Per tutti, si tratta della stabilizzazione di contratti a tempo determinato che erano stati attivati di recente. Le nuove assunzioni sono state concordate anche con la collaborazione dei sindacati sottoscrittori del contratto collettivo nazionale del settore trasporti Cgil, Cisl, Uil e Ugl, con cui la società ha sempre portato avanti un confronto costruttivo.
Va ricordato che la crescita di passeggeri registrata negli ultimi anni dal Marconi ha comportato un costante incremento dei livelli occupazionali, con opportunità interessanti per i giovani del territorio. Nel periodo 2014-2019, infatti, il Gruppo AdB è passato da un organico medio di 454 dipendenti agli attuali 542, con un incremento di quasi il 20%, diffusi un po’ in tutte le aree, ma con focus particolari su project manager, addetti operativi e di security.
“Aeroporto di Bologna – ha commentato l’amministratore delegato Nazareno Ventola – si conferma una delle principali leve di sviluppo del territorio, per creazione di valore e per opportunità di business e lavorative. Nel 2018 ha generato complessivamente oltre 19 mila posti di lavoro, contribuendo alla crescita economica del territorio con un impatto vicino al miliardo di Euro. Il 2019 vede questi valori crescere ulteriormente ed è nostra intenzione proseguire in questo percorso virtuoso e sostenibile di sviluppo a servizio del territorio, dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholder, fornendo un contributo crescente alla competitività del nostro sistema Paese, grazie anche al prossimo avvio di un importante programma di investimenti infrastrutturali”.
Da notare che, in tema di pari opportunità, le donne costituiscono il 47% dei quadri in AdB, mentre la differenza fra le retribuzioni medie uomo-donna, il cosiddetto “gender gap”, è pari all’1,9%, a fronte di una media italiana del 5% ed una media europea del 16,3%.
AdB è sempre interessata a ricevere candidature spontanee di persone motivate e desiderose di essere parte attiva del suo sviluppo ed ha un canale aperto per l’invio dei curricula sul proprio sito internet, all’interno della sezione “Risorse umane e lavora con noi".
19/01/2023
Comunicati stampa
AL VIA IL PROGETTO EUROPEO PRECINCT
Le cosiddette Critical Infrastructures (Cis) europee sono sempre più a rischio a causa di attacchi informatici e fisici: terremoti, inondazioni e altri pericoli naturali si sommano ad attacchi umani.
Leggi di più23/12/2022
Comunicati stampa
PREMIO AGGIUNTIVO “ANTI-INFLAZIONE” DI 200 EURO NETTI A TUTTI I DIPENDENTI E 8 NUOVE ASSUNZIONI
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna Spa ha sottoscritto nel pomeriggio di ieri un accordo sindacale con le RSU aziendali per rafforzare l’...
Leggi di più15/12/2022
Comunicati stampa
Inaugurato nuovo ristorante Vyta Bistrot
È stato inaugurato oggi, dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aeroporto di Bologna Nazareno Ventola e dall’Ammin...
Leggi di più14/12/2022
Comunicati stampa
Con iniziativa di Heinemann Italia “Freddy the Teddy” donati 7.500 euro a fondazione Dynamo Camp
Si è conclusa ufficialmente con la cerimonia di consegna svoltasi all’interno del Duty Free Heinemann nell’area Schengen dell&rs...
Leggi di più05/12/2022
Comunicati stampa
Al via il nuovo sito Internet
A quattro anni dall’ultimo restyling, il sito internet del Marconi si evolve ulteriormente, con nuovi contenuti, nuova grafica e un’att...
Leggi di più27/10/2022
Comunicati stampa
Emirates festeggia sette anni di attività su Bologna
Il prossimo 3 novembre, Emirates festeggerà sette anni di attività a Bologna. In questi anni, la compagnia aerea ha trasportato ...
Leggi di più18/10/2022
Comunicati stampa
Effettuata nella notte una esercitazione a tutto campo con simulazione di incidente aereo
Si è svolta nella notte presso l’Aeroporto Marconi di Bologna un’esercitazione “a tutto campo” con simulazione di un...
Leggi di più