Dopo il riconoscimento dell'Istituto Tedesco Qualità e Finanza, che alcuni giorni fa su Repubblica - Affari & Finanza ha collocato il Marconi al primo posto tra gli aeroporti italiani e tra le 200 aziende “Green Stars” in Italia, oggi dunque l’Aeroporto di Bologna ottiene una nuova importante conferma del lavoro che ha svolto e che sta svolgendo sui temi dello sviluppo sostenibile.
In particolare, l’analisi di Statista è stata condotta partendo da un panel di oltre 1200 aziende italiane che pubblicano annualmente il rapporto di sostenibilità o un documento analogo. L'analisi dettagliata ha riguardato tre aree della responsabilità sociale d'impresa: ambientale, sociale e governance aziendale. Per ogni azienda è stato calcolato, in base all'analisi di 35 indicatori, un punteggio in ognuna delle tre aree e infine un punteggio finale.
Il Marconi è l’unico gestore aeroportuale presente nell’elenco dei 150 “Leader della Sostenibilità”, insieme a SEA – Aeroporti di Milano.
Nella scheda di dettaglio sul trasporto aereo, Il Sole 24 Ore valorizza soprattutto gli aspetti ambientali dell’impegno nella sostenibilità, ricordando che nel 2020 l’Aeroporto di Bologna ha compensato al 50% le emissioni prodotte dalla combustione del gas naturale consumato, tramite il sostegno economico a progetti internazionali di riduzione o assorbimento dei gas a effetto serra. In tema di energia pulita, nel 2020 la società ha utilizzato al 100% elettricità proveniente da fonti rinnovabili. Con riferimento alle emissioni rumorose, già dal 1992 l’Aeroporto di Bologna si è dotato di un sistema di monitoraggio acustico che attualmente consta di sette centraline fonometriche e che è sottoposto a controlli periodici. Negli anni sono state adottate specifiche procedure antirumore volte a limitare il sorvolo delle aree residenziali, con restrizioni operative durante le ore notturne.
La ricerca ha valorizzato anche gli aspetti di sostenibilità sociale e di welfare sviluppati in azienda, sottolineando che lavoratori più motivati, ingaggiati su temi sociali, sicuri sul lavoro e trattati equamente lavorano di più e meglio. Anche su queste tematiche l’Aeroporto di Bologna è fortemente impegnato.
La lista finale di Statista riconosce le 150 aziende più responsabili d’Italia, suddivise in 28 settori: Alimentari & Bevande, Asset manager, Assicurazioni, Banche, Bellezza & Igiene, Chimica, Energia, Approvvigionamento & Materie prime, Farmaceutica, Filiera automotive, Health & Personal care, Holding di investimenti, Immobiliare, Impiantistica & Costruzioni, Istituzione finanziaria, Media, Moda, Prodotti & Componenti industriali, Prodotti finiti & Beni di consumo, Pubblicità & Marketing, Ristorazione & Ho.re.ca, Sanità, Servizi finanziari, Servizi generali, Smaltimento rifiuti & Riciclaggio, Tecnologia & IT, Telecomunicazioni, Trasporti & Logistica, Vendita al dettaglio, all'ingrosso & E-commerce.
08/11/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA È TRA I FIRMATARI DEL MANIFESTO “IMPRESE PER LE PERSONE E LA SOCIETÀ”
Aeroporto Marconi di Bologna annuncia di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il documento rivolto a...
Leggi di più26/10/2023
Comunicati stampa
Confermate le misure in materia di attività volativa notturna per evitare decolli ed atterraggi sulla città di Bologna
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna informa che, a seguito di unanime decisione dei componenti della Commissione aeroportuale “rumore&rdqu...
Leggi di più25/10/2023
Comunicati stampa
I DIRETTORI E I RESPONSABILI DEL PERSONALE DI 40 AEROPORTI EUROPEI RIUNITI A BOLOGNA
Bologna diventa per 2 giorni – il 26 ed il 27 ottobre – la capitale europea dei top manager che gestiscono le risorse umane dei princip...
Leggi di più14/09/2023
Comunicati stampa
NOTA SU INFORTUNIO SUL LAVORO IN AEROPORTO
La società Aeroporto G. Marconi di Bologna comunica che nella notte, durante un intervento programmato di manutenzione della pista di volo, ...
Leggi di più28/07/2023
Comunicati stampa
SORVOLI NOTTURNI: I DATI DEL PRIMO MESE DI APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA ENAC
A un mese dall’entrata in vigore dell’Ordinanza ENAC 05/2023 che, aggiornando la precedente Ordinanza ENAC 11/2016, ha ridotto la capac...
Leggi di più26/07/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA ENTRA NEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
La società Aeroporto Marconi di Bologna comunica di aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante piattaforma...
Leggi di più28/06/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’HR EXCELLENCE AWARD DI ACI EUROPE
L’Aeroporto di Bologna ha vinto l’Human Resources Excellence Award, il premio di ACI Europe che attesta l’eccellenza delle societ...
Leggi di più