Con l’obiettivo di verificare l’efficacia del Piano di Emergenza Aeroportuale e testare la tempestività di intervento e la capacità di coordinamento dei diversi soggetti coinvolti nelle operazioni di soccorso, AdB, Enac, Enav, Vigili del Fuoco, 118, PSSA - Croce Rossa Italiana, Polizia, Guardia di Finanza, Esercito, Nucleo elicotteristi di Polizia e dei Vigili del Fuoco e TAG Bologna, hanno dato vita ad una simulazione che ha coinvolto circa centocinquanta persone.
Nello scenario dell’esercitazione, alle ore 10.00 circa un aeromobile in arrivo da Parigi con a bordo 24 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio ha subito un grave incidente in fase di atterraggio.
La torre di controllo ha fatto partire la macchina dei soccorsi con l’attivazione del Piano di emergenza aeroportuale. In meno di tre minuti sul luogo dell’incidente sono intervenuti i Vigili del Fuoco del distaccamento aeroportuale con 3 automezzi in grado di erogare in soli due minuti 30.000 litri di sostanze estinguenti a 90 m di distanza, un automezzo dotato di cella sopraelevabile con le attrezzature per il rapido accesso alla fusoliera di aeromobili ed una unità di comando locale. Altri 5 automezzi di soccorso sono giunti dalle sedi più prossime del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco per completare la messa in sicurezza dell’aeromobile e il rapido allontanamento e salvataggio delle 28 persone coinvolte, affidate alle cure del personale di Bologna Soccorso intervenuto.
Successivamente, sono state attivate dal gestore AdB le procedure di Post soccorso che prevedono l’apertura delle sale dedicate all’assistenza ai passeggeri superstiti e ai loro parenti e amici; quest’ultima attività ha visto l’intervento del Team di contatto, vera novità di questa esercitazione, i cui componenti sono formati per rilasciare informazioni ufficiali sull’incidente alle vittime e ai loro familiari. È stato inoltre aperto il Centro Operativo per l’Emergenza in cui confluiscono tutti i rappresentanti dei diversi soggetti coinvolti. Sono stati richiamati in aeroporto anche circa 20 volontari di Adb, preparati in questi anni con corsi specifici per dare supporto in caso di incidente aereo.
È questa la quinta esercitazione “full scale” del Marconi. Ogni anno viene effettuata un’esercitazione a tutto campo ed altre parziali per settori, perché tutti i soggetti coinvolti nei soccorsi operino al meglio in caso di reale emergenza.
30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più03/05/2023
Comunicati stampa
MALTEMPO A BOLOGNA: DISAGI ALL’AEROPORTO PER UN GUASTO ELETTRICO
Disagi questa mattina all’Aeroporto Marconi di Bologna, a causa di un guasto alla cabina Enel di via dell’Aeroporto, probabilmente rico...
Leggi di più04/04/2023
Comunicati stampa
EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna
Infrastrutture e Digitale. EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: due chilometri di cavi in fibra ottica per garantire l’ac...
Leggi di più21/03/2023
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo spazio Ares Modena
Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passe...
Leggi di più02/02/2023
Comunicati stampa
RYANAIR SIGLA UN ACCORDO A LUNGO TERMINE CON L'AEROPORTO DI BOLOGNA
Ryanair, la compagnia preferita in Italia, ha annunciato oggi (02 febbraio) il proprio operativo per l'estate 2023 da Bologna, che include la nuova...
Leggi di più19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più