Avviato il monitoraggio della temperatura corporea dei passeggeri
Si tratta di una direttiva della Protezione civile nazionale, applicata localmente con il supporto dell'Usmaf, l’Ufficio sanitario marittimo aereo e di frontiera del Ministero della Salute. A Bologna sono i volontari della Protezione civile regionale dell’Emilia-Romagna (Pubbliche assistenze e Associazioni delle varie città) a svolgere questo compito, con l’uso di termometri laser.
Se il passeggero controllato ha una temperatura uguale o superiore a 37,5 gradi, proviene da zone a rischio e rientra nei casi sospetti previsti dalle linee guida del Ministero, scatteranno gli accertamenti medici.
L'attivazione dei controlli è stata possibile grazie alla collaborazione tra Usmaf, Ministero della Salute, Protezione civile regionale dell’Emilia-Romagna, 118, Croce Rossa Italiana, Anpas, Cavalieri di Malta, Polizia di Frontiera, Enac e Aeroporto Marconi di Bologna.
Comunicati stampa
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE SPOSTAMENTI DA E PER L'ESTERO FINO AL 15 GENNAIO Per i passeggeri che dal 10 Dicembre entran...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’IOMOBILITY AWARD 2020 PER IL MIGLIOR PROGETTO DI INTEGRAZIONE MODALE
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha vinto l’IoMOBILITY Award 2020, il premio ideato e organizzato da Innovability per promuovere la cultu...
Leggi di piùComunicati stampa
Aeroporto Marconi di Bologna e Fondazione ANT insieme per la prevenzione delle neoplasie: al via le visite gratuite ai dipendenti per il Progetto Tiroide
Continua la donazione ad ANT dei liquidi e degli altri prodotti dei passeggeri non consentiti a bordo: nel periodo 2019-2020 donati beni per almeno...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA È IL POSTO MIGLIORE IN CUI LAVORARE TRA GLI AEROPORTI ITALIANI E UNA DELLE 400 AZIENDE AL TOP IN ITALIA
L’Aeroporto Marconi di Bologna è il posto migliore in cui lavorare tra tutti gli aeroporti italiani e una delle 400 aziende considerat...
Leggi di piùComunicati stampa
Simulazione di incidente aereo in uno scenario pandemico
Si è svolta oggi presso l’Aeroporto Marconi di Bologna un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di incident...
Leggi di piùComunicati stampa
L'Aeroporto di Bologna è una delle 200 aziende italiane in cui le donne lavorano meglio
L’Aeroporto Marconi di Bologna è una delle 200 aziende italiane in cui le donne lavorano meglio, grazie ad una maggiore attenzione all...
Leggi di piùComunicati stampa
AL VIA TEST SIEROLOGICI GRATUITI PER TUTTI I DIPENDENTI DEL GRUPPO AEROPORTO DI BOLOGNA
Al via test sierologici gratuiti per tutti i dipendenti del gruppo Aeroporto di Bologna, per individuare l’eventuale presenza di anticorpi co...
Leggi di più