L'Human Resources Excellence Award rappresenta una categoria speciale dei Best Airport Awards, i premi ai migliori aeroporti europei suddivisi per volume di passeggeri e per categorie, che quest'anno hanno posto l'accento sui temi chiave della sostenibilità, innovazione, efficienza operativa e resilienza. L’Aeroporto di Bologna aveva già ottenuto nel 2021 una menzione speciale per l’impegno nelle tematiche di leadership e di sviluppo del personale.
Questa la motivazione per il riconoscimento alla società di gestione del Marconi: “Aeroporto di Bologna, è stato premiato per l'ottimo allineamento tra strategia di gestione delle persone e strategia di business. Il Piano di Sostenibilità dell'aeroporto ha previsto un pilastro strategico incentrato sulle persone ed ha sviluppato le iniziative per le risorse umane con un approccio multiforme che comprende formazione, sostegno alla mobilità sostenibile, diversità, uguaglianza, benessere e altri temi chiave”.
L'Human Resources Excellence Award è una categoria creata in stretta collaborazione con Aci Europe Leadership and HR Forum, il gruppo di lavoro internazionale di esperti di risorse umane degli aeroporti associati ad ACI Europe. Il premio riconosce la gestione delle risorse umane come fondamentale per lo sviluppo strategico di un aeroporto, e premia l’aeroporto e la direzione HR che, con le altre funzioni aziendali, sta implementando pratiche e processi per sviluppare la forza lavoro del settore. Quest'anno è stata prestata particolare attenzione al pilastro sociale della sostenibilità.
Aci Europe è la divisione europea di Airports Council International (ACI), l'unica associazione professionale mondiale di operatori aeroportuali. Aci Europe rappresenta oltre 500 aeroporti in 55 paesi. Gli aeroporti membri rappresentano oltre il 90% del traffico aereo commerciale in Europa. Il trasporto aereo sostiene 13,5 milioni di posti di lavoro, generando 886 miliardi di euro di attività economica europea (4,4% del PIL). In risposta all'emergenza climatica, nel giugno 2019 gli aeroporti membri si sono impegnati a raggiungere emissioni di carbonio pari a zero per le operazioni sotto il loro controllo entro il 2050.
29/07/2025
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA ATTIVA LA CHAT DI WHATSAPP PER OFFRIRE INFORMAZIONI SEMPRE AGGIORNATE
L’assistenza clienti di Aeroporto di Bologna si arricchisce con l’attivazione del nuovo servizio informazioni su WhatsApp. Col...
Leggi di più24/07/2025
Comunicati stampa
KAMPOS APRE UNA NUOVA BOUTIQUE ALL’AEROPORTO DI BOLOGNA
KAMPOS, brand di luxury beachwear Made in Italy che rivoluziona il concetto di lusso sostenibile, annuncia l’apertura di una nuova boutique a...
Leggi di più19/05/2025
Comunicati stampa
DOMENICA 25 MAGGIO LIMITAZIONI AL TRAFFICO AEREO PER DISINNESCO ORDIGNO BELLICO DALLE ORE 07.00 ALLE ORE 10.00
Si informa che domenica 25 maggio sono previste le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto...
Leggi di più17/05/2025
Comunicati stampa
Una nuova linea di bus a tariffa urbana tra Aeroporto Marconi e Ospedale Maggiore
Debutta lunedì 19 maggio 2025 alle ore 3.45 da Bologna Centrale la nuova LINEA Q, la navetta che collegherà l’Aeroporto "Guglie...
Leggi di più16/04/2025
Comunicati stampa
CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazio...
Leggi di più03/04/2025
Comunicati stampa
IMOLA PRONTA AD ACCOGLIERE LA FIA WEC 6 HOURS OF IMOLA 2025
Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 73.000 presenze nei tre giorni, Il FIA World Endurance Championship torna protagonista all’Auto...
Leggi di più01/04/2025
Comunicati stampa
PROROGATA L’ORDINANZA ENAC PER LA RIDUZIONE DEI SORVOLI NOTTURNI SULLA CITTÀ DI BOLOGNA
La società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna informa che, con Ordinanza della Direzione Territoriale Emilia-Romagna, ENAC ha prorogato ...
Leggi di più