L’AEROPORTO DI BOLOGNA PRIMO IN ITALIA PER SOSTENIBILITÀ
A dirlo è l'Istituto Tedesco Qualità e Finanza, che su “Affari & Finanza” di ieri ha pubblicato i dati dello studio condotto attraverso l’analisi di oltre un milione di citazioni online su di un campione di 2.000 imprese operanti nei settori: alimentari e bevande, automotive, meccanica ed elettronica, beni di consumo, commercio, finanza, materiali e materie prime, servizi e trasporti.
La classifica finale delle 200 aziende più virtuose scaturisce dall’integrazione ed elaborazione dei dati raccolti attraverso il social listening di siti, social media, portali news e blog ed una successiva analisi del sentiment espresso dagli utenti. La certificazione “Green Stars 2021” viene assegnata solo a quelle aziende che hanno ottenuto almeno 60 punti su 100 nella valutazione complessiva e che hanno almeno 10 menzioni nel corso del 2020.
Nel settore “Aeroporti e Servizi Aeroportuali” il Marconi, con 100 punti, si è piazzato al primo posto fra tutti gli aeroporti italiani, davanti ad Aeroporti di Roma. Un risultato importante per l’Aeroporto di Bologna, frutto dell’attività svolta in questi anni sui temi dello sviluppo sostenibile. Solo per citare alcuni esempi: nel 2020 la società ha utilizzato energia elettrica proveniente al 100% da fonti rinnovabili, compensato il 50% delle emissioni prodotte dalla combustione del gas naturale, sviluppato un piano di mobilità sostenibile per tutti i lavoratori dell’aeroporto, finanziato un’azione di tutela della biodiversità per l’area della Golena San Vitale e Golena del Lippo adiacente allo scalo, investito 33 milioni di euro in sviluppo e manutenzione delle infrastrutture e servizi innovativi con un forte impulso alla digital transformation, prodotto opportunità di scambi commerciali e ricchezza per il territorio (con valori ridotti, a causa della pandemia) ed in materia di pari opportunità ha praticamente azzerato (0,7%) il gap retributivo di genere.
Comunicati stampa
Volotea riattiva i collegamenti da Bologna per Lampedusa e Pantelleria
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ripristina, sabato 14 magg...
Leggi di piùComunicati stampa
ART CITY BOLOGNA IN AEROPORTO
In occasione della 45^ edizione di Arte Fiera, Aeroporto Marconi di Bologna e TAG Bologna – il Terminal di Aviazione Generale del Marconi, de...
Leggi di piùComunicati stampa
RYANAIR SVELA L’OPERATIVO ESTIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DA BOLOGNA
Ryanair, compagnia aerea n. 1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (10 maggio) l’operativo più grande di sempre da Bologna, con 7...
Leggi di piùComunicati stampa
DALL’AEROPORTO AL COSMOPROF CON MARCONI EXPRESS E TPER
In occasione di Cosmoprof, la fiera leader mondiale per l’industria della cosmetica e della bellezza professionale in programma a Bologna Fie...
Leggi di piùComunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO MULTIMEGAWATT
Con l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni climalteranti e del consumo di risorse naturali, garantirsi una maggiore sicure...
Leggi di piùComunicati stampa
Nuovo collegamento SWISS da Bologna a Zurigo
Swiss International Air Lines (SWISS) debutta a Bologna con un nuovo volo per Zurigo: il collegamento, che ha preso il via questa mattina, verr&agr...
Leggi di piùComunicati stampa
M'Illumino di Meno 2022
“M’illumino di Meno" la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione Caterpillar e R...
Leggi di più