Il Marconi riceve dall'ENAC il nuovo Certificato di Aeroporto secondo il Regolamento Europeo n. 139/2014
L'Aeroporto di Bologna ha ricevuto da ENAC ieri, 10 agosto 2017, la conversione del Certificato di Aeroporto in base a quanto previsto dal Regolamento Europeo n. 139 del 2014, che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative ai quali i gestori aeroportuali si devono uniformare entro la fine del 2017.
Il nuovo Certificato, consegnato ad AdB, Società di gestione dell’Aeroporto di Bologna, attesta che l'organizzazione della Società, le procedure delle operazioni a terra e tutte le infrastrutture e gli impianti aeroportuali rispondono ai requisiti contenuti nel Regolamento comunitario.
Il Marconi è il sesto scalo in Italia a ricevere dall'ENAC il nuovo Certificato di Aeroporto (prima dello scalo bolognese erano stati gli aeroporti di Roma, Milano Malpensa, Venezia, Bergamo e Napoli a ricevere il nuovo Certificato).
Sin dal 2003, i 46 principali scali italiani erano stati certificati sulla base di un regolamento nazionale, che recepiva l'Annesso 14 dell'ICAO (International Civil Aviation Organization), denominato “Regolamento per la Costruzione e l’Esercizio degli Aeroporti”. Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento comunitario, l'ENAC ha avviato le pratiche di conversione dei precedenti certificati.
Mentre il Regolamento Europeo prevede la conversione di tutti i Certificati entro la fine del 2017, l'Aeroporto di Bologna ha anticipato i tempi conseguendo la conversione del suo Certificato il 10 agosto.
"Esprimiamo massima soddisfazione per aver ricevuto, sesto gestore aeroportuale in Italia, il nuovo Certificato di Aeroporto - sottolinea l’Amministratore Delegato di AdB, Nazareno Ventola - a conferma dell'impegno del Marconi ad operare secondo i più alti standard in termini di organizzazione, sicurezza e qualità del servizio. Sono stati mesi di intenso lavoro e continua collaborazione tra i nostri tecnici e i professionisti dell'ENAC, che ringraziamo per il supporto nel percorso che ci ha portati all'ottenimento della nuova certificazione".
Comunicati stampa
Volotea riattiva i collegamenti da Bologna per Lampedusa e Pantelleria
Volotea, la compagnia aerea low cost che collega tra loro città di medie e piccole dimensioni e capitali europee, ripristina, sabato 14 magg...
Leggi di piùComunicati stampa
ART CITY BOLOGNA IN AEROPORTO
In occasione della 45^ edizione di Arte Fiera, Aeroporto Marconi di Bologna e TAG Bologna – il Terminal di Aviazione Generale del Marconi, de...
Leggi di piùComunicati stampa
RYANAIR SVELA L’OPERATIVO ESTIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DA BOLOGNA
Ryanair, compagnia aerea n. 1 in Europa e in Italia, ha annunciato oggi (10 maggio) l’operativo più grande di sempre da Bologna, con 7...
Leggi di piùComunicati stampa
DALL’AEROPORTO AL COSMOPROF CON MARCONI EXPRESS E TPER
In occasione di Cosmoprof, la fiera leader mondiale per l’industria della cosmetica e della bellezza professionale in programma a Bologna Fie...
Leggi di piùComunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO DI FATTIBILITA’ TECNICA E ECONOMICA PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO MULTIMEGAWATT
Con l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni climalteranti e del consumo di risorse naturali, garantirsi una maggiore sicure...
Leggi di piùComunicati stampa
Nuovo collegamento SWISS da Bologna a Zurigo
Swiss International Air Lines (SWISS) debutta a Bologna con un nuovo volo per Zurigo: il collegamento, che ha preso il via questa mattina, verr&agr...
Leggi di piùComunicati stampa
M'Illumino di Meno 2022
“M’illumino di Meno" la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata dalla trasmissione Caterpillar e R...
Leggi di più