IL MARCONI SECONDO AEROPORTO IN ITALIA PER TECNOLOGIA, DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE
Aeroporto di Bologna è la seconda società aeroportuale italiana per utilizzo di tecnologia, digitalizzazione e innovazione ed è una delle 350 “Digital Stars d’Italia”, le aziende più avanzate sui temi del digitale a livello nazionale. A dirlo è l'Istituto Tedesco Qualità e Finanza, che su Affari & Finanza di questa settimana ha pubblicato i dati dello studio condotto attraverso l’analisi dei commenti online su di un campione di 2.000 aziende potenzialmente rilevanti in Italia, aziende individuate analizzando i registri pubblici delle imprese, database, premi ricevuti e liste, come ad esempio il segmento STAR della Borsa Italiana.
Sono state considerate non solo start-up e settori high-tech, ma anche le più grandi aziende a livello d’occupazione e le industrie più tradizionali come l’edilizia e la moda. La classifica finale, divisa per settori, scaturisce dall’integrazione ed elaborazione dei dati raccolti attraverso il “social listening” di siti, social media, portali news e blog negli ultimi 12 mesi. Per ogni azienda sono state rilevate in media 1.250 citazioni sui temi dell’innovazione tecnologica e ne è stata valutata la tonalità (positiva, negativa o neutra).
Nel settore “Aeroporto e Servizi Aeroportuali” il Marconi si è piazzato al secondo posto fra tutti gli aeroporti italiani, subito dietro ad Aeroporto di Roma e davanti ad Aeroporti di Puglia. Un risultato importante, frutto dell’attività svolta in questi ultimi anni sui temi dell’innovazione tecnologica e dell’innovazione al servizio dei passeggeri: dall’attivazione di sistemi di check-in e di controllo passaporti in modalità self, allo sviluppo di progetti mirati a far conoscere i percorsi aeroportuali e i servizi offerti quali Indoor Navigation e Wayfinding, dall’uso di chatbot per informativa rapida sui social, ai monitor a segnaletica dinamica. Il Marconi, inoltre, è stato il primo aeroporto italiano ad utilizzare il robot umanoide “Pepper” per fornire informazioni ai passeggeri.
Già lo scorso anno l’Aeroporto di Bologna era stato premiato dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, piazzandosi al primo posto risultando la società del settore aeroportuale in cui si lavora meglio in Italia, nella ricerca “Top Job – I migliori datori di lavoro in Italia”.
Comunicati stampa
VOLOTEA ANNUNCIA DUE NUOVE ROTTE PER LAMPEDUSA E PANTELLERIA
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ha annunciato oggi l&rsquo...
Leggi di piùComunicati stampa
PAESI BASSI: ATTIVATO IN AEROPORTO UN PUNTO TAMPONI RAPIDI ANTIGENICI PER I PASSEGGERI IN PARTENZA PER AMSTERDAM
Per venire incontro alle esigenze dei passeggeri in partenza per Amsterdam, che per recentissima disposizione del Governo dei Paesi Bassi devono pr...
Leggi di piùComunicati stampa
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE SPOSTAMENTI DA E PER L'ESTERO FINO AL 15 GENNAIO Per i passeggeri che dal 10 Dicembre entran...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’IOMOBILITY AWARD 2020 PER IL MIGLIOR PROGETTO DI INTEGRAZIONE MODALE
Leggi di più
Comunicati stampa
Aeroporto Marconi di Bologna e Fondazione ANT insieme per la prevenzione delle neoplasie: al via le visite gratuite ai dipendenti per il Progetto Tiroide
Continua la donazione ad ANT dei liquidi e degli altri prodotti dei passeggeri non consentiti a bordo: nel periodo 2019-2020 donati beni per almeno...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA È IL POSTO MIGLIORE IN CUI LAVORARE TRA GLI AEROPORTI ITALIANI E UNA DELLE 400 AZIENDE AL TOP IN ITALIA
L’Aeroporto Marconi di Bologna è il posto migliore in cui lavorare tra tutti gli aeroporti italiani e una delle 400 aziende considerat...
Leggi di piùComunicati stampa
Simulazione di incidente aereo in uno scenario pandemico
Si è svolta oggi presso l’Aeroporto Marconi di Bologna un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di incident...
Leggi di più