Per i prossimi mesi estivi, la compagnia punta a collegare isole e la terraferma, offrendo la possibilità di raggiungere ancora più comodamente alcune tra le più accattivanti mete vacanziere.
“Siamo davvero felici di annunciare queste due nuove rotte in partenza dall’aeroporto di Bologna. Sarà così possibile decollare dal Marconi alla volta di Lampedusa, alla scoperta di calette segrete, mare cristallino e golose specialità isolane. Chi invece deciderà di visitare Pantelleria, troverà al suo arrivo un ambiente davvero pittoresco, con dammusi, clima ventilato e baie turchesi, per una vacanza all’insegna del relax e del riposo. Per la prossima stagione, puntiamo a offrire ai nostri passeggeri nuove opportunità di volo, riconfermando il nostro impegno nel sostenere un settore così duramente colpito dalla pandemia Covid-19 come quello turistico. Naturalmente, la nostra offerta, prevede voli all’insegna della massima sicurezza a bordo e flessibilità, agevolando così gli spostamenti durante i mesi più caldi” ha commentato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea.
“Aspettiamo con entusiasmo – ha aggiunto Antonello Bonolis, Direttore Business Aviation e Comunicazione dell’Aeroporto di Bologna – l’avvio di queste due nuove rotte che Volotea si prepara ad offrire a tutti coloro che questa estate vorranno godere di queste due magnifiche isole fra l’Africa e la Sicilia, così diverse e così affascinanti. Aumentano quindi le opzioni che la compagnia offre dal nostro scalo, affiancando queste nuove rotte alla conferma del volo per Olbia, ormai riferimento consolidato per gli amanti della Sardegna. A conferma di una eccellente collaborazione che auspichiamo possa ulteriormente svilupparsi in futuro”.
Da Bologna sono disponibili 3 collegamenti Volotea, tutti domestici, alla volta di Olbia, Lampedusa (novità 2021) e Pantelleria (novità 2021).
Tutte le rotte Volotea sono disponibili sul sito www.volotea.com e nelle agenzie di viaggio.
19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più15/12/2022
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo ristorante Vyta Bistrot
È stato inaugurato oggi, dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e dall’Ammin...
Leggi di più14/12/2022
Comunicati stampa
Con iniziativa di Heinemann Italia “Freddy the Teddy” donati 7.500 euro a fondazione Dynamo Camp
Si è conclusa ufficialmente con la cerimonia di consegna svoltasi all’interno del Duty Free Heinemann nell’area Schengen dell&rs...
Leggi di più05/12/2022
Comunicati stampa
Al via il nuovo sito Internet
A quattro anni dall’ultimo restyling, il sito internet del Marconi si evolve ulteriormente, con nuovi contenuti, nuova grafica e un’att...
Leggi di più27/10/2022
Comunicati stampa
Emirates festeggia sette anni di attività su Bologna
Il prossimo 3 novembre, Emirates festeggerà sette anni di attività a Bologna. In questi anni, la compagnia aerea ha trasportato ...
Leggi di più18/10/2022
Comunicati stampa
Effettuata nella notte una esercitazione a tutto campo con simulazione di incidente aereo
Si è svolta nella notte presso l’Aeroporto Marconi di Bologna un’esercitazione “a tutto campo” con simulazione di un...
Leggi di più