Il 21 Giugno eventi e concerti in 16 aeroporti italiani: anche il Marconi aderisce alla Festa della Musica
Per la terza edizione consecutiva, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Assaeroporti e le società di gestione aeroportuale italiane aderiscono alla Festa della Musica, evento internazionale promosso nel nostro Paese dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dall’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dalla SIAE, in collaborazione con molti altri enti e associazioni culturali.
Il prossimo 21 giugno, sedici aeroporti italiani proporranno numerose esibizioni musicali di diverso genere rivolte ai passeggeri e alle comunità aeroportuali, con repertori che spazieranno dall'opera lirica al jazz, dal pop al rock, dalla musica barocca al country, alla musica popolare.
Artisti di fama nazionale e internazionale prenderanno parte all’iniziativa che coinvolgerà anche prestigiosi teatri lirici, accademie, associazioni, istituti musicali e conservatori italiani. All’iniziativa hanno aderito 16 aeroporti, ovvero gli scali di:
Alghero Cagliari Palermo Torino
Bari Milano Malpensa Perugia Trapani
Bergamo Napoli Pisa Trieste
Bologna Olbia Roma Fiumicino Venezia
“Celebrare la musica e i musicisti – ha dichiarato il Direttore Generale dell’ENAC Alessio Quaranta - in luoghi di aggregazione come gli aeroporti, dove persone, culture e idee si intersecano e interagiscono è naturale e simbolico proprio per lo spirito di contaminazione intrinseco nella musica, come nel viaggio aereo. In vari aeroporti nazionali è oramai consuetudine sia lasciare strumenti musicali a disposizione dei passeggeri che vogliano suonarli, sia ospitare concerti e altre manifestazioni artistiche in una strategia dell’accoglienza e dell’interazione tra arte, lavoratori aeroportuali e passeggeri. Un ringraziamento ai 16 aeroporti che hanno voluto condividere con i passeggeri e i lavoratori questa giornata di cultura e a tutti gli artisti che si esibiranno negli scali”.
Valentina Lener, Direttore Generale di Assaeroporti, l’associazione dei gestori aeroportuali italiani, unendosi ai ringraziamenti espressi dal Direttore Generale dell’ENAC Alessio Quaranta, afferma inoltre che: “Siamo felici di poter confermare anche quest’anno la disponibilità di molti aeroporti italiani ad organizzare ed ospitare un fitto calendario di esibizioni nell’ambito della Festa della Musica, manifestazione di eccellenza realizzata grazie al prezioso contributo di tanti artisti e alla proficua collaborazione di Istituzioni, Enti pubblici e privati ed imprese, a favore di una platea molto ampia e diversificata di spettatori. Fare sistema è impegnativo, ma siamo onorati di far parte di questa squadra, nella convinzione che contribuire a veicolare anche ai passeggeri e alle comunità aeroportuali il messaggio culturale di integrazione, universalità e armonia contenuto nella musica sia un’opportunità ed un investimento per il nostro Paese”.
Questo il programma dell'Aeroporto di Bologna:
CONCERTO DEL CORPO BANDISTICO G. PUCCINI - DLF DI BOLOGNA
Rotonda Area Check-in – Primo Piano Terminal Passeggeri – ore 17.00
L’Aeroporto internazionale di Bologna, gestito dalla società Aeroporto G. Marconi di Bologna, ospiterà un concerto del Corpo Bandistico G. Puccini - DLF di Bologna, organico di circa 35 musicisti diretti dal maestro Marco Benatti.
La banda bolognese eseguirà un programma di marce, brani tradizionali popolari, musiche originali per banda, musica leggera, jazz, blues e colonne sonore di film.
PROGRAMMA
Lieutenant F. J. Ricketts - Colonel Bogey
Sousa John Philip - The Stars And Stripes Forever
Secondo Casadei - Donatella
Gioachino Rossini - Marcia per il Sultano arr. Carlo Pirola
L. Sasdelli, A. Tommasi - Jazz Band arr. Didier Ortolan
Amleto Lacerenza - Teresa Venerdì
Ennio Morricone - Nuovo Cinema Paradiso arr. M. Ciafrei
Henry Mancini - Moon River (arr. Michael Brown)
Klaus Badelt - Hans Zimmer - Pirati dei Caraibi (arr.Ted Ricketts)
Julius Fucik - Entrata dei Gladiatori (arr. Gerald Gardner)
Dmitri Shostakovich - Waltz No. 2 (Suite for Variety Orchestra) (arr. André Waignein)
Norbert Gälle - Böhmischer Traum (Sogno di Boemia) (arr. M. Benatti)
George Gershwin - Blues – Un americano a Parigi (elab. solistica di H. Gualdi arr. M. Mangani)
Rocky on Broadway (arr. Patrick Roszel)
Earle Hagen - Harlem Nocturne (arr. Paul Murtha)
Nino Rota - Amarcord (arr. A. Marchi)
Leroy Anderson – The Rakes of Mallow
30/05/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA PARTECIPA ALLA CELEBRAZIONE DI UN IMPORTANTE TRAGUARDO DELL'AZIONE DEGLI AEROPORTI PER IL CLIMA
Oggi l'industria aeroportuale raggiunge un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti impegnati nell'azione per il clima nel...
Leggi di più03/05/2023
Comunicati stampa
MALTEMPO A BOLOGNA: DISAGI ALL’AEROPORTO PER UN GUASTO ELETTRICO
Disagi questa mattina all’Aeroporto Marconi di Bologna, a causa di un guasto alla cabina Enel di via dell’Aeroporto, probabilmente rico...
Leggi di più04/04/2023
Comunicati stampa
EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna
Infrastrutture e Digitale. EmiliaRomagnaWiFi arriva all’Aeroporto di Bologna: due chilometri di cavi in fibra ottica per garantire l’ac...
Leggi di più21/03/2023
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo spazio Ares Modena
Aeroporto Marconi di Bologna e Ares Modena hanno inaugurato ufficialmente oggi il nuovo spazio espositivo ARES all’interno del Terminal Passe...
Leggi di più02/02/2023
Comunicati stampa
RYANAIR SIGLA UN ACCORDO A LUNGO TERMINE CON L'AEROPORTO DI BOLOGNA
Ryanair, la compagnia preferita in Italia, ha annunciato oggi (02 febbraio) il proprio operativo per l'estate 2023 da Bologna, che include la nuova...
Leggi di più19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più