L’AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’IOMOBILITY AWARD 2020 PER IL MIGLIOR PROGETTO DI INTEGRAZIONE MODALE
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha vinto l’IoMOBILITY Award 2020, il premio ideato e organizzato da Innovability per promuovere la cultura dell’innovazione, della sostenibilità e dell’imprenditorialità nella mobilità in Italia.
L’obiettivo del premio, che è stato consegnato virtualmente durante una cerimonia on-line, è quello di innescare e sostenere un processo virtuoso di condivisione delle esperienze migliori tra imprese, fornitori, startup, centri di ricerca e istituzioni, sviluppare nuovi prodotti e servizi per i clienti e migliorare la qualità di quelli esistenti.
Il Marconi, che concorreva con altre 60 aziende italiane, di cui 23 startup, ha conquistato il gradino più alto del podio nella sezione “Integrazione modale” grazie alla sperimentazione di un progetto di “MaaS – Mobility as a Service” per i dipendenti della Comunità aeroportuale (circa 3.500 persone). In pratica, grazie alla collaborazione con gli enti di gestione dei servizi di trasporto Tper, Marconi Express ed SRM e con il coinvolgimento del Comune di Bologna, della Città Metropolitana di Bologna e della Regione Emilia-Romagna, l’Aeroporto di Bologna ha ottenuto la realizzazione di un abbonamento integrato che consente ai lavoratori dell’aeroporto di utilizzare alternativamente o in maniera combinata, a costi contenuti, diversi mezzi e servizi di trasporto negli spostamenti casa-lavoro: autobus (urbani ed extraurbani), treni metropolitani, People Mover e car-sharing elettrico.
L’abbonamento creato per la Comunità aeroportuale comprende tutti gli autobus nella provincia di Bologna, il servizio di monorotaia sopraelevata People Mover - Marconi Express che dal 18 novembre collega la Stazione ferroviaria Alta Velocità direttamente all’Aeroporto in soli 7 minuti, i treni del Servizio Ferroviario Metropolitano compresi tra le stazioni di Vignola (MO), Portomaggiore (FE), Casalecchio di Reno (BO), San Lazzaro di Savena (BO), Corticella (BO) e Rastignano (BO) ed inoltre, per rispondere alle esigenze del personale turnista che lavora anche di notte, un pacchetto di minuti del car-sharing elettrico “Corrente”, che consente di utilizzare l’auto elettrica su tutto il territorio comunale in maniera free floating.
L’Aeroporto di Bologna è il primo scalo italiano ad offrire una iniziativa di “MaaS” ai propri dipendenti.
Il progetto è partito con una campagna di comunicazione denominata “MuoviAMOci”, finalizzata a creare consapevolezza nella Comunità aeroportuale sugli obiettivi di mobilità sostenibile. È stato quindi creato un questionario ad hoc per l’ascolto delle esigenze e delle problematiche della Comunità, per capire quali potessero essere i driver più efficaci per il cambiamento. Infine, è iniziato il dialogo con i diversi stakeholder, che ha permesso la creazione di una iniziativa unica nel panorama italiano.
L’intento di Aeroporto di Bologna è quello di incoraggiare i dipendenti ad utilizzare le diverse modalità di trasporto disponibili al fine di ridurre la congestione e l'impatto inquinante sull'area.
Per conoscere tutte le aziende finaliste al’IoMOBILITY Award 2020, i progetti presentati e i membri della giuria: www.iomobilityawards.com.
30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più03/05/2023
Comunicati stampa
MALTEMPO A BOLOGNA: DISAGI ALL’AEROPORTO PER UN GUASTO ELETTRICO
Disagi questa mattina all’Aeroporto Marconi di Bologna, a causa di un guasto alla cabina Enel di via dell’Aeroporto, probabilmente rico...
Leggi di più04/04/2023
Comunicati stampa
EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna
Infrastrutture e Digitale. EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: due chilometri di cavi in fibra ottica per garantire l’ac...
Leggi di più21/03/2023
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo spazio Ares Modena
Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passe...
Leggi di più02/02/2023
Comunicati stampa
RYANAIR SIGLA UN ACCORDO A LUNGO TERMINE CON L'AEROPORTO DI BOLOGNA
Ryanair, la compagnia preferita in Italia, ha annunciato oggi (02 febbraio) il proprio operativo per l'estate 2023 da Bologna, che include la nuova...
Leggi di più19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più