IL MARCONI SECONDO AEROPORTO IN ITALIA PER TECNOLOGIA, DIGITALIZZAZIONE E INNOVAZIONE
Aeroporto di Bologna è la seconda società aeroportuale italiana per utilizzo di tecnologia, digitalizzazione e innovazione ed è una delle 350 “Digital Stars d’Italia”, le aziende più avanzate sui temi del digitale a livello nazionale. A dirlo è l'Istituto Tedesco Qualità e Finanza, che su Affari & Finanza di questa settimana ha pubblicato i dati dello studio condotto attraverso l’analisi dei commenti online su di un campione di 2.000 aziende potenzialmente rilevanti in Italia, aziende individuate analizzando i registri pubblici delle imprese, database, premi ricevuti e liste, come ad esempio il segmento STAR della Borsa Italiana.
Sono state considerate non solo start-up e settori high-tech, ma anche le più grandi aziende a livello d’occupazione e le industrie più tradizionali come l’edilizia e la moda. La classifica finale, divisa per settori, scaturisce dall’integrazione ed elaborazione dei dati raccolti attraverso il “social listening” di siti, social media, portali news e blog negli ultimi 12 mesi. Per ogni azienda sono state rilevate in media 1.250 citazioni sui temi dell’innovazione tecnologica e ne è stata valutata la tonalità (positiva, negativa o neutra).
Nel settore “Aeroporto e Servizi Aeroportuali” il Marconi si è piazzato al secondo posto fra tutti gli aeroporti italiani, subito dietro ad Aeroporto di Roma e davanti ad Aeroporti di Puglia. Un risultato importante, frutto dell’attività svolta in questi ultimi anni sui temi dell’innovazione tecnologica e dell’innovazione al servizio dei passeggeri: dall’attivazione di sistemi di check-in e di controllo passaporti in modalità self, allo sviluppo di progetti mirati a far conoscere i percorsi aeroportuali e i servizi offerti quali Indoor Navigation e Wayfinding, dall’uso di chatbot per informativa rapida sui social, ai monitor a segnaletica dinamica. Il Marconi, inoltre, è stato il primo aeroporto italiano ad utilizzare il robot umanoide “Pepper” per fornire informazioni ai passeggeri.
Già lo scorso anno l’Aeroporto di Bologna era stato premiato dall’Istituto Tedesco di Qualità e Finanza, piazzandosi al primo posto risultando la società del settore aeroportuale in cui si lavora meglio in Italia, nella ricerca “Top Job – I migliori datori di lavoro in Italia”.
30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più03/05/2023
Comunicati stampa
MALTEMPO A BOLOGNA: DISAGI ALL’AEROPORTO PER UN GUASTO ELETTRICO
Disagi questa mattina all’Aeroporto Marconi di Bologna, a causa di un guasto alla cabina Enel di via dell’Aeroporto, probabilmente rico...
Leggi di più04/04/2023
Comunicati stampa
EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna
Infrastrutture e Digitale. EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: due chilometri di cavi in fibra ottica per garantire l’ac...
Leggi di più21/03/2023
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo spazio Ares Modena
Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passe...
Leggi di più02/02/2023
Comunicati stampa
RYANAIR SIGLA UN ACCORDO A LUNGO TERMINE CON L'AEROPORTO DI BOLOGNA
Ryanair, la compagnia preferita in Italia, ha annunciato oggi (02 febbraio) il proprio operativo per l'estate 2023 da Bologna, che include la nuova...
Leggi di più19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più