La società Aeroporto Marconi di Bologna comunica di aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante piattaforma di leadership volontaria per lo sviluppo, l'implementazione e la divulgazione di pratiche commerciali responsabili.
“Per noi – ha commentato l’Amministratore Delegato di AdB Nazareno Ventola – l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite è un passaggio naturale che testimonia il crescente impegno del Gruppo AdB verso un modello di business sempre più sostenibile. La nostra strategia punta a portare la Sostenibilità in tutte le nostre azioni di sviluppo, con pari attenzione agli aspetti ambientali, sociali ed economici”.
Avviato nel 2000 su iniziativa dell’ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, l’UN Global Compact è un invito alle aziende di tutto il mondo ad allineare le loro operazioni e strategie con dieci principi universalmente accettati nei settori dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione e ad agire a sostegno degli obiettivi sanciti dai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) promossi con l’Agenda ONU 2030.
Il Global Compact delle Nazioni Unite è dunque un’iniziativa volontaria di adesione a un insieme di principi che promuovono i valori della sostenibilità nel lungo periodo attraverso azioni politiche, pratiche aziendali, comportamenti sociali e civili che siano responsabili e tengano conto anche delle future generazioni; al tempo stesso, è un impegno, siglato con le Nazioni Unite dai top manager delle aziende partecipanti, a contribuire a una nuova fase della globalizzazione caratterizzata da sostenibilità, cooperazione internazionale e partnership in una prospettiva multi-stakeholder.
Ad oggi, sono oltre 20 mila le aziende provenienti da 162 Paesi che hanno aderito a Global Compact nel mondo, circa 550 aziende in Italia, tra le più impegnate sui temi della sostenibilità.
Il Global Compact delle Nazioni Unite opera in Italia attraverso l’UN Global Compact Network Italia (UNGCN Italia). Il network italiano incoraggia le imprese a creare un quadro economico, sociale ed ambientale che promuova un'economia sana e sostenibile attraverso il dialogo istituzionale, la produzione di conoscenza e la diffusione di buone pratiche di sostenibilità.
29/07/2025
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA ATTIVA LA CHAT DI WHATSAPP PER OFFRIRE INFORMAZIONI SEMPRE AGGIORNATE
L’assistenza clienti di Aeroporto di Bologna si arricchisce con l’attivazione del nuovo servizio informazioni su WhatsApp. Col...
Leggi di più24/07/2025
Comunicati stampa
KAMPOS APRE UNA NUOVA BOUTIQUE ALL’AEROPORTO DI BOLOGNA
KAMPOS, brand di luxury beachwear Made in Italy che rivoluziona il concetto di lusso sostenibile, annuncia l’apertura di una nuova boutique a...
Leggi di più19/05/2025
Comunicati stampa
DOMENICA 25 MAGGIO LIMITAZIONI AL TRAFFICO AEREO PER DISINNESCO ORDIGNO BELLICO DALLE ORE 07.00 ALLE ORE 10.00
Si informa che domenica 25 maggio sono previste le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto...
Leggi di più17/05/2025
Comunicati stampa
Una nuova linea di bus a tariffa urbana tra Aeroporto Marconi e Ospedale Maggiore
Debutta lunedì 19 maggio 2025 alle ore 3.45 da Bologna Centrale la nuova LINEA Q, la navetta che collegherà l’Aeroporto "Guglie...
Leggi di più16/04/2025
Comunicati stampa
CHIUSURA MARCONI LOUNGE PER LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE
Informiamo i passeggeri che la Marconi Business Lounge chiuderà dal 26 maggio a metà settembre per lavori di ristrutturazio...
Leggi di più03/04/2025
Comunicati stampa
IMOLA PRONTA AD ACCOGLIERE LA FIA WEC 6 HOURS OF IMOLA 2025
Dopo il successo dello scorso anno, con oltre 73.000 presenze nei tre giorni, Il FIA World Endurance Championship torna protagonista all’Auto...
Leggi di più01/04/2025
Comunicati stampa
PROROGATA L’ORDINANZA ENAC PER LA RIDUZIONE DEI SORVOLI NOTTURNI SULLA CITTÀ DI BOLOGNA
La società Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna informa che, con Ordinanza della Direzione Territoriale Emilia-Romagna, ENAC ha prorogato ...
Leggi di più