L'Human Resources Excellence Award rappresenta una categoria speciale dei Best Airport Awards, i premi ai migliori aeroporti europei suddivisi per volume di passeggeri e per categorie, che quest'anno hanno posto l'accento sui temi chiave della sostenibilità, innovazione, efficienza operativa e resilienza. L’Aeroporto di Bologna aveva già ottenuto nel 2021 una menzione speciale per l’impegno nelle tematiche di leadership e di sviluppo del personale.
Questa la motivazione per il riconoscimento alla società di gestione del Marconi: “Aeroporto di Bologna, è stato premiato per l'ottimo allineamento tra strategia di gestione delle persone e strategia di business. Il Piano di Sostenibilità dell'aeroporto ha previsto un pilastro strategico incentrato sulle persone ed ha sviluppato le iniziative per le risorse umane con un approccio multiforme che comprende formazione, sostegno alla mobilità sostenibile, diversità, uguaglianza, benessere e altri temi chiave”.
L'Human Resources Excellence Award è una categoria creata in stretta collaborazione con Aci Europe Leadership and HR Forum, il gruppo di lavoro internazionale di esperti di risorse umane degli aeroporti associati ad ACI Europe. Il premio riconosce la gestione delle risorse umane come fondamentale per lo sviluppo strategico di un aeroporto, e premia l’aeroporto e la direzione HR che, con le altre funzioni aziendali, sta implementando pratiche e processi per sviluppare la forza lavoro del settore. Quest'anno è stata prestata particolare attenzione al pilastro sociale della sostenibilità.
Aci Europe è la divisione europea di Airports Council International (ACI), l'unica associazione professionale mondiale di operatori aeroportuali. Aci Europe rappresenta oltre 500 aeroporti in 55 paesi. Gli aeroporti membri rappresentano oltre il 90% del traffico aereo commerciale in Europa. Il trasporto aereo sostiene 13,5 milioni di posti di lavoro, generando 886 miliardi di euro di attività economica europea (4,4% del PIL). In risposta all'emergenza climatica, nel giugno 2019 gli aeroporti membri si sono impegnati a raggiungere emissioni di carbonio pari a zero per le operazioni sotto il loro controllo entro il 2050.
14/09/2023
Comunicati stampa
NOTA SU INFORTUNIO SUL LAVORO IN AEROPORTO
La società Aeroporto G. Marconi di Bologna comunica che nella notte, durante un intervento programmato di manutenzione della pista di volo, ...
Leggi di più28/07/2023
Comunicati stampa
SORVOLI NOTTURNI: I DATI DEL PRIMO MESE DI APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA ENAC
A un mese dall’entrata in vigore dell’Ordinanza ENAC 05/2023 che, aggiornando la precedente Ordinanza ENAC 11/2016, ha ridotto la capac...
Leggi di più26/07/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA ENTRA NEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
La società Aeroporto Marconi di Bologna comunica di aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante piattaforma...
Leggi di più12/06/2023
Comunicati stampa
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: I DIPENDENTI DEL GRUPPO AEROPORTO DI BOLOGNA E LA SOCIETA’ ADB DONANO 35 MILA EURO
La terribile alluvione che ha colpito la nostra regione nelle settimane scorse ha sconvolto la vita di tante persone e di tante comunità.&nb...
Leggi di più12/06/2023
Comunicati stampa
Nota di sintesi su percorso condiviso tra Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna
Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna, tenuto conto della necessità di contemperare nel tempo lo sviluppo dello scalo, con ben...
Leggi di più30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più