L’Emilia Romagna Festival è un instancabile setaccio di talenti. Tra le sue maglie, come ultimo appuntamento della rassegna “Primo Premio!”, dedicata ai talenti emergenti, è rimasto impigliato l’Ebonit Saxophone Quartet come una pagliuzza d’oro. Secondo Premio ex-aequo al Concorso Internazionale di Musica da Camera Salieri-Zinetti 2016, l’Ebonit Saxophone Quartet si presenta subito come un qualcosa di ardua definizione, cominciando dal nome apparentemente esotico. “Ebonit”, cioè l’ebanite: niente di misterioso. L’ebanite è quella sostanza durissima che si ottiene dalla vulcanizzazione di alcune gomme particolari. Nota appunto come “gomma dura”, è il sostituto artificiale dell’ebano ed è usata moltissimo: nelle palle da bowling, ad esempio, o nelle imboccature dei sassofoni. Presto spiegato il mistero: un quartetto di sassofoni dalle imboccature di ebanite.
Un quartetto di sassofoni sarebbe istintivamente associato alla musica jazz. Altra sorpresa: l’Ebonit Saxophone Quartet è un gruppo spumeggiante specializzato in musica da camera. Per il concerto alla Business Lounge dell’Aeroporto di Bologna, ad esempio, presenta un programma con brani di Mozart, Debussy e Dvořák, tutti arrangiati dal gruppo nel proprio stile frizzante. Fondato nel 2011 presso il Conservatorio di Musica di Amsterdam, i quattro musicisti che lo compongono provengono dalla Polonia, dai Paesi Bassi e dalla Germania e si sono rapidamente fatti un nome nei Paesi Bassi e all'estero. Seppur giovane e composto da giovani, l’Ebonit Saxophone Quartet si è già esibito in numerosi concorsi internazionali come il World Saxophone Congress di St. Andrews (Scozia), il Grachtenfestival di Amsterdam, il Festival di Bach a Dordrecht (Paesi Bassi), il Bachtage di Würzburg (Germania).
Vincitore di numerosi concorsi internazionali, tra cui il suddetto “Salieri-Zinetti” del 2016, il loro album di debutto "Le ultime parole di Cristo", con musica di Haydn, Webern, Sibelius e Shostakovich, è stato pubblicato nel febbraio 2016 su CHALLENGE Classics ed è stato nominato per il premio olandese "Edison Klassiek 2016" nella categoria "Het Debuut”. Una ciliegina per la rassegna “Primo Premio!”, dunque, e una bella occasione per il pubblico dell’Emilia Romagna Festival per apprezzare, attraverso l’arrangiamento di brani famosi, le virtù spavalde della giovinezza (e la funzionalità dell’ebanite).
Ingresso con prenotazione obbligatoria sul sito www.erfestival.org oppure telefonica a ERF 0542 25747.
14/09/2023
Comunicati stampa
NOTA SU INFORTUNIO SUL LAVORO IN AEROPORTO
La società Aeroporto G. Marconi di Bologna comunica che nella notte, durante un intervento programmato di manutenzione della pista di volo, ...
Leggi di più28/07/2023
Comunicati stampa
SORVOLI NOTTURNI: I DATI DEL PRIMO MESE DI APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA ENAC
A un mese dall’entrata in vigore dell’Ordinanza ENAC 05/2023 che, aggiornando la precedente Ordinanza ENAC 11/2016, ha ridotto la capac...
Leggi di più26/07/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA ENTRA NEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
La società Aeroporto Marconi di Bologna comunica di aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante piattaforma...
Leggi di più28/06/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’HR EXCELLENCE AWARD DI ACI EUROPE
L’Aeroporto di Bologna ha vinto l’Human Resources Excellence Award, il premio di ACI Europe che attesta l’eccellenza delle societ...
Leggi di più12/06/2023
Comunicati stampa
ALLUVIONE IN EMILIA-ROMAGNA: I DIPENDENTI DEL GRUPPO AEROPORTO DI BOLOGNA E LA SOCIETA’ ADB DONANO 35 MILA EURO
La terribile alluvione che ha colpito la nostra regione nelle settimane scorse ha sconvolto la vita di tante persone e di tante comunità.&nb...
Leggi di più12/06/2023
Comunicati stampa
Nota di sintesi su percorso condiviso tra Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna
Aeroporto G. Marconi di Bologna e Comune di Bologna, tenuto conto della necessità di contemperare nel tempo lo sviluppo dello scalo, con ben...
Leggi di più30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più