PAESI BASSI: ATTIVATO IN AEROPORTO UN PUNTO TAMPONI RAPIDI ANTIGENICI PER I PASSEGGERI IN PARTENZA PER AMSTERDAM
Per venire incontro alle esigenze dei passeggeri in partenza per Amsterdam, che per recentissima disposizione del Governo dei Paesi Bassi devono presentarsi all’imbarco con gli esiti negativi di un tampone rapido antigenico anti-Covid effettuato nelle quattro ore precedenti la partenza del volo, e vista l’impossibilità per tali passeggeri di effettuare il tampone presso i consueti laboratori privati dal momento che il volo parte alle ore 6.30 del mattino, l’Aeroporto di Bologna ha attivato un servizio temporaneo di tamponi a pagamento, aperto a partire da domani 27 gennaio dalle ore 3.00 fino alla partenza del volo.
I tamponi rapidi antigenici saranno effettuati dalla società Air Medical di Torino in una struttura mobile collocata in prossimità dell’ingresso principale al piano terra del Terminal passeggeri, all'interno del parcheggio P1. I passeggeri in partenza per Amsterdam potranno presentarsi direttamente al punto tamponi, senza prenotazione, mostrando il proprio titolo di viaggio.
L’esito del tampone sarà disponibile in 15 minuti e in caso di esito negativo sarà rilasciata al passeggero la documentazione richiesta dalla compagnia per poter volare. Il costo del tampone è di 40 €, da pagare direttamente all’operatore di Air Medical.
Si tratta di una soluzione temporanea, attivata dall’Aeroporto di Bologna nell’urgenza di supportare i propri passeggeri a seguito della nuova richiesta del Governo dei Paesi Bassi per cercare di arginare l’ulteriore diffusione del Covid nel proprio paese. La società sta lavorando all’attivazione di un servizio più ampio, che possa fornire anche tamponi molecolari “classici” da effettuare 72 prima dell’imbarco, su richiesta di altri Paesi europei ed extraeuropei.
Prosegue intanto il servizio di tamponi molecolari per tutti i passeggeri in arrivo dal Regno Unito, come previsto dalla normativa italiana ed effettuati dalla Ausl di Bologna senza costi per i passeggeri.
14/09/2023
Comunicati stampa
NOTA SU INFORTUNIO SUL LAVORO IN AEROPORTO
La società Aeroporto G. Marconi di Bologna comunica che nella notte, durante un intervento programmato di manutenzione della pista di volo, ...
Leggi di più28/07/2023
Comunicati stampa
SORVOLI NOTTURNI: I DATI DEL PRIMO MESE DI APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA ENAC
A un mese dall’entrata in vigore dell’Ordinanza ENAC 05/2023 che, aggiornando la precedente Ordinanza ENAC 11/2016, ha ridotto la capac...
Leggi di più26/07/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA ENTRA NEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
La società Aeroporto Marconi di Bologna comunica di aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante piattaforma...
Leggi di più28/06/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’HR EXCELLENCE AWARD DI ACI EUROPE
L’Aeroporto di Bologna ha vinto l’Human Resources Excellence Award, il premio di ACI Europe che attesta l’eccellenza delle societ...
Leggi di più12/06/2023
Comunicati stampa
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: I DIPENDENTI DEL GRUPPO AEROPORTO DI BOLOGNA E LA SOCIETA’ ADB DONANO 35 MILA EURO
La terribile alluvione che ha colpito la nostra regione nelle settimane scorse ha sconvolto la vita di tante persone e di tante comunità.&nb...
Leggi di più12/06/2023
Comunicati stampa
Nota di sintesi su percorso condiviso tra Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna
Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna, tenuto conto della necessità di contemperare nel tempo lo sviluppo dello scalo, con ben...
Leggi di più30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più