Gli Airbus A220-100/A220-300 e Embraer E190-E2/E195-E2 sono velivoli di ultima generazione, innovativi dal punto di vista motori, tecnologie, materiali e garantiscono così altissimi standard dal punto di vista dell’efficienza e della compatibilità ambientale. Il consumo di carburante è ridotto di un quarto rispetto ad aeromobili simili, l’impatto acustico dimezzato e grazie al design innovativo della cabina i passeggeri possono contare su un significativo miglioramento del comfort.
“Siamo molto contenti di poter offrire a Bologna, città e regione molto importante per tutto il Gruppo Lufthansa, questo nuovo volo SWISS che va ad incrementare la rete capillare di collegamenti in Italia. Grazie ai nuovi collegamenti per Zurigo, interessanti sia per il segmento business che leisure, i passeggeri SWISS potranno proseguire il loro viaggio verso numerose destinazioni in Europa, Nord America, Medio Oriente e Asia. Il nuovo volo mira anche a riconfermare la costante presenza del Gruppo Lufthansa nel nostro mercato, risale infatti a qualche giorno fa la celebrazione del trentacinquesimo anniversario del volo Lufthansa da Bologna a Francoforte”, ha affermato Gabriella Galantis, Senior Director Sales Southern Europe Lufthansa Group.
“È per noi un gradito ritorno – ha dichiarato Enrico Postacchini, Presidente di Aeroporto Marconi di Bologna – perché Zurigo mancava dal network di Bologna dal 2005 ed è una meta molto importante, soprattutto per i nostri passeggeri business, anche in considerazione delle oltre 100 destinazioni attive sull’hub di SWISS, che permettono di volare in tutto il mondo. Da non tralasciare, comunque, anche il segmento leisure, viste le tante opportunità di vacanza offerte dalla Svizzera in tutte le stagioni: natura, cultura, sport, spettacoli. Con l’avvio di questo volo, SWISS si unisce alle oltre 40 compagnie aeree operanti nel nostro aeroporto”.
19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più15/12/2022
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo ristorante Vyta Bistrot
È stato inaugurato oggi, dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e dall’Ammin...
Leggi di più14/12/2022
Comunicati stampa
Con iniziativa di Heinemann Italia “Freddy the Teddy” donati 7.500 euro a fondazione Dynamo Camp
Si è conclusa ufficialmente con la cerimonia di consegna svoltasi all’interno del Duty Free Heinemann nell’area Schengen dell&rs...
Leggi di più05/12/2022
Comunicati stampa
Al via il nuovo sito Internet
A quattro anni dall’ultimo restyling, il sito internet del Marconi si evolve ulteriormente, con nuovi contenuti, nuova grafica e un’att...
Leggi di più27/10/2022
Comunicati stampa
Emirates festeggia sette anni di attività su Bologna
Il prossimo 3 novembre, Emirates festeggerà sette anni di attività a Bologna. In questi anni, la compagnia aerea ha trasportato ...
Leggi di più18/10/2022
Comunicati stampa
Effettuata nella notte una esercitazione a tutto campo con simulazione di incidente aereo
Si è svolta nella notte presso l’Aeroporto Marconi di Bologna un’esercitazione “a tutto campo” con simulazione di un...
Leggi di più