Passa al contenuto principale
Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Centro notifiche
  • VIA LIBERA AI LIQUIDI FINO A 2 LITRI  NEL BAGAGLIO A MANO PER I PASSEGGERI IN PARTENZA DAL MARCONI

    A partire da oggi 28 luglio, in ottemperanza alle nuove disposizioni ECAC – European Civil Aviation e con il via libera di ENAC, grazie alle nuove macchine radiogene di ultima generazione “EDS C3” presenti presso l’Aeroporto di Bologna già da diversi mesi, a tutti i passeggeri in partenza dal Marconi è consentito trasportare liquidi, aerosol e gel (LAGs) in contenitori fino a 2 litri per singolo contenitore, lasciandoli all’interno del bagaglio a mano. Viene quindi superato il limite precedente, di 100 ml per singolo contenitore per un massimo di 10 contenitori all’interno di sacchetti di plastica trasparente da presentare separatamente.


    L’Aeroporto di Bologna è uno dei cinque aeroporti in Italia che consentono l’applicazione del nuovo regolamento. Per tutti gli altri scali rimane il limite dei 100 ml per singolo contenitore.


Titoli di accesso

Tesserini di Ingresso in Aeroporto (T.I.A.) e titoli di accesso in area sterile

La Procedura dei Tesserini e Lasciapassare Veicolari emessa dal gestore aeroportuale regola e disciplina i titoli di accesso e permanenza nelle specifiche aree aeroportuali dell'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, sia per quanto riguarda le persone che i mezzi.

Nuovo regime tariffario tesserini aeroportuali

Come previsto dalla Delibera Enac n. 60/2024 in merito al regime tariffario dei tesserini aeroportuali, a far data dal 20 febbraio 2025, il rilascio dei tesserini aeroportuali sarà subordinato al pagamento di un diritto fisso pari a € 2,00 per ciascun titolo richiesto, da parte dei soggetti richiedenti, da corrispondere all’ENAC per l’attività autorizzatoria.

Al tal riguardo si precisa che, a decorrere dal 20 febbraio p.v. sarà attivo un link sul portale Servizi Web dell'ENAC (istruzioni Allegato 1) che consentirà di effettuare il versamento dovuto a titolo di diritto fisso pari a € 2,00 per ogni tesserino richiesto. L’Ufficio Tesseramento potrà procedere all’accettazione dell’istanza di rilascio / rinnovo del T.I.A. solo in presenza della ricevuta elettronica che verrà emessa dal sistema PagoPa.

Per i TIA emessi a titolo gratuito continuerà ad applicarsi il regime di gratuità già vigente, previa presentazione di istanza sul portale Servizi Web nella sezione dedicata agli Enti di Stato (si veda in proposito il par.4 dell’Allegato 1). Pe quanto riguarda il pagamento dei titoli di accesso differenti dal TIA (duplicati/ TIV accessi con scorta/ lasciapassare veicolari), si applicheranno le seguenti tariffe: Tariffario dal 20/02/2025.

Norme di accesso e utilizzo Aerostazione

L'ENAC - Ente Nazionale Aviazione Cilvile - Direzione Aeroportuale Di Bologna-Rimini, ha emesso l'Ordinanza 21/2010 che regola e disciplina l'accesso e l'utilizzo dell'aerostazione passeggeri nonché delle altre aree aperte al pubblico dell'Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.

Disciplina degli accessi di persone e mezzi

L'ENAC - Ente Nazionale Aviazione Cilvile - Direzione Aeroportuale Emilia Romagna, ha emesso l'Ordinanza 02/2023 che regola gli accessi di persone e mezzi nell’Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna.

Modulistica per il rilascio dei tesserini/permessi veicolari

  • Informativa privacy - Reg. UE n.679/2016 (“GDPR”)

Informazioni utili per gli utenti con telepedaggio

Se acquisti online mediante carte di credito/debito e Satispay, hai l'accesso garantito al parcheggio. Se invece preferisci pagare con Telepass o UnipolMove, non puoi acquistare il parcheggio online e l'accesso avverrà solo su disponibilità del posto auto.

Acquista online

Accesso garantito
Posto prenotabile

Telepedaggio non disponibile

Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Disattiva il dispositivo di telepedaggio (Telepass/Unipolmove), prima di entrare al parcheggio, per evitare un doppio pagamento.

Acquisto in loco

Accesso soggetto a disponibilità
Posto non prenotabile
Telepedaggio
Carte di debito/Credito
Satispay
Informazioni importanti
Ti consigliamo di arrivare al parcheggio in anticipo, in quanto il parcheggio non è prenotato e l'accesso è soggetto a disponibiltà.

Porta BLQ sempre con te