PAESI BASSI: ATTIVATO IN AEROPORTO UN PUNTO TAMPONI RAPIDI ANTIGENICI PER I PASSEGGERI IN PARTENZA PER AMSTERDAM
Per venire incontro alle esigenze dei passeggeri in partenza per Amsterdam, che per recentissima disposizione del Governo dei Paesi Bassi devono presentarsi all’imbarco con gli esiti negativi di un tampone rapido antigenico anti-Covid effettuato nelle quattro ore precedenti la partenza del volo, e vista l’impossibilità per tali passeggeri di effettuare il tampone presso i consueti laboratori privati dal momento che il volo parte alle ore 6.30 del mattino, l’Aeroporto di Bologna ha attivato un servizio temporaneo di tamponi a pagamento, aperto a partire da domani 27 gennaio dalle ore 3.00 fino alla partenza del volo.
I tamponi rapidi antigenici saranno effettuati dalla società Air Medical di Torino in una struttura mobile collocata in prossimità dell’ingresso principale al piano terra del Terminal passeggeri, all'interno del parcheggio P1. I passeggeri in partenza per Amsterdam potranno presentarsi direttamente al punto tamponi, senza prenotazione, mostrando il proprio titolo di viaggio.
L’esito del tampone sarà disponibile in 15 minuti e in caso di esito negativo sarà rilasciata al passeggero la documentazione richiesta dalla compagnia per poter volare. Il costo del tampone è di 40 €, da pagare direttamente all’operatore di Air Medical.
Si tratta di una soluzione temporanea, attivata dall’Aeroporto di Bologna nell’urgenza di supportare i propri passeggeri a seguito della nuova richiesta del Governo dei Paesi Bassi per cercare di arginare l’ulteriore diffusione del Covid nel proprio paese. La società sta lavorando all’attivazione di un servizio più ampio, che possa fornire anche tamponi molecolari “classici” da effettuare 72 prima dell’imbarco, su richiesta di altri Paesi europei ed extraeuropei.
Prosegue intanto il servizio di tamponi molecolari per tutti i passeggeri in arrivo dal Regno Unito, come previsto dalla normativa italiana ed effettuati dalla Ausl di Bologna senza costi per i passeggeri.
Comunicati stampa
Volotea riattiva i collegamenti da Bologna per Lampedusa e Pantelleria
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ripristina, sabato 14 magg...
Leggi di piùComunicati stampa
ART CITY BOLOGNA IN AEROPORTO
In occasione della 45^ edizione di Arte Fiera, Aeroporto Marconi di Bologna e TAG Bologna – il Terminal di Aviazione Generale del Marconi, de...
Leggi di piùComunicati stampa
RYANAIR SVELA L’OPERATIVO ESTIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DA BOLOGNA
Ryanair, compagnia aerea n. 1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (10 maggio) l’operativo più grande di sempre da Bologna, con 7...
Leggi di piùComunicati stampa
DALL’AEROPORTO AL COSMOPROF CON MARCONI EXPRESS E TPER
In occasione di Cosmoprof, la fiera leader mondiale per l’industria della cosmetica e della bellezza professionale in programma a Bologna Fie...
Leggi di piùComunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO MULTIMEGAWATT
Con l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni climalteranti e del consumo di risorse naturali, garantirsi una maggiore sicure...
Leggi di piùComunicati stampa
Nuovo collegamento SWISS da Bologna a Zurigo
Swiss International Air Lines (SWISS) debutta a Bologna con un nuovo volo per Zurigo: il collegamento, che ha preso il via questa mattina, verr&agr...
Leggi di piùComunicati stampa
M'Illumino di Meno 2022
“M’illumino di Meno" la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione Caterpillar e R...
Leggi di più