Ryanair, la compagnia aerea n. 1 in Italia, ha annunciato oggi (26 agosto) l’introduzione di sei nuove rotte come parte del proprio operativo su Bologna per l’inverno '21, perfetto per chi si è perso le vacanze estive. Saranno operati oltre 290 voli a settimana verso 63 destinazioni, incluse sei nuove rotte verso Stoccolma, Norimberga, Santiago, Saragozza, Agadir e Fez.
I clienti possono ora prenotare una meritata pausa invernale verso una delle nuove rotte Ryanair con la possibilità di usufruire dell’offerta “Zero Supplemento Cambio Volo” nel caso in cui i loro piani dovessero subire modifiche. Per l’occasione, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe disponibili a partire da soli € 19,99, per viaggi fino a Marzo 2022, da prenotare entro la mezzanotte di sabato (28 agosto) solo sul sito Ryanair.com.
Nuove rotte per l’inverno 2021 annunciate da Bologna
- Bologna-Stoccolma (Arlanda), 2 voli settimanali
- Bologna-Norimberga, 2 voli settimanali
- Bologna-Santiago, 2 voli settimanali
- Bologna-Saragozza, 2 voli settimanali
- Bologna-Agadir, 2 voli settimanali
- Bologna-Fez, 2 voli settimanali
Il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, ha dichiarato:
“In qualità di compagnia aerea numero uno in Italia, siamo lieti di annunciare sei nuove rotte invernali verso Agadir, Stoccolma, Fez, Norimberga, Santiago e Saragozza, come parte del nostro operativo su Bologna per l’inverno '21. Ryanair collegherà Bologna con 25 Paesi, con un totale 63 rotte e oltre 290 voli settimanali.
I clienti possono ora prenotare una meritata vacanza invernale con la consapevolezza che se i loro piani dovessero cambiare, possono spostare le date di viaggio senza pagare il supplemento di cambio volo fino alla fine di dicembre 2021, e pagando solo l’eventuale differenza di prezzo tra il volo originale ed il nuovo volo.
Per l’occasione, abbiamo lanciato un’offerta speciale con tariffe a partire da soli € 19.99 per viaggi fino alla fine di marzo 2022. I voli devono essere prenotati entro la mezzanotte di sabato 28 agosto. Poiché queste incredibili offerte andranno a ruba rapidamente, invitiamo i clienti a collegarsi al sito www.ryanair.com per non perdere l’occasione”.
Il CEO di Aeroporto G. Marconi di Bologna, Nazareno Ventola, ha dichiarato:
“Il rinnovato investimento di Ryanair, con l’apertura di nuove destinazioni ed il rafforzamento del suo network sull’aeroporto di Bologna, rappresenta la prova tangibile dell’attrattività del nostro aeroporto e del suo bacino di utenza, pur in una fase certamente complessa per il settore aereo legata all’impatto della pandemia. In questa fase è essenziale “dare fiducia” al mercato, continuando a investire, ciascuno per la sua parte, in modo da cogliere tutte le opportunità e prepararsi per tempo alla fase di ripresa che arriverà.”
30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più03/05/2023
Comunicati stampa
MALTEMPO A BOLOGNA: DISAGI ALL’AEROPORTO PER UN GUASTO ELETTRICO
Disagi questa mattina all’Aeroporto Marconi di Bologna, a causa di un guasto alla cabina Enel di via dell’Aeroporto, probabilmente rico...
Leggi di più04/04/2023
Comunicati stampa
EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna
Infrastrutture e Digitale. EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: due chilometri di cavi in fibra ottica per garantire l’ac...
Leggi di più21/03/2023
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo spazio Ares Modena
Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passe...
Leggi di più02/02/2023
Comunicati stampa
RYANAIR SIGLA UN ACCORDO A LUNGO TERMINE CON L'AEROPORTO DI BOLOGNA
Ryanair, la compagnia preferita in Italia, ha annunciato oggi (02 febbraio) il proprio operativo per l'estate 2023 da Bologna, che include la nuova...
Leggi di più19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più