture di volo, la pista dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà chiusa al traffico aereo in orario notturno dal 25 agosto al 30 settembre 2025 dalle ore 23:55 locali (GMT+2) alle ore 5:55 locali (GMT+2), per tutte le notti del periodo indicato, allo scopo di consentire alcuni lavori straordinari sulle pavimentazioni della pista di volo, dell’area di manovra e su alcuni raccordi.
    Nei giorni e negli orari indicati nessun volo potrà partire o atterrare a Bologna. Le compagnie aeree, già informate, potranno cancellare i voli oppure operare su scali alternativi. Al di fuori dei giorni ed orari indicati, l’Aeroporto di Bologna sarà regolarmente aperto ed operativo.
    Scusandoci per il disagio, comunque finalizzato al miglioramento delle infrastrutture aeroportuali, invitiamo le passeggere e i passeggeri a contattare direttamente la propria compagnia aerea per dettagli in merito ai singoli voli e per eventuali rimborsi o riprotezioni.

  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Inaugurato nuovo spazio Ares Modena

21/03/2023 Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passeggeri, in Sala Imbarchi Schengen.

Lo spazio si presenta come una vetrina, per mostrare le conoscenze dell'azienda italiana nell'ambito del coachbuilding, la sua artigianalità esclusiva nonché le sue tecnologie all'avanguardia. 

Progettato dal Centro Stile di ARES, che ha tratto ispirazione dalle linee pulite di una galleria d’arte contemporanea, il nuovo Studio ospita due splendidi esempi delle capacità di progettazione su misura dell'azienda: l'ARES S1 Project Biposto One-Off, eccezionale esercizio di stile, prova dell’incredibile capacità di design dell'azienda, e l'ARES Modena Bullet, un progetto senza tempo che fonde il mondo delle corse all’arte del coachbuilding.

Lo Studio svolgerà anche un ruolo importante nella filosofia di co-creazione tipica dell'azienda, grazie alla quale clienti, designers e ingegneri possono lavorare fianco a fianco per progettare e costruire veicoli in esemplare unico e su misura - una possibilità unica offerta da ARES.

Nel configurare la propria auto e la propria moto, gli ospiti potranno scegliere tra una vasta gamma di opzioni e colori per l'esterno, oltre naturalmente ai pellami, ai tessuti e alle finiture più ricercate per l'interno, mentre si godono un tipico momento di ospitalità all'italiana.

La filosofia di ARES Modena non è soltanto quella di fornire soluzioni alle esigenze dei clienti, ma anche di creare un’esperienza unica e coinvolgente. Gli ARES Studios combinano emozioni, desideri, veicoli e arte, riflettendo perfettamente l’anima del coachbuilder modenese. Oltre a Bologna, sono presenti a Modena, St. Moritz, Monaco, Marbella, Miami, Zurigo, Kitzbühel e Dubai; prossimamente Milano e Londra.

All’inaugurazione di oggi hanno partecipato: Giuseppe Miceli, Mirko De Gaetano e Luca Albrizzi rispettivamente CEO, Head of Marketing and Communication e Global Head of Sales Operations di ARES Modena, nonché il Direttore Business Non Aviation di Aeroporto di Bologna Stefano Gardini e il Retail and Advertising manager di Aeroporto di Bologna Nicola Gualandi.  

Ufficio stampa

Ufficio stampa

Contatti

Contatti
Telefono: 051 6479961
Email: ufficiostampa@bologna-airport.it

Porta BLQ sempre con te