Per tutti, si tratta della stabilizzazione di contratti a tempo determinato che erano stati attivati di recente. Le nuove assunzioni sono state concordate anche con la collaborazione dei sindacati sottoscrittori del contratto collettivo nazionale del settore trasporti Cgil, Cisl, Uil e Ugl, con cui la società ha sempre portato avanti un confronto costruttivo.
Va ricordato che la crescita di passeggeri registrata negli ultimi anni dal Marconi ha comportato un costante incremento dei livelli occupazionali, con opportunità interessanti per i giovani del territorio. Nel periodo 2014-2019, infatti, il Gruppo AdB è passato da un organico medio di 454 dipendenti agli attuali 542, con un incremento di quasi il 20%, diffusi un po’ in tutte le aree, ma con focus particolari su project manager, addetti operativi e di security.
“Aeroporto di Bologna – ha commentato l’amministratore delegato Nazareno Ventola – si conferma una delle principali leve di sviluppo del territorio, per creazione di valore e per opportunità di business e lavorative. Nel 2018 ha generato complessivamente oltre 19 mila posti di lavoro, contribuendo alla crescita economica del territorio con un impatto vicino al miliardo di Euro. Il 2019 vede questi valori crescere ulteriormente ed è nostra intenzione proseguire in questo percorso virtuoso e sostenibile di sviluppo a servizio del territorio, dei suoi azionisti e di tutti gli stakeholder, fornendo un contributo crescente alla competitività del nostro sistema Paese, grazie anche al prossimo avvio di un importante programma di investimenti infrastrutturali”.
Da notare che, in tema di pari opportunità, le donne costituiscono il 47% dei quadri in AdB, mentre la differenza fra le retribuzioni medie uomo-donna, il cosiddetto “gender gap”, è pari all’1,9%, a fronte di una media italiana del 5% ed una media europea del 16,3%.
AdB è sempre interessata a ricevere candidature spontanee di persone motivate e desiderose di essere parte attiva del suo sviluppo ed ha un canale aperto per l’invio dei curricula sul proprio sito internet, all’interno della sezione “Risorse umane e lavora con noi".
08/11/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA È TRA I FIRMATARI DEL MANIFESTO “IMPRESE PER LE PERSONE E LA SOCIETÀ”
Aeroporto Marconi di Bologna annuncia di aver firmato il Manifesto “Imprese per le Persone e la Società”, il documento rivolto a...
Leggi di più26/10/2023
Comunicati stampa
Confermate le misure in materia di attività volativa notturna per evitare decolli ed atterraggi sulla città di Bologna
Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna informa che, a seguito di unanime decisione dei componenti della Commissione aeroportuale “rumore&rdqu...
Leggi di più25/10/2023
Comunicati stampa
I DIRETTORI E I RESPONSABILI DEL PERSONALE DI 40 AEROPORTI EUROPEI RIUNITI A BOLOGNA
Bologna diventa per 2 giorni – il 26 ed il 27 ottobre – la capitale europea dei top manager che gestiscono le risorse umane dei princip...
Leggi di più14/09/2023
Comunicati stampa
NOTA SU INFORTUNIO SUL LAVORO IN AEROPORTO
La società Aeroporto G. Marconi di Bologna comunica che nella notte, durante un intervento programmato di manutenzione della pista di volo, ...
Leggi di più28/07/2023
Comunicati stampa
SORVOLI NOTTURNI: I DATI DEL PRIMO MESE DI APPLICAZIONE DELL’ORDINANZA ENAC
A un mese dall’entrata in vigore dell’Ordinanza ENAC 05/2023 che, aggiornando la precedente Ordinanza ENAC 11/2016, ha ridotto la capac...
Leggi di più26/07/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA ENTRA NEL GLOBAL COMPACT DELLE NAZIONI UNITE
La società Aeroporto Marconi di Bologna comunica di aver aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più importante piattaforma...
Leggi di più28/06/2023
Comunicati stampa
AEROPORTO DI BOLOGNA HA VINTO L’HR EXCELLENCE AWARD DI ACI EUROPE
L’Aeroporto di Bologna ha vinto l’Human Resources Excellence Award, il premio di ACI Europe che attesta l’eccellenza delle societ...
Leggi di più