L’Aeroporto Marconi di Bologna riveste un ruolo di straordinaria importanza nei confronti del territorio in cui opera, a favore delle economie che in esso si sviluppano e che offrono, agli operatori professionali, nuove opportunità internazionali.
Si tratta del principale Aeroporto della Food Valley emiliana, la cui regione è stata eletta dalla rivista Forbes quale luogo dove si mangia meglio nel mondo: l’enogastronomia esercita un ruolo di straordinaria importanza ed un fascino speciale sui circa 7 milioni di passeggeri che vi transitano ogni anno.
L’Aeroporto è stato capace di guardare lontano, intuendo tutta la potenzialità che l’enogastronomia, in relazione al turismo enogastronomico, avrebbe potuto manifestare. All’interno dello scalo bolognese, i punti vendita e ristoro firmati “Vecchia Malga”, marchio che contraddistingue i famosi negozi della famiglia Chiari, esprimono livelli di qualità, immagine e prestigio del buon cibo, altrimenti introvabili.
Per queste ragioni, Vecchia Malga ed Aeroporto di Bologna hanno presentato oggi, nell’Area Imbarchi dell’Aeroporto, otto grandi prodotti enogastronomici tipici del territorio, tra i più apprezzati dai passeggeri del Marconi, ciascuno illustrato in esclusiva dai maestri artigiani che lo realizzano giorno dopo giorno, assicurando l’esistenza di valori e saperi unici al mondo.
Questi i “magnifici otto” selezionati da Vecchia Malga per i passeggeri del Marconi:
• Formaggio di montagna “Sua Maestà il Nero”, esclusiva Vecchia Malga – Caseificio Santa Lucia in Rocca di Roffeno (BO) vincitore, nel 2003, dei Campionati Mondiali del Formaggio.
• Prosciutto di Parma Dop, nelle due stagionature 18 e 24 mesi, presentato dall’azienda Ghirardi in morsa e proposto con taglio alla coltellina oltre ad una speciale spalla cotta dalle antiche origini e fattura artigianale di altissimo pregio e qualità.
• Mortadella di Bologna IGP Alcisa, il fior fiore della bolognesità. Presentata con diverse tipologie (gigantina, vescica, ovalina, pallottina, ecc) ed un video dedicato a tutte le fasi di lavorazione e produzione dell’insaccato bolognese più famoso.
• Aceto Balsamico dell’acetaia “D Ricordano”, presentato in autentiche botticelle di invecchiamento con la possibilità di assaggio direttamente dalla botte di affinamento, nelle stagionature di 12, 25 e 40 anni, oltre a pregiati condimenti balsamici.
• Piadina “Frescopiada” artigiani di Riccione, di filiera romagnola, pluripremiata piadina a base di lievito madre, sale di Cervia e farine di grano tenero 100% coltivato in Romagna, lievitazione naturale, perfetto sposalizio con salumi e formaggi.
• Tigella Casereccia Valsamoggia, secondo l’antica ricetta, come tradizione vuole, eccezionalmente impastata in diretta per la gioia dei nostri ospiti.
• Lambrusco, ovvero uno dei vini italiani più conosciuti ed apprezzati nel mondo, in questo caso rappresentato dai famosi prodotti della famiglia Ceci, sicuramente la fashion winery più importante del nostro territorio, con prodotti pluripremiati nei concorsi e sui mercati di tutto il mondo.
• Pecorino dolce di una volta, un formaggio che trae le sue origini dal tradizionale pecorino dei colli bolognesi, rivisitato nella forma e nelle modalità di stagionatura, realizzato dal Caseificio Valsamoggia con latte di pecora proveniente esclusivamente da 6 allevamenti dell’appennino emiliano.
Hanno preso parte all’evento: Liviana Zanetti, presidente APT Emilia Romagna, cav. Paolo Bruni, presidente CSO, già presidente COPA/COGECA dell’Unione Europea e consulente opinionista di RAI 1, Stefano Chiari, amministratore delegato Vecchia Malga srl ed il Presidente dell’Aeroporto di Bologna Enrico Postacchini.
01/08/2023
News
Plastic Free Onlus e Aeroporto di Bologna insieme per la riduzione della plastica in aeroporto
Nell’ambito delle iniziative avviate dal Gruppo AdB per un business sempre più sostenibile, Aeroporto di Bologna, in collaborazione co...
Leggi di più27/07/2023
News
EMIRATES FESTEGGIA IL MILIONESIMO PASSEGGERO SULLA ROTTA BOLOGNA-DUBAI
Emirates, la più grande compagnia aerea internazionale del mondo, ha trasportato un milione di passeggeri tra Bologna e Dubai da quando ha a...
Leggi di più05/07/2023
News
AEROPORTO DI BOLOGNA OTTIENE DA FIAB LA CERTIFICAZIONE DI AZIENDA BIKE FRIENDLY
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale italiana ad ottenere da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e...
Leggi di più26/06/2023
News
LAVORI DI MANUTENZIONE DELLA PISTA DI VOLO
Nell’ambito del programma di manutenzione periodica delle infrastrutture, la pista di volo dell’Aeroporto Marconi di Bologna sarà...
Leggi di più23/06/2023
News
NUOVO VOLO DIRETTO PER OSLO
Ha preso il via ieri sera il nuovo collegamento diretto Bologna-Oslo. Operato dalla compagnia aerea Norwegian, il volo per la capitale della Norveg...
Leggi di più23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più13/04/2023
News
ADVANCED AIR MOBILITY: AL VIA IL PRIMO VERTIPORTO DELL’EMILIA-ROMAGNA
I “taxi volanti” potrebbero presto diventare realtà all’Aeroporto di Bologna. È stata infatti presentata oggi la pr...
Leggi di più