CCNL TRASPORTO AEREO: ASSAEROPORTI E SINDACATI SIGLANO IL RINNOVO DELLA SEZIONE GESTORI AEROPORTUALI
È stato firmato oggi da Assaeroporti, l’associazione datoriale che rappresenta gli aeroporti italiani, e dalle organizzazioni sindacali FILT-CGIL, FIT-CISL, UIL Trasporti e UGL Trasporto Aereo, il rinnovo della Sezione 'Gestori Aeroportuali' del Contratto di settore del Trasporto Aereo, valido per il triennio 2020 – 2022.
L’intesa, che segue alla sottoscrizione della parte generale del 30 maggio 2019, disciplina la parte specifica del personale delle società aeroportuali.
L'accordo prevede, per la parte economica, un aumento medio nel triennio pari a 120 euro al 4^ livello, diviso in tre tranche ed una 'una tantum' di 1200 euro.
Tra gli elementi più qualificanti dell’accordo, si segnala l’inserimento in modo strutturale dell’istituto della stagionalità, che permetterà agli aeroporti di gestire con la necessaria flessibilità le assunzioni di personale in relazione all’andamento del traffico aereo.
Si è intervenuti, inoltre, sul tema degli appalti, in relazione al quale è stato confermato l’obiettivo di evitare forme di dumping contrattuale, prevedendo adeguati momenti informativi tra le parti, e sulla clausola sociale al fine di offrire maggiori garanzie in caso di passaggio di personale tra società del settore.
Il contratto ha avuto un complessivo aggiornamento al mutato quadro giuslavoristico degli ultimi anni e sono stati modificati alcuni istituti in un’ottica di innovazione e responsabilità sociale:
- l’ampliamento del periodo di comporto per i lavoratori affetti da gravi patologie croniche;
- il consolidamento della previdenza complementare (Prevaer);
- l’introduzione delle ferie solidali;
- l’aumento di un giorno di ferie a partire dal 2021 per tutti i dipendenti con un’anzianità pari o superiore ai dieci anni;
- la conferma dei principi di welfare in un’ottica di work life balance;
- l’impegno ad istituire la cassa sanitaria di settore entro il 2022.
Valentina Lener, Direttore Generale di Assaeroporti, ha dichiarato: “Esprimiamo soddisfazione per la sottoscrizione del rinnovo contrattuale raggiunto dopo mesi di impegnativo confronto con le Organizzazioni sindacali. Auspichiamo che le modifiche anche economiche apportate al precedente contratto - oltre a consentire un adeguato allineamento alle normative sopravvenute ed agli accordi interconfederali siglati medio tempore - possano rappresentare un ulteriore contributo di stabilità al settore del trasporto aereo, comparto strategico per lo sviluppo del nostro Paese, nella piena consapevolezza che la crescita sostenibile delle aziende aeroportuali non possa prescindere da un’adeguata valorizzazione del patrimonio umano”.
(comunicato stampa Assaeroporti)
Comunicati stampa
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE
CORONAVIRUS - AGGIORNAMENTO DEL 9 DICEMBRE SPOSTAMENTI DA E PER L'ESTERO FINO AL 15 GENNAIO Per i passeggeri che dal 10 Dicembre entran...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’IOMOBILITY AWARD 2020 PER IL MIGLIOR PROGETTO DI INTEGRAZIONE MODALE
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha vinto l’IoMOBILITY Award 2020, il premio ideato e organizzato da Innovability per promuovere la cultu...
Leggi di piùComunicati stampa
Aeroporto Marconi di Bologna e Fondazione ANT insieme per la prevenzione delle neoplasie: al via le visite gratuite ai dipendenti per il Progetto Tiroide
Continua la donazione ad ANT dei liquidi e degli altri prodotti dei passeggeri non consentiti a bordo: nel periodo 2019-2020 donati beni per almeno...
Leggi di piùComunicati stampa
L’AEROPORTO DI BOLOGNA È IL POSTO MIGLIORE IN CUI LAVORARE TRA GLI AEROPORTI ITALIANI E UNA DELLE 400 AZIENDE AL TOP IN ITALIA
L’Aeroporto Marconi di Bologna è il posto migliore in cui lavorare tra tutti gli aeroporti italiani e una delle 400 aziende considerat...
Leggi di piùComunicati stampa
Simulazione di incidente aereo in uno scenario pandemico
Si è svolta oggi presso l’Aeroporto Marconi di Bologna un’esercitazione “a tutto campo”, con simulazione di incident...
Leggi di piùComunicati stampa
L'Aeroporto di Bologna è una delle 200 aziende italiane in cui le donne lavorano meglio
L’Aeroporto Marconi di Bologna è una delle 200 aziende italiane in cui le donne lavorano meglio, grazie ad una maggiore attenzione all...
Leggi di piùComunicati stampa
AL VIA TEST SIEROLOGICI GRATUITI PER TUTTI I DIPENDENTI DEL GRUPPO AEROPORTO DI BOLOGNA
Al via test sierologici gratuiti per tutti i dipendenti del gruppo Aeroporto di Bologna, per individuare l’eventuale presenza di anticorpi co...
Leggi di più