In particolare, il Marconi ha incaricato la società partecipata UrbanV di dare il via ad uno studio di fattibilità per lo sviluppo di una nuova rete di collegamenti tramite velivoli elettrici a decollo verticale, soluzione che permetterà di raggiungere in maniera rapida, sicura e sostenibile i principali punti di interesse della città e del territorio regionale, in un raggio di circa 100-120 km. Lo studio di UrbanV comprenderà il design dei vertiporti da realizzare, la gestione delle operazioni a terra ed in volo, la definizione di un business plan, l’analisi delle possibili rotte e delle potenzialità intermodali, le infrastrutture elettriche necessarie per la ricarica dei velivoli, le attività cargo e ogni altro possibile caso d’utilizzo.
La nuova infrastruttura del Marconi potrà favorire gli spostamenti di turisti e viaggiatori d’affari, accrescendo le potenzialità della città di Bologna e della regione Emilia-Romagna in termini di accessibilità, intermodalità e sicurezza del traffico stradale, in coerenza anche con il Piano di Sostenibilità dell’Aeroporto di Bologna, che mira a diventare Carbon Neutral entro il 2030.
Il progetto AAM è realizzato in partnership con Aeroporti di Roma, Gruppo SAVE e Aéroports de la Côte d’Azur, che hanno costituito insieme all’Aeroporto di Bologna la società specializzata UrbanV. Avviata ad ottobre 2021, UrbanV punta ad essere tra le prime società al mondo a lanciare reti commerciali di AAM, partendo da Roma, dove si prevede di attivare la prima rotta (Aeroporto di Fiumicino – Roma Centro) entro la fine del 2024.
L’iniziativa è stata illustrata dall’Amministratore Delegato di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e dall’Amministratore Delegato di UrbanV Carlo Tursi, con la partecipazione del Presidente di ENAC Pierluigi Di Palma e del COO di ENAV Maurizio Paggetti, alla presenza del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e del Sindaco di Bologna Matteo Lepore.
23/05/2023
News
AEROPORTO RICEVE L’ATTESTAZIONE ISO56002 SULLA GESTIONE DELL’INNOVAZIONE
Aeroporto Marconi di Bologna è la prima società di gestione aeroportuale in Italia ad ottenere l’attestazione di conformit&agra...
Leggi di più28/03/2023
News
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global
I nuovi Duty Free Heinemann a Bologna: un tocco local in un contesto global • I Negozi Duty Free Heinemann all'Aeroporto di Bologna ria...
Leggi di più15/02/2023
News
NEL 2022 ABBATTUTE LE EMISSIONI DI CO2 PER QUASI 1000 TONNELLATE GRAZIE A PROGETTI DI MOBILITÀ SOSTENIBILE, LAVORO AGILE ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
In occasione della giornata “M’illumino di Meno” di Caterpillar - Rai Radio 2, domani 16 febbraio il Marconi spegnerà l&rs...
Leggi di più14/12/2022
News
Aeroporto di Bologna ottiene la Certificazione ambientale di “Livello 3+ Neutrality” da ACI Europe
L’Aeroporto di Bologna ha ottenuto l’accreditamento al “Livello 3+ Neutrality” nell’ambito del programma internaziona...
Leggi di più03/11/2022
News
Coinvolte anche le api per controllare la qualità dell’aria
Non solo equipaggi, addetti alla Security e alle Operazioni aeroportuali, personale di terra e impiegati negli uffici amministrativi. All’Aer...
Leggi di più06/10/2022
News
Automobili Lamborghini rinnova la collaborazione con l’Aeroporto di Bologna
Si rinnova e si rinforza la partnership tra Automobili Lamborghini e l’Aeroporto di Bologna. Sono tante le novità presentate insieme a...
Leggi di più