L'Ebonit Saxophone Quartet l'8 Settembre in MBL
L’Emilia Romagna Festival è un instancabile setaccio di talenti. Tra le sue maglie, come ultimo appuntamento della rassegna “Primo Premio!”, dedicata ai talenti emergenti, è rimasto impigliato l’Ebonit Saxophone Quartet come una pagliuzza d’oro. Secondo Premio ex-aequo al Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri-Zinetti 2016, l’Ebonit Saxophone Quartet si presenta subito come un qualcosa di ardua definizione, cominciando dal nome apparentemente esotico. “Ebonit”, cioè l’ebanite: niente di misterioso. L’ebanite è quella sostanza durissima che si ottiene dalla vulcanizzazione di alcune gomme particolari. Nota appunto come “gomma dura”, è il sostituto artificiale dell’ebano ed è usata moltissimo: nelle palle da bowling, ad esempio, o nelle imboccature dei sassofoni. Presto spiegato il mistero: un quartetto di sassofoni dalle imboccature di ebanite.
Un quartetto di sassofoni sarebbe istintivamente associato alla musica jazz. Altra sorpresa: l’Ebonit Saxophone Quartet è un gruppo spumeggiante specializzato in musica da camera. Per il concerto alla Business Lounge dell’Aeroporto di Bologna, ad esempio, presenta un programma con brani di Mozart, Debussy e Dvořák, tutti arrangiati dal gruppo nel proprio stile frizzante. Fondato nel 2011 presso il Conservatorio di Musica di Amsterdam, i quattro musicisti che lo compongono provengono dalla Polonia, dai Paesi Bassi e dalla Germania e si sono rapidamente fatti un nome nei Paesi Bassi e all'estero. Seppur giovane e composto da giovani, l’Ebonit Saxophone Quartet si è già esibito in numerosi concorsi internazionali come il World Saxophone Congress di St. Andrews (Scozia), il Grachtenfestival di Amsterdam, il Festival di Bach a Dordrecht (Paesi Bassi), il Bachtage di Würzburg (Germania).
Vincitore di numerosi concorsi internazionali, tra cui il suddetto “Salieri-Zinetti” del 2016, il loro album di debutto "Le ultime parole di Cristo", con musica di Haydn, Webern, Sibelius e Shostakovich, è stato pubblicato nel febbraio 2016 su CHALLENGE Classics ed è stato nominato per il premio olandese "Edison Klassiek 2016" nella categoria "Het Debuut”. Una ciliegina per la rassegna “Primo Premio!”, dunque, e una bella occasione per il pubblico dell’Emilia Romagna Festival per apprezzare, attraverso l’arrangiamento di brani famosi, le virtù spavalde della giovinezza (e la funzionalità dell’ebanite).
Ingresso con prenotazione obbligatoria sul sito www.erfestival.org oppure telefonica a ERF 0542 25747.
Comunicati stampa
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE SPOSTAMENTI DA E PER L'ESTERO FINO AL 15 GENNAIO Per i passeggeri che dal 10 Dicembre entran...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’IOMOBILITY AWARD 2020 PER IL MIGLIOR PROGETTO DI INTEGRAZIONE MODALE
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha vinto l’IoMOBILITY Award 2020, il premio ideato e organizzato da Innovability per promuovere la cultu...
Leggi di piùComunicati stampa
Aeroporto Marconi di Bologna e Fondazione ANT insieme per la prevenzione delle neoplasie: al via le visite gratuite ai dipendenti per il Progetto Tiroide
Continua la donazione ad ANT dei liquidi e degli altri prodotti dei passeggeri non consentiti a bordo: nel periodo 2019-2020 donati beni per almeno...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA È IL POSTO MIGLIORE IN CUI LAVORARE TRA GLI AEROPORTI ITALIANI E UNA DELLE 400 AZIENDE AL TOP IN ITALIA
L’Aeroporto Marconi di Bologna è il posto migliore in cui lavorare tra tutti gli aeroporti italiani e una delle 400 aziende considerat...
Leggi di piùComunicati stampa
Simulazione di incidente aereo in uno scenario pandemico
Si è svolta oggi presso l’Aeroporto Marconi di Bologna un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di incident...
Leggi di piùComunicati stampa
L'Aeroporto di Bologna è una delle 200 aziende italiane in cui le donne lavorano meglio
L’Aeroporto Marconi di Bologna è una delle 200 aziende italiane in cui le donne lavorano meglio, grazie ad una maggiore attenzione all...
Leggi di piùComunicati stampa
AL VIA TEST SIEROLOGICI GRATUITI PER TUTTI I DIPENDENTI DEL GRUPPO AEROPORTO DI BOLOGNA
Al via test sierologici gratuiti per tutti i dipendenti del gruppo Aeroporto di Bologna, per individuare l’eventuale presenza di anticorpi co...
Leggi di più